Categoria: Co-Scienze

Silvano Bert: malato di Covid, cosa ho imparato

Silvano Bert: malato di Covid, cosa ho imparato

RUMOR(S)CENA – Riceviamo e pubblichiamo una testimonianza di Silvano Bert di Trento, (è stato professore di letteratura italiana e storia all’Istituto Tecnico Industriale “Buonarroti” di Trento dal 1969 al 2002) e collaboratore storico del Trentino e di altre testate giornalistiche come l’Adige e QT, una figlia giornalista: Chiara Bert, moglie dell’attuale sindaco di Trento Franco Ianeselli. ——————————————————————————————————————– Laura è certa che […]

Read more ›
Bolzano chiede “Giustizia per Giulio Regeni e Patrik Zaki!” Il 17 marzo videoconferenza con i Regeni

Bolzano chiede “Giustizia per Giulio Regeni e Patrik Zaki!” Il 17 marzo videoconferenza con i Regeni

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Anche Bolzano non dimentica e chiede “Giustizia per Giulio Regeni e Patrick Zaki!: da gennaio a marzo l’Assessorato alla Cultura del Comune, in collaborazione con il Centro per la Pace, il comitato locale e nazionale di Amnesty International e la famiglia Regeni, organizza una serie di eventi mirati a tenere alta l’attenzione sulla violazione dei diritti […]

Read more ›
Pisa: una città che perde i suoi luoghi di cultura e arte. Chiusi il Teatro Rossi Aperto e Villa Limonaia

Pisa: una città che perde i suoi luoghi di cultura e arte. Chiusi il Teatro Rossi Aperto e Villa Limonaia

RUMOR(S)CENA – PISA – Mala tempora currunt in quel della Città della Torre pendente. In una manciata di giorni sono state smantellate due realtà culturali e di aggregazione sociale: il Teatro Rossi Aperto e lo spazio storico di proprietà della Provincia di incontri, mostre e dibattiti della Villa La Limonaia. Nella Pisa deserta delle tre Università, la Statale, la Scuola […]

Read more ›
Giornata della Memoria, 27 gennaio: il teatro e la cultura ricordano L’Olocausto

Giornata della Memoria, 27 gennaio: il teatro e la cultura ricordano L’Olocausto

RUMOR(S)CENA – GIORNATA DELLA MEMORIA – Il teatro si fa portavoce dell’impegno di non dimenticare L’Olocausto e in occasione della della Giornata della Memoria che si celebra mercoledì 27 gennaio, il Coordinamento Teatrale Trentino, insieme ai Comuni di Nago-Torbole e Riva del Garda, alla Comunità della Valle dei Laghi, e in collaborazione con il Teatro Stabile di Bolzano, ha organizzato due appuntamenti in modalità online dedicati alla […]

Read more ›
Verità e Giustizia per Giulio

Verità e Giustizia per Giulio

Chiediamo verità e giustizia per Giulio, il richiamo dell’ambasciatore e stop accordi con chi tortura #StopAccordiconchiTortura #VeritàeGiustiziaperGiulio #RichiamoAmbasciatore https://www.facebook.com/Robertoerr/videos/10222251902143954 Chiediamo verità e giustizia per Giulio, il richiamo dell’ambasciatore e stop accordi con chi tortura #StopAccordiconchiTortura #VeritàeGiustiziaperGiulio #RichiamoAmbasciatore #StopAccordiconchiTortura #VeritàeGiustiziaperGiulio #RichiamoAmbasciatore #StopAccordiconchiTortura#VeritàeGiustiziaperGiulio#RichiamoAmbasciatoreGiulio Siamo Noi#PresidenteGiuseppeConteGiuseppe Conte – il PresidenteMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione InternazionaleLuigi Di Maio

Read more ›
Il fattore K: come agisce sulla pandemia da sars-cov-2 /Covid-19. Virus e infodemia

Il fattore K: come agisce sulla pandemia da sars-cov-2 /Covid-19. Virus e infodemia

RUMOR(S)CENA – COVID-19 – CO-CO-SCIENZE – Sars – Cov-2 e Covid-19 termini che ogni giorno rimbalzano su tutti i media diventati così di tendenza, tanto da apparire a volte ridondanti e simboli di una pandemia divenuta (anche) infodemia: un’eccessiva informazione e talvolta (dis)informazione tale da disorientare l’opinione pubblica come mai era accaduto nella storia recente in Italia. Forse varrebbe la pena cercare di […]

Read more ›
Il Trentino per i Diritti Umani 19-20-21 Novembre 2020. Programmi di protezione per giornalisti, docenti ed attiviste/i minacciati nel mondo.

Il Trentino per i Diritti Umani 19-20-21 Novembre 2020. Programmi di protezione per giornalisti, docenti ed attiviste/i minacciati nel mondo.

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Il Trentino per i diritti umani: 19-20-21 Novembre 2020. Programmi di protezione per giornalisti, docenti ed attiviste/i minacciati nel mondo: una tre giorni che mette al centro la libertà di informazione, di ricerca, di costruzione dei diritti collettivi. Per fare di Trento una città “In Difesa Di”. Le crisi che stanno attraversando il nostro tempo – […]

Read more ›
Ad Ancona il primo intervento chirurgico accompagnato da un pianoforte acustico

Ad Ancona il primo intervento chirurgico accompagnato da un pianoforte acustico

RUMOR(S)CENA – ANCONA – Può la musica favorire la chirurgia?: È stato programmato il primo intervento chirurgico accompagnato da un pianoforte acustico intonato a 432Hz. Il dottor Roberto Trignani, responsabile del reparto di Neurochirurgia degli Ospedali Riuniti di Ancona, eseguirà il 16 novembre 2020 il primo intervento accompagnato dalla musica di Emiliano Toso, biologo molecolare e musicista compositore. Negli ultimi […]

Read more ›
“Lettera per voi, salvatori di anime”: alla Compagnia della Fortezza di Armando Punzo e  “Anime Salve” di Domenico Iannacone (RAI)

“Lettera per voi, salvatori di anime”: alla Compagnia della Fortezza di Armando Punzo e “Anime Salve” di Domenico Iannacone (RAI)

RUMOR(S)CENA – REDAZIONE – Studiano per diventare operatrici socio sanitarie e nel contempo lavorano nelle strutture socio assistenziali: figure essenziali per supportare il personale sanitario e infermieristico degli ospedali e delle residenze assistenziali protette. Sono abituate a gestire la vita di chi soffre ed è anziano, oppure persone malate e in solitudine. Gestire la vita degli altri è la loro […]

Read more ›
“Bauli in Piazza” a Milano. La manifestazione di 550 bauli “senza lavoro”.

“Bauli in Piazza” a Milano. La manifestazione di 550 bauli “senza lavoro”.

RUMOR(S)CENA – REDAZIONE – Prima la manifestazione “Bauli in Piazza” a Milano che si è tenuta il 10 ottobre scorso con la partecipazione di 1300 operatori del comparto dello spettacolo in piazza del Duomo: 550 bauli utilizzati per le attrezzature di scena disposti ordinatamente e distanziati tra di loro. Il 30 ottobre  invece una protesta organizzata dai sindacati  in ben […]

Read more ›