Categoria: Co-Scienze

La Regina delle Dolomiti ferita a morte

La Regina delle Dolomiti ferita a morte

RUMOR(S)CENA – CANAZEI (Trento) – Ore 13.45 di domenica 3 luglio: un tremendo boato come fosse esplosa la montagna in mille pezzi. Schegge impazzite di ghiaccio dalle dimensioni grandi come automobili, miste a roccia che travolgono senza scampo tre cordate di escursionisti e guide alpine che stavano percorrendo la via normale sulla Marmolada. Quello che non è normale è la portata della […]

Read more ›
Endymion_Bertrand-Dezoteux

Giungla, da qui alla Luna. Orto Botanico di Lucca, tra arte, tecnologia e umanità sognanti

RUMOR(S)CENA – LUCCA – Abbiamo incontrato la curatrice del Festival di arte contemporanea e scienza Giungla, Irene Panzani nell’ Orto Botanico di Lucca, dove è presente anche l’artista Irem Tok. La seconda edizione di Giungla, il Festival polimorfo che ha come caratteristica il ripercuotersi del simbolo, di quell’elemento tanto essenziale che, proprio in tal virtù, ci costringe a sognare significati […]

Read more ›
La vita fuori sé è possibile. Una filosofia dell’avventura di Pietro Del Soldà

La vita fuori sé è possibile. Una filosofia dell’avventura di Pietro Del Soldà

RUMOR(S)CENA – È possibile avventurarsi fuori di sé per ri-scoprire la vera scoperta di un modo di essere più libero e sincero con se stesso? “La vita fuori di sé. Una filosofia dell’avventura” (Marsilio NODI), è l’ultima opera letteraria dello scrittore e filosofo Pietro Del Soldà, capace di addentrarsi nel misterioso universo esistenziale che risponde al nome di Io. Il […]

Read more ›
Falcone e Borsellino trent’anni dopo: dialogo con il procuratore Gratteri e lo storico Nicaso

Falcone e Borsellino trent’anni dopo: dialogo con il procuratore Gratteri e lo storico Nicaso

RUMOR(S)CENA – LIMENA (Padova) – “Non chiamateli eroi. Falcone e Borsellino e altre storie di lotta alla mafia”, è il titolo del libro scritto a quattro mani dal procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, e dallo storico delle organizzazioni criminali, Antonio Nicaso. Ne parleranno gli stessi autori domenica 22 maggio 2022, alle 20.45 al Teatro di Limena (Padova), via Roma 44, (ingresso gratuito), insieme […]

Read more ›
Julia Cagé e Marco Paolini inaugurano il corso di Alta Formazione all’Università di Padova

Julia Cagé e Marco Paolini inaugurano il corso di Alta Formazione all’Università di Padova

RUMOR(S)CENA – PADOVA – La lezione inaugurale del corso di Alta Formazione  vede la presenza dell’economista Julia Cagé e l’attore, autore e regista Marco Paolini a  Padova il 5 maggio dalle 14.30 alle 17.45 nell’ Aula Magna di Palazzo Bo dell’Università di Padova. L’ingresso è libero previa registrazione e 5 crediti formativi. Il corso è organizzato dall’ Università di Padova, […]

Read more ›
Trento 2 maggio, Giornata internazionale sulla libertà di stampa

Trento 2 maggio, Giornata internazionale sulla libertà di stampa

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Alla vigilia della Giornata internazionale sulla libertà di stampa, per il terzo anno, Trento (nella corte interna di Palazzo Geremia) Lunedì 2 maggio 2022 alle 12 ospiterà la Manifestazione nazionale sulla libertà di informazione. Alla manifestazione nazionale sulla libertà di informazione interverranno l’intera giunta comunale con il sindaco Franco Ianeselli ed il presidente del consiglio comunale […]

Read more ›
Censurare la Cultura è come cancellare la propria storia

Censurare la Cultura è come cancellare la propria storia

RUMOR(S)CENA – L’Ucraina, invasa dall’esercito russo, sta suscitando reazioni di condanna per un conflitto brutale che genera indicibili sofferenze e morte nella popolazione civile, oltre a centinaia di migliaia di profughi costretti a lasciare il loro paese. Una tragedia epocale senza senso in cui tutti siamo coinvolti, se pur nella diversità di opinioni, tra chi si esprime pubblicamente attraverso i […]

Read more ›
Aver cura del vero. Giornalismo e ricerca: storia del Laboratorio di Padova

Aver cura del vero. Giornalismo e ricerca: storia del Laboratorio di Padova

RUMOR(S)CENA – PADOVA – In un tempo di enorme rumore mediatico sfruttato dalle centrali del falso e segnato da rischi autoritari e dalla guerra chi ci protegge? Lo smascheramento delle bufale non basta, vanno attivati in ognuno  di noi strumenti di difesa, “Anticorpi di Verità”. Di accuratezza non basta solo parlare, per renderla concreta occorre impegnarsi e “Aver Cura del Vero“di […]

Read more ›
428 teatri chiusi: Report testimonia l’abbandono di un patrimonio storico culturale

428 teatri chiusi: Report testimonia l’abbandono di un patrimonio storico culturale

RUMOR(S)CENA – ROMA In un’Italia dove il patrimonio artistico – culturale viene trascurato da una politica incapace di valorizzarlo e difenderlo, lunedì 18 aprile su Rai 3, il programma Report (alle ore 21.20) manda in onda un’inchiesta dedicata ai 428 teatri chiusi su tutto il territorio nazionale, firmata dall’inviata Giulia Presutti. Un numero impressionante che sta a dimostrare l’incuria, l’indifferenza, […]

Read more ›
Pandemia e Apocalisse

Pandemia e Apocalisse

RUMOR(S)CENA – CO-SCIENZE – Da qualche settimana disponibile anche su Amazon, il nuovo libro del medico e storico, Gianni Gentilini, Pandemia e Apocalisse è un felice compendio delle due materie che l’Autore ha approfondito nel corso di un’intera vita. I primi capitoli sono tutti intesi a mostrare l’innegabile legame tra salute delle popolazioni e potere. Dai greci ai romani Gentilini […]

Read more ›