Categoria: Cinema

After Love, la vita nascosta

After Love, la vita nascosta

RUMOR(S)CENA – Dopo essere stato accolto con ammirazione ai festival cinematografici di Londra, Tokyo, Toronto e Cannes Semaine de la critique, After Love scritto e diretto da Aleem Khaan è uscito anche in Italia. Al centro della narrazione troviamo Mary, interpretata in modo davvero straordinario da Joanna Scanlan. Le bianche scogliere di Dover sono state un simbolo di molte cose, […]

Read more ›
Ariaferma di Leonardo Costanzo finalista al David di Donatello con undici nomination

Ariaferma di Leonardo Costanzo finalista al David di Donatello con undici nomination

RUMOR(S)CENA – Il film Ariaferma del regista e sceneggiatore Leonardo Di Costanzo è candidato al Premio David di Donatello, il premio cinematografico italiano che verrà assegnato il 3 maggio prossimo dagli studi di Cinecittà a Roma. È in gara come miglior film e miglior regia, come miglior attore protagonista (Silvio Orlando), miglior attore non protagonista (Fabrizio Ferracane), miglior sceneggiatura originale […]

Read more ›
Una fetta di Licorice Pizza, può far tornare adolescenti

Una fetta di Licorice Pizza, può far tornare adolescenti

RUMOR(S)CENA – Il nuovo film di Paul Thomas Anderson, Licorice Pizza, è una storia di formazione che ci riporta ai primi anni ’70. Prende il nome da un famoso negozio di dischi dell’epoca. Licorice Pizza ci offre uno spaccato di vita realmente vissuta dal regista durante la sua adolescenza. I personaggi principali Gary Valentine (Cooper Hoffman) e Alana Kane (Alana […]

Read more ›
Marco Martinelli Un Drammaturgo Corsaro di Dolores Pesce

Marco Martinelli Un Drammaturgo Corsaro di Dolores Pesce

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Domenica 3 aprile al Teatro Akropolis di Genova alle ore 17 di Genova viene proiettato il film Er. Un film di Marco Martinelli dedicato all’arte-in-vita di Ermanna, regia diMarco Martinelli. A seguire la presentazione del libro di Maria Dolores Pesce: Marco Martinelli. Un Drammaturgo Corsaro. Marco Martinelli è il drammaturgo del Teatro delle Albe dal 1983, […]

Read more ›
Teatri d’Imbarco contro le mafie, Teatro delle Spiagge. La Civetta di Sciascia, Il Paese nelle mani. Cronaca d’Italia in 7 stragi

Teatri d’Imbarco contro le mafie, Teatro delle Spiagge. La Civetta di Sciascia, Il Paese nelle mani. Cronaca d’Italia in 7 stragi

RUMOR(S)CENA – FIRENZE – In occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, la compagnia Teatri d’Imbarco ha realizzato un progetto inedito articolato in 3 giornate di scena al Teatro delle Spiagge di Firenze, il palcoscenico di Via del Pesciolino che, dal tetto di un supermercato, si affaccia su uno dei quartieri più popolari della città. Dopo “La classe dei banchi vuoti” – ispirato al […]

Read more ›
“Assassinio sul Nilo”. Gli innocenti piaceri del prassinoscopio

“Assassinio sul Nilo”. Gli innocenti piaceri del prassinoscopio

RUMOR(S)CENA – «Affidatemi il Bardo e sopra i suoi versi non cesserete di danzare» sussurrò Kenneth Branagh mentrerivisitava Pene d’amor perdute per il grande schermo, nel segno di Gene Kelly e di Busby Berkeley. Ventidue anni dopo, l’irrequieto cineasta, nativo di Belfast, classe ‘60, si rivolge al pubblico dei giovani e dei giovanissimi, svezzati a supereroi, superpoteri e fragorosi inseguimenti, […]

Read more ›
“Flashbacks”: profili di una breve stagione (Autunno 2021)

“Flashbacks”: profili di una breve stagione (Autunno 2021)

RUMOR(S)CENA – CINEMA – Un cinema stanco, che ha perso il contatto con lo scenario attuale, da un lato. Dall’altro, un cinema ancora capace di esplorarlo oppure, con levità, se ne disinteressa, anzi… lo supera, trasfigurandolo, ormeggiando la propria imbarcazione alle banchine della Parabola e qualche volta perfino della Profezia. Fra queste “sponde” rimbalzano molti films visti in sala nell’intervallo […]

Read more ›
“La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro”. Impressioni di un comune spettatore

“La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro”. Impressioni di un comune spettatore

RUMOR(S)CENA – Sfogliando il Dizionario delle opere filosofiche di Franco Volpi, il lettore potrà agilmente ripercorrere il pensiero di Georges Bataille (1897-1962). Gli tornerà non poco utile dal momento che i concetti fondanti di un suo scritto del ‘49 come pure il titolo, La parte maledetta, marchiano il recente esperimento audiovisivo “in tre movimenti” del Teatro Akropolis di Genova. Sabato […]

Read more ›
Il cinema del Teatro Akropolis al Festival Teatri di Vetro di Roma

Il cinema del Teatro Akropolis al Festival Teatri di Vetro di Roma

RUMOR(S)CENA – ROMA – Sabato 18 dicembre al Teatro India (Lungotevere Vittorio Gassman 1) di Roma nell’ambito del festival Teatri di Vetro 15 dalle ore 21.30, le produzioni cinematografiche del Teatro Akropolis di Genova saranno proiettate in occasione del festival diretto da Roberta Nicolai. I tre lavori, dedicati a Massimiliano Civica, Paola Bianchi e Carlo Sini, fanno parte del progetto La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro, un […]

Read more ›
Con(n)essi: un progetto di contrasto e prevenzione del bullismo a La Spezia

Con(n)essi: un progetto di contrasto e prevenzione del bullismo a La Spezia

RUMOR(S)CENA – LA SPEZIA – Giovedì 25 novembre 2021 si svolgerà all’Oratorio Don Bosco e al Cinema Controluce della Spezia una giornata alla scoperta di “Con(n)essi”, progetto di contrasto e contenimento del bullismo e del cyberbullismo realizzato dall’Associazione Il Galeone (Salesiani per il Sociale), dal CGS Club Amici del Cinema e dal CGS Controluce. L’iniziativa fa parte del più ampio […]

Read more ›