Categoria: Chi fa teatro

Tutto ESAURITO! trenta giorni di teatro a Radio3

Tutto ESAURITO! trenta giorni di teatro a Radio3

TUTTO ESAURITO! trenta giorni di teatro a Radio3 IV edizione 1 – 30 novembre 2014 a cura di Antonio Audino e Laura Palmieri Per il quarto anno consecutivo Radio3 propone Tutto esaurito!, un intero mese dedicato al teatro, con serate in diretta dalla Sala A e dal “teatrino da camera” della sala M di via Asiago a Roma, con registrazioni appositamente […]

Read more ›
Artisti/Barboni per un giorno (o per una vita). A Lecce la quarta edizione del Barbonaggio Teatrale

Artisti/Barboni per un giorno (o per una vita). A Lecce la quarta edizione del Barbonaggio Teatrale

LECCE – Barboni per un giorno. Una trentina di artisti a Lecce, il 4 ottobre scorso, per strada, nelle piazze, fra gli splendori del barocco salentino in occasione della quarta edizione del “Barbonaggio Teatrale”, modalità di proposta artistica ispirata (e ideata) dall’esperienza dell’attore Ippolito Chiarello. Artisti provenienti da tutta Italia ognuno con il suo spazio scenico estemporaneo. A donare più che […]

Read more ›
Il chiaro enigma di Eugenio Barba – L’Odin Teatret a Gallipoli

Il chiaro enigma di Eugenio Barba – L’Odin Teatret a Gallipoli

Potrebbe avere un ‘chiaro enigma’ già nel titolo, La Vita Cronica, ultimo spettacolo dell’Odin Teatret a firma di Eugenio Barba. Cronica, potrebbe giocare con Kronos, tempo. Perché il tempo è la relazione intercorsa tra spettatori e attori nelle scene, o meglio la percezione del tempo, come una consapevolezza tra memoria e presente, un trapasso condiviso: veloce, fulminante e allo stesso […]

Read more ›
Gabriele Marangoni e Jeton Neziraj inaugurano “Dimore d’autunno” a Castiglioncello

Gabriele Marangoni e Jeton Neziraj inaugurano “Dimore d’autunno” a Castiglioncello

CASTIGLIONCELLO –  Si chiama “Dimore d’autunno” la rassegna made in Armunia a Castello Pasquini di Castiglioncello (in programma fino al mese di dicembre) e  mostrerà gli esiti delle residenze 2014. A illustrarla Angela Fumarola e Fabio Masi direttori artistici reduci dal successo di critica e di pubblico del festival Inequilibrio. Dimore d’autunno è un progetto che racconta la pratica delle “residenze”, […]

Read more ›
Schifosi: una prova da maturare

Schifosi: una prova da maturare

AVIGLIANA (Torino) – Seconda giornata di Festival: allentate le tensioni del debutto, clima più disteso e produttività creativa e sociale più prolifica. Ci si incontra, si instaurano relazioni, si scambiano pensieri e arte, modi di fare e ipotesi di lavoro. Oltre alla classica ‘vetrina’, un festival è foriero di queste situazioni. Un microcosmo che vuole raccontare, descrivere, denunciare. Che vuole […]

Read more ›
Roberto Castello

L’intervista a Roberto Castello: il bilancio di Ring

LUCCA – Una città di cui può essere facile cadere innamorati, che anche senza aver fama particolare di location (ma lo è stata, infatti ci ha girato Luchino Visconti, dentro una famosa villa con parco che dà sulle Mura), è luogo ideale per stranieri dove trascorrere un periodo di vacanza e bellezza fra fasti vecchi e nuovi, piazze dal colpo […]

Read more ›
La nuova drammaturgia è di scena ad Andria

La nuova drammaturgia è di scena ad Andria

ANDRIA – Spazio per la nuova drammaturgia italiana al Festival Castel del Mondi di Andria. I nuovi e affermati autori trovano casa per presentare al grande pubblico le loro creazioni. Una considerazione notevole che fa del festival un punto di riferimento per la drammaturgia contemporanea. Bistrattata di questi tempi prediligendo il sex appeal commerciale del classico re-innovato e l’autore straniero, […]

Read more ›

“Sognare a Teatro” si può

PONTEDERA – Come evadere, in una “notte quotidiana” dalla prigione delle proprie abitudini a cura di Roberto Bacci Venerdì 12 e sabato 13 settembre dalle ore 20.30 alle 8 per due notti il Teatro Era si apre ad un’iniziativa unica: Sognare a Teatro, Come evadere, in una “notte quotidiana” dalla prigione delle proprie abitudini. L’iniziativa gratuita è riservata a 12 spettatori a sera […]

Read more ›
Bruce Myers e Mamadou Dioume, insieme in Versilia

Bruce Myers e Mamadou Dioume, insieme in Versilia

VIAREGGIO – Si inaugura il secondo triennio del progetto didattico promosso dal Centro di Creazione Internazionale Policardia Teatro. Non una semplice scuola, bensì una serie di appuntamenti per la crescita individuale e collettiva di artisti provenienti anche dal resto d’Europa perché, come spiega il direttore, Andrea E. Moretti: “Il teatro è una porta. Non è essenziale ciò che c’è aldilà […]

Read more ›
Collinarea: l’urgenza di raccontare le inquietudini di oggi

Collinarea: l’urgenza di raccontare le inquietudini di oggi

LARI (Pisa) – “Che il festival diventi una sorta di giostra delle anime, quelle che vivono e attraversano la scena per poi scenderne e continuare a mettersi in gioco, tra la gente che viene a vedere lo spettacolo e con gli artisti che condividono questo unico, grande palcoscenico che è Lari”. Sfogliando il programma del Festival edizione numero 16 di […]

Read more ›