Categoria: Co-Scienze

Fiammetta Borsellino racconta papà” al Teatro Cristallo di Bolzano

Fiammetta Borsellino racconta papà” al Teatro Cristallo di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Fiammetta Borsellino è la minore dei tre figli di Agnese e Paolo Borsellino. Quando nel 1992 il magistrato fu assassinato a Palermo insieme alla sua scorta lei aveva 19 anni e si trovava in Thailandia, una vacanza lontana per qualche tempo dalla sua vita blindata, fatta di scorte e paura. «Amo ricordare di mio padre quella […]

Read more ›
Togliersi la vita è sintomo di un grave disagio sociale che non va trascurato.

Togliersi la vita è sintomo di un grave disagio sociale che non va trascurato.

RUMOR(S)CENA – EDITORIALE – Per chi sale a bordo di un treno con destinazioni a seconda del motivo che lo conduce lontano da casa non ha la sensazione che il suo viaggio possa subire un impedimento causato da una tragedia che costringerà il blocco della circolazione ferroviaria. Non per avverse condizioni del meteo o un guasto temporaneo (eventualità che può […]

Read more ›
Gli studenti del Liceo Rosmini di Trento e il teatro in carcere. La testimonianza di Vincenzo Fagone

Gli studenti del Liceo Rosmini di Trento e il teatro in carcere. La testimonianza di Vincenzo Fagone

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Lunedì 19 dicembre 2022, pochi giorni prima delle festività del Natale, un giorno come tanti. Eppure, così diverso per gli oltre 130 studenti del Liceo Rosmini di Trento che, seduti in aula magna, hanno dialogato con Roberto Rinaldi e Vincenzo Fagone  sull’attività trattamentale del teatro in carcere. Un incontro significativo ed emozionante. Già, perché non accade […]

Read more ›
La panchina bianca per la libertà d’informazione a Bolzano

La panchina bianca per la libertà d’informazione a Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – La tutela delle fonti e del diritto dei cittadini ad essere informati va difesa. La libertà d’informazione è sempre più a rischio, e non solo, anche la democrazia che si basa sull’articolo 21 della Costituzione. La minaccia arriva dalle querele bavaglio utilizzate per impedire di pubblicare le inchieste. È necessario difendere la qualità del lavoro dei […]

Read more ›
Il teatro in carcere. L’incontro tra gli studenti del Liceo Rosmini di Trento e Vincenzo Fagone (già attore) della Compagnia della Fortezza

Il teatro in carcere. L’incontro tra gli studenti del Liceo Rosmini di Trento e Vincenzo Fagone (già attore) della Compagnia della Fortezza

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Non è facile dialogare sul vero significato della parola inclusione né proporre attività che possano contribuire a raggiungerla. Eppure, è importante creare occasioni e domandarsi cosa possiamo fare ogni giorno per migliorare la società nella quale viviamo. L’incontro con gli studenti del Liceo Antonio Rosmini di Trento che si svolgerà lunedì 19 alle ore 10.30 nell’Aula […]

Read more ›
epa03872983 Former imprisoned Iranian lawyer and human rights activist Nasrin Sotoudeh talks on the phone at her house in Tehran, Iran, 18 September 2013. Iran has freed lawyer and human rights activist Nasrin Sotoudeh, her husband Reza Khandan said on Facebook 18 September 2013. Sotoudeh was sentenced to 11 years in prison in September 2010 for spreading propaganda against the Islamic establishment.  EPA/ABEDIN TAHERKENAREH  EPA/ABEDIN TAHERKENAREH

Premio Ipazia Internazionale a Nasrin Sotoudeh condannata a 30 anni di carcere in Iran

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Donne, vita, libertà (Zan, Zendeghì. AZadì) sono queste le parole della rivolta in IRAN, che da più di 80 giorni infiamma l’intero paese, portando in strada centinaia di migliaia di manifestanti. Sono morte quasi  500 persone, 15.000 sono state arrestate, ci sono state esecuzioni ordinate dal Regime degli Ayatollah, oramai alle strette, che annuncia aperture, al […]

Read more ›
A bordo dell’Amerigo Vespucci, un abbraccio premia l’Italia del Merito, il primo manifesto di Pace: “Salvator Mundi”.

A bordo dell’Amerigo Vespucci, un abbraccio premia l’Italia del Merito, il primo manifesto di Pace: “Salvator Mundi”.

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Parte da Genova il messaggio di Pace di Italia in un abbraccio. (www.italiainunabbraccio.it). A bordo della Nave scuola Amerigo Vespucci, nell’occasione delle Celebrazioni del 150° Anniversario dell’Istituto Idrografico della Marina, si svolgerà un’edizione speciale del celebre premio “Italia del merito” e sarà presentato il primo manifesto della Pace “Salvator Mundi”. L’evento si tiene oggi sabato 5 novembre, alle ore 18.00, a bordo della Nave scuola Vespucci, […]

Read more ›
Al Festival del Teatro Akropolis di Genova “Teatro dentro le mura: un varco verso una società inclusiva”

Al Festival del Teatro Akropolis di Genova “Teatro dentro le mura: un varco verso una società inclusiva”

RUMOR(S)CENA – GENOVA – TEATRO DENTRO LE MURA: UN VARCO VERSO UNA SOCIETÀ INCLUSIVA. Giovedì 3 novembre dalle ore 15 alle ore 17.30 nell’Auditorium Ex Manifattura Tabacchi di via Bottino 6 a Sestri Ponente (Genova) nell’ambito del Festival Testimonianze Ricerca Azione del Teatro Akropolis (2 – 13 novembre) su invito dei direttori artistici del Teatro Akropolis Clemente Tafuri e David […]

Read more ›
Udo Gümpel al Teatro di San Giacomo di Laives (Bolzano)

Udo Gümpel al Teatro di San Giacomo di Laives (Bolzano)

RUMOR(S)CENA – LAIVES – (Bolzano) – Gli assassini della porta accanto è il titolo della conferenza in lingua italiana che avrà per protagonista il giornalista Udo Gümpel sabato 8 ottobre 2022 al Teatro di San Giacomo di Laives (Bolzano) con la moderazione di Luca Fregona caporedattore del quotidiano Alto Adige di Bolzano. Originario di Amburgo, Udo Gümpel è un giornalista […]

Read more ›
Giustizia, carcere, lavoro: corso di formazione per informare in un’ottica inclusiva a Venezia

Giustizia, carcere, lavoro: corso di formazione per informare in un’ottica inclusiva a Venezia

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Giustizia, carcere, lavoro: come informare in un’ottica inclusiva. Questo il titolo del corso in calendario il 5 ottobre a Venezia, all’Ateneo Veneto, dalle 14.30 alle 18.30 che consente di maturare 6 crediti professionali. C’è tempo per iscriversi in piattaforma fino al 3 ottobre. Si tratta di una occasione preziosa per accendere un faro su una realtà spesso poco […]

Read more ›