Categoria: Chi fa teatro

Crediti fotografici di Moggi & Tani

Stracci: un crowd funding per tornare in scena a Vergaio

PRATO – Lo spettacolo teatrale Stracci di Tommaso Santi,  regia ed interpretazione di Valentina Banci e Francesco Borchi del Kulturificio n.7 vuole tornare in scena dal 13 al 17 settembre al magazzino Masi di Vergaio a Prato grazie ad un crowd funding lanciato sulla piattaforma Eppela. “Siamo di razza cenciaiola. I’ cencio dice tutto d’un posto: se son poveri, se son […]

Read more ›
Nel Solstizio d’estate fai “FrattoX” e ti diverti

Nel Solstizio d’estate fai “FrattoX” e ti diverti

  MEZZOCORONA (Trento) – Un capolavoro con Antonio Rezza pirandelliano, sdoppiato, triplicato, con la sua voce in più personaggi fra loro legati. Un susseguirsi di emozioni che accentua, metaforicamente, il concetto che il dare voce all’altro, controllandone il pensiero, è null’altro che la gabbia dei condizionamenti quotidiani. Il controllo della voce è la recitazione di un copione scritto, di un […]

Read more ›
MArtLive il Festival della Sardegna

MArtLive il Festival della Sardegna

CAGLIARI –  Martedì 10 giugno 2014 dalle ore 19 alle ore 24 al Centro Comunale d’Arte e Cultura EXMA’ avrà luogo l’evento che ha mobilitato artisti provenienti da tutta la Sardegna. Si tratta delle finali regionali del MArteLive all’ExMà di Cagliari. Il festival, attivo a livello nazionale dal 2001, è stato organizzato per la prima volta in Sardegna dalla compagnia teatrale L’Aquilone […]

Read more ›
Mandiaye N'Diaye

L’attore Mandiaye N’Diaye scompare dalla vita e dalla scena teatrale

IN REDAZIONE – L’attore Mandiaye N’Diaye originario del Senegal è deceduto nel suo paese natale Diol Kadd, durante le prove di uno spettacolo. Mandiaye N’Diaye era di casa a Ravenna dove ha recitato in numerosi spettacoli con la compagnia del Teatro delle Albe. Non aveva compiuto ancora 50 anni ed è stato il fondatore nel suo paese del Takku Ligey […]

Read more ›
Sulla  Sabbia di Albert Ostermaier, regia di Livia Ferracchiati al Piccolo Teatro Studio Melato

Sulla Sabbia di Albert Ostermaier, regia di Livia Ferracchiati al Piccolo Teatro Studio Melato

MILANO – Al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano debutta Sulla Sabbia, di Albert Ostermaier, testo inedito mai rappresentato in Italia e messo in scena da un gruppo di giovani allievi della Scuola Paolo Grassi e della Scuola di scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Brera, vincitori del concorso “Finestra sulla Drammaturgia Tedesca”. Il progetto diretto da Laura Olivi e Massimo Navone, in collaborazione con il Goethe-Institut Mailand,coordinamento di Paolo Giorgio, il tutoraggio di […]

Read more ›
Carlo Repetti lascia lo Stabile di Genova, prossimo a diventare”Teatro Nazionale”

Carlo Repetti lascia lo Stabile di Genova, prossimo a diventare”Teatro Nazionale”

GENOVA – Carlo Repetti  lascia la direzione del Teatro Stabile di Genova con due mesi di anticipo sulla scadenza del suo mandato. Insediatosi  dal 1971, con un background di autore teatrale e direttore della Scuola di recitazione, ha dichiarato al Secolo XIX di Genova: “Ho già 67 anni e nonostante mi abbiano chiesto di restare, voglio lasciare spazio ai giovani». Largo ai giovani. L’altra […]

Read more ›
I vincitori della 24a edizione del Premio Hystrio  sabato 21 giugno al Teatro Elfo Puccini di Milano

I vincitori della 24a edizione del Premio Hystrio sabato 21 giugno al Teatro Elfo Puccini di Milano

 MILANO – Sabato 21 giugno al Teatro Elfo Puccini di Milano si terrà la serata finale del Premio Hystrio 2014, giunto alla sua 24 esima edizione. Accanto ai nomi noti della scena come di consueto, si affiancheranno i giovani talenti del Premio Hystrio alla Vocazione e del Premio Hystrio-Scritture di Scena, che quest’anno fanno registrare una partecipazione da record: 205 aspiranti […]

Read more ›
Walter Zambaldi nuovo direttore del Teatro Stabile di Bolzano

Walter Zambaldi è il nuovo direttore del Teatro Stabile di Bolzano

BOLZANO – La notizia del giorno è la nomina di Walter Zambaldi, (39 anni, originario di Bolzano) a nuovo direttore artistico del  Teatro Stabile di Bolzano, che succede a Marco Bernardi, dal 18 giugno del 2015 L’incarico è stato affidato all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione del Teatro Stabile presieduto da Giovanni Salghetti Drioli. Un incarico prestigioso per la direzione del secondo […]

Read more ›
Uno, nessuno, centomila di Pirandello al Teatro Sala Fontana

Uno, nessuno, centomila di Pirandello al Teatro Sala Fontana

MILANO – Va in scena dal 10 al 22 giugno al Teatro Sala Fontana, “Uno, nessuno e centomila” di Luigi Pirandello regia e drammaturgia Roberto Trifirò (anche in scena), Federica Armillis, Andrea Soffiantini, Laura Piazza e Alessandro Tedeschi, scene e costumi Barbara Petrecca, assistente costumista Caterina Villa, disegno luci Toni Zappalà, audio e luci Rossano Siragusano, assistente alla regia Beatrice Sabaini. L’opera di Pirandello […]

Read more ›
Mario Missiroli

La scomparsa di Mario Missiroli regista innovativo e provocatorio

TORINO – E’ morto lunedì 19 maggio 2014 a  80 anni il regista Mario Missiroli Nato a Bergamo il 13 marzo 1934, è stato considerato uno dei registi più innovativi della scena teatrale italiana. Nel corso della sua carriera ha diretto Ugo Tognazzi, Gastone Moschin, Adriana Asti, Arnoldo Foà, Gastone Moschin, Monica Guerritore, Glauco Mauri, Anna Proclemer, Giuseppe Cederna, Valeria […]

Read more ›