Categoria: Co-Scienze

Un Festival della Filosofia che chiede “Giustizia” e da “Parola” a voci diverse

Un Festival della Filosofia che chiede “Giustizia” e da “Parola” a voci diverse

RUMOR(S)CENA – MODENA – Un festival che si definisca tale deve possedere le caratteristiche di un evento organizzato per la comunità in cui si svolge, come è accaduto con il Festival della Filosofia di Modena. L’edizione 2022 lo ha confermato: quasi duecentomila le presenze distribuite su Modena, Carpi e Sassuolo, dove in contemporanea si sono svolti gli eventi dedicati al […]

Read more ›
Conferenza sull’uso legale e medicinale della Cannabis. Intervista al dott. Aldo Leonardo Berti

Conferenza sull’uso legale e medicinale della Cannabis. Intervista al dott. Aldo Leonardo Berti

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – La conferenza dal titolo “Cannabis – Legale e Medicinale! Antico rimedio tra medicina convenzionale e mercato libero” si svolge sabato 17 settembre 2022 dalle ore 9.30 alle 17.30 nel Palazzo Provinciale 1 – Sala Cortile interno, Piazza Silvius Magnago 1, di Bolzano ed è organizzata dall’associazione di pazienti Cannabis Social Club Bolzano L’associazione conta 1.038 iscritti […]

Read more ›
Conferenza internazionale “Cannabis legale e medicinale”a Bolzano

Conferenza internazionale “Cannabis legale e medicinale”a Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Sabato 17 settembre 2022 dalle 9.30 alle 17.30 nella Sala cortile interno del Palazzo Provinciale 1, Piazza Silvius Magnago di Bolzano si svolgerà la conferenza internazionale dal titolo: “Cannabis legale e medicinale. Un antico rimedio tra medicina convenzionale e mercato libero” organizzata dall’associazione di pazienti Cannabis Social Club Bolzano dove diversi medici specialisti, farmacisti e ricercatori […]

Read more ›
Il Ponte Morandi di Genova, 14 agosto 2018: quarto anniversario della tragedia

Il Ponte Morandi di Genova, 14 agosto 2018: quarto anniversario della tragedia

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Martedi 14 agosto 2018: la giornata inizia alle 5.30 della mattina in viaggio. Provo una strana inquietudine come se volessi rinunciare all’ultimo momento. Vado in pullman diretto a Genova. A causa della pioggia e una sosta forzata all’aeroporto di Orio al Serio per attendere dei passeggeri, l’arrivo subirà un ritardo di circa 15 minuti e questo […]

Read more ›
85 Viaggi a destino da completare 42 anni dopo la Strage di Bologna.

85 Viaggi a destino da completare 42 anni dopo la Strage di Bologna.

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – 85 Viaggi a destino da completare 42 anni dopo la Strage di Bologna, 85 volontari e volontarie si sono resi disponibili a portare a termine quei viaggi che le vittime non hanno potuto completare. Hanno con loro una valigia bianca, testimone di una memoria che continua, che consegneranno, una volta arrivati, a un passante, raccontando del […]

Read more ›
I viaggi di 85 mai arrivati “A DESTINO. Il Teatro dell’Argine li completa

I viaggi di 85 mai arrivati “A DESTINO. Il Teatro dell’Argine li completa

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Quando un treno raggiunge la sua destinazione finale nel gergo dei ferrovieri si dice che il treno è giunto “a destino”. Da qui il nome “A DESTINO” dato al progetto che è stato creato in occasione dell’anniversario della strage di Bologna avvenuta il 2 agosto 1980 che causò la morte di 85 persone e 200 feriti. […]

Read more ›
La Marmolada ferita. Il racconto di Carlo Budel

La Marmolada ferita. Il racconto di Carlo Budel

RUMOR(S)CENA – CANAZEI (Trento) – La Marmolada subisce una nuova ferita. Il rischio di un nuovo crollo che minaccia la parete sul versante trentino preoccupa il sindaco di Canazei, Giovanni Bernard, il quale ha emanato una nuova ordinanza che amplia la zona rossa di sua competenza. È vietato l’accesso alla montagna esteso anche alla sponda del lago di Fedaia in […]

Read more ›
Esterno Notte: quando la realtà e la finzione cinematografica si inseguono.

Esterno Notte: quando la realtà e la finzione cinematografica si inseguono.

RUMOR(S)CENA – CASTAGNETO CARDUCCI – (Livorno) – Quando la realtà e la finzione cinematografica si inseguono. Se ne parla domenica 24 luglio (ore 21.15) al Festival Le vie del giornalismo di Castagneto Carducci edizione 2022 dal titolo “Relativo”: “Incontri, parole, personaggi della carta stampata (e non solo) per narrare le tante facce del nostro tempo” La testimonianza inedita di Bruno […]

Read more ›
Il documentario Solo Limoni di Giacomo Verde al CAMeC di La Spezia

Il documentario Solo Limoni di Giacomo Verde al CAMeC di La Spezia

RUMOR(S)CENA – LA SPEZIA – Mercoledì 20 luglio 2022 alle ore 18 nella sede del CAMeC di La Spezia la mostra Liberare Arte da Artisti, che dal 25 giugno al 15 gennaio 2023 presenta un progetto allestitivo articolato in più fasi e interventi volti ad esplorare il ‘fare’ creativo e ‘artivista’ di Giacomo Verde, propone un primo approfondimento con la presentazione […]

Read more ›
4.1.2

La Marmolada e le sue vittime travolte dal ghiaccio e dalla neve

RUMOR(S)CENA – Nell’estate del 2015, in occasione dell’inaugurazione del Museo della Grande Guerra sulla Marmolada, avvenuta il 27 giugno, il racconto di quella giornata citava anche un passato tragico segnato da una immane tragedia, che alla luce di quanto accaduto il 3 luglio scorso, rimbalza sinistramente alla memoria: (….) Lo sguardo è rivolto all’insù in attesa di salire nella cabina […]

Read more ›