Categoria: Chi fa teatro

Gianluca Guidi:”riaprire i teatri ora è sbagliato”. Intervista all’attore e regista

Gianluca Guidi:”riaprire i teatri ora è sbagliato”. Intervista all’attore e regista

RUMOR(S)CENA – “Messa in discussione l’apertura dei Teatri…” «ma possibile continuino a dire queste sciocchezze?…non andava presa nemmeno in considerazione dai sani di mente … per i Donizettiani Dulcamara alla ricerca di consensi… beh quello è il circo .. poi entrano gli elefanti» – a scrivere queste parole sul suo profilo Twitter il 9 marzo scorso è Gianluca Guidi (attore, […]

Read more ›
Jacob Olesen: recital Il cavaliere inesistente di Italo Calvino.

Jacob Olesen: recital Il cavaliere inesistente di Italo Calvino.

RUMOR(S)CENA – Siamo nel Medioevo e nell’esercito di Carlo Magno c’è il cavaliere più scrupoloso e pignolo di tutti. È un uomo dentro la sua armatura perfetta, ma quando alza la celata dentro non c’è niente, è un’armatura vuota, “inesistente”, ma è un Cavaliere perfetto. La storia fantastica de Il cavaliere inesistente di Italo Calvino prenderà corpo e voce grazie a Jacob Olesen che […]

Read more ›
FiloDiffusione, lezioni di teatro CeDAC: Lella Costa racconta Franca Valeri

FiloDiffusione, lezioni di teatro CeDAC: Lella Costa racconta Franca Valeri

RUMOR(S)CENA -CAGLIARI – Ouverture con brio per FiloDiffusione, il nuovo progetto del CeDAC Sardegna per la promozione della cultura teatrale: l’inaugurazione – lunedì 8 marzo alle 18 sul canale You Tube e sulla pagina Facebook del CeDAC – è affidata a Lella Costa, per un ritratto di Franca Valeri. Focus sull’attrice e autrice milanese, icona della commedia e del cinema […]

Read more ›
Pandemonium Teatro resiste sul web in occasione della Giornata della Memoria

Pandemonium Teatro resiste sul web in occasione della Giornata della Memoria

RUMOR(S)CENA – TEATRO SUL WEB – Pandemonium Teatro, Teatro d’Arte Contemporanea per le Nuove Generazioni presenta Il teatro resiste, sul web: una serie di iniziative proposte in occasione della Giornata della Memoria e del Giorno del Ricordo. In questo particolare momento storico, con i teatri chiusi e le attività culturali sospese, Pandemonium Teatro ha scelto di continuare a non dimenticare, […]

Read more ›
Michele Placido racconta il teatro in scena a Ferrara

Michele Placido racconta il teatro in scena a Ferrara

RUMOR(S)CENA – FERRARA – La Fondazione Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara ha un nuovo presidente: è Michele Placido. Il prestigioso teatro lirico e di prosa si avvale del celebre e famoso attore cinematografico e teatrale nonché regista, che ha accettato e la sua nomina va ad affiancarsi a quelle di Moni Ovadia, nominatodirettore generale oltre ai componenti del Consiglio […]

Read more ›
“Domeniche a teatro”: Radio RAI 3 a sostegno del teatro

“Domeniche a teatro”: Radio RAI 3 a sostegno del teatro

RUMOR(S)CENA – IL TEATRO DI RADIO RAI 3 “Domeniche a teatro” Radio3 a sostegno del teatro. Dal 7 marzo andrà in onda un ciclo di appuntamenti È passato un anno dalla chiusura dei Teatri, un periodo durante il quale la radio è diventata uno degli spazi privilegiati per ospitarlo, e Radio3, che da sempre ha accolto e sostenuto questa forma […]

Read more ›
Il Teatro Stabile del Veneto rilancia per ritornare Teatro Nazionale e chiama Giorgio Ferrara

Il Teatro Stabile del Veneto rilancia per ritornare Teatro Nazionale e chiama Giorgio Ferrara

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – TSV- C’è aria di cambiamento al Teatro Stabile del Veneto: con la nomina del nuovo direttore artistico, Giorgio Ferrara, che subentra a Massimo Ongaro, giunto alla fine del suo secondo mandato, all’imperativo “promuoviamo le eccellenze e le realtà emergenti del territorio” si affianca ora una progettualità che punta all’internazionalizzazione. Va subito detto che Ongaro ha lavorato […]

Read more ›
Photo (c) Michele Crosera

Il nuovo direttore artistico del Teatro Stabile del Veneto è Giorgio Ferrara

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Il Consiglio di Amministrazione del Teatro Stabile del Veneto ha nominato con un voto all’unanimità Giorgio Ferrara nuovo direttore artistico a partire da aprile 2021. Il 31 marzo scadrà l’incarico del dottor Massimo Ongaro e, dopo sette anni di direzione, il Teatro Stabile Veneto lo saluterà con stima e affetto. Ferrara rimarrà in carica per i […]

Read more ›
La querela contro “Saluti da Brescello” del Teatro delle Albe e Marco Belpoliti archiviata dal Tribunale di Milano.

La querela contro “Saluti da Brescello” del Teatro delle Albe e Marco Belpoliti archiviata dal Tribunale di Milano.

RUMOR(S)CENA – TEATRO DELLE ALBE – La notizia della querela (archiviata dal Tribunale di Milano il 25 gennaio scorso) al Teatro delle Albe di Ravenna (presentata nel 2018) per lo spettacolo “Saluti da Brescello”, liberamente ispirato alle vicende di Donato Ungaro ex vigile di Brescello, licenziato nel 2002 all’allora sindaco del paese (dal 1985 al 2004) , Ermes Coffrini, fece molto scalpore e destò preoccupazione tra gli stessi artisti (il […]

Read more ›
Giornata della Memoria, 27 gennaio: il teatro e la cultura ricordano L’Olocausto

Giornata della Memoria, 27 gennaio: il teatro e la cultura ricordano L’Olocausto

RUMOR(S)CENA – GIORNATA DELLA MEMORIA – Il teatro si fa portavoce dell’impegno di non dimenticare L’Olocausto e in occasione della della Giornata della Memoria che si celebra mercoledì 27 gennaio, il Coordinamento Teatrale Trentino, insieme ai Comuni di Nago-Torbole e Riva del Garda, alla Comunità della Valle dei Laghi, e in collaborazione con il Teatro Stabile di Bolzano, ha organizzato due appuntamenti in modalità online dedicati alla […]

Read more ›