Categoria: Co-Scienze

Bulli ed Eroi-Luoghi dell’anima e luoghi geografici. Concorso per le scuole di Siena

Bulli ed Eroi-Luoghi dell’anima e luoghi geografici. Concorso per le scuole di Siena

RUMOR(S)CENA – SIENA – S è conclusa la terza edizione di “Bulli ed Eroi – Luoghi dell’anima e luoghi geografici”, ideato e diretto da Paola Dei. L’evento si svolge ogni anno con la partecipazione ed il patrocinio della Regione Toscana, del Cesvot, della Provincia e del Comune di Siena, del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici, Tulipani Di Seta Nera, A.L.I, Donne […]

Read more ›
UNPD: Raccontare la Verità. Come informare promuovendo una società inclusiva

UNPD: Raccontare la Verità. Come informare promuovendo una società inclusiva

RUMOR(S)CENA – PADOVA – Si conclude sabato 13 novembre all’Università di Padova il Corso di Alta Formazione “Raccontare la verità come informare promuovendo una società inclusiva” . Nella sede di Palazzo Bo di Via VIII Febbraio dell’Università di Padova dalle ore 9 alle 18 si svolge l’Approfondimento e riflessioni a conclusione del percorso le voci delle corsiste e dei corsisti.  Apertura alle […]

Read more ›
Alberto Degiorgis: “l’importanza della relazione per impedire di non essere accuditi”.

Alberto Degiorgis: “l’importanza della relazione per impedire di non essere accuditi”.

RUMOR(S)CENA – MASETTO DI TERRAGNOLO (Trento) – Quando l’incontro diventa anche conoscenza e comunanza d’intenti, l’occasione merita di essere divulgata e condivisa. Si parla di relazione in tempi in cui è diventato difficile mantenere rapporti di vicinanza, colleganza, amicale e anche professionale, specie per chi deve curare e seguire persone in stato di sofferenza. Alberto Degiorgis è un medico psichiatra […]

Read more ›
Il Maggese’ “Corpi e comunità: L’esperienza del distanziamento sociale sulle relazioni comunitarie”

Il Maggese’ “Corpi e comunità: L’esperienza del distanziamento sociale sulle relazioni comunitarie”

RUMOR(S)CENA – REDAZIONE – Domenica 5 settembre alle ore 18 al Masetto di Terragnolo (Trento) incontro con lo psichiatra e psicoterapeuta Alberto Degiorgis, nell’ambito del mini-festival ‘Il Maggese’ “Corpi e comunità: L’esperienza del distanziamento sociale sulle relazioni comunitarie”. Alberto Degiorgis, medico del servizio per le dipendenze del comprensorio di Bolzano e coordinatore dell’ “Ambulatorio clinico” condurrà l’uditorio lungo una riflessione […]

Read more ›
Alberi in cammino: percorsi poetici nell’Appennino emiliano

Alberi in cammino: percorsi poetici nell’Appennino emiliano

RUMOR(S)CENA- REDAZIONE – L’attore e regista romano Gabriele Parrillo presenta “Alberi in cammino”, un ciclo di cinque percorsi poetici nell’Appennino emiliano per recuperare la vicinanza con la flora monumentale della regione. Promosso dall’Associazione Turbolenta e dal Festival della Lentezza con il patrocinio e il contributo della Regione Emilia Romagna e dei comuni di Quattro Castella (RE), Scandiano (RE), Varsi (PR), […]

Read more ›
Leali delle Notizie: Festival del Giornalismo Ronchi dei Legionari – Premio in Memoria di Daphne Caruana Galizia

Leali delle Notizie: Festival del Giornalismo Ronchi dei Legionari – Premio in Memoria di Daphne Caruana Galizia

RUMOR(S)CENA – RONCHI DEI LEGIONARI – L’associazione culturale Leali delle Notizie è giunto alla settima edizione del Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari. Malgrado le difficoltà causate dalla Pandemia da Covid-19 e la recente scomparsa della vicepresidente Cristina Visintini, Leali delle Notizie ha deciso di continuare a lavorare per portare ancora una volta sul territorio Isontino un festival di […]

Read more ›
Cristina Visintini ora è sulle”Ali” delle Notizie di Ronchi dei Legionari

Cristina Visintini ora è sulle”Ali” delle Notizie di Ronchi dei Legionari

RUMOR(S)CENA – REDAZIONE – Quando viene a mancare un’amica prima ancora che una collega, il compito di darne notizia è difficile quanto doloroso e non si trovano le parole adatte per ricordarla e testimoniare il vuoto che si viene a creare. Un’eco che risuona nella memoria di chi ha conosciuto Cristina Visintini. La ricordiamo così: sorridente e gentile, anche nei momenti […]

Read more ›
Gli incontri e i laboratori estivi di  “Con(n)essi”

Gli incontri e i laboratori estivi di “Con(n)essi”

RUMOR(S)CENA – LA SPEZIA – Giovedì 20 maggio, presso l’Oratorio Don Bosco a La Spezia (via Roma, 138), l’SCS Il Galeone,il CGS Club Amici del Cinema e il CGS Controluce hanno avviato, nell’ambito del progetto di contrasto e prevenzione del bullismo e del cyberbullismo «CON(N)ESSI», una serie di incontri e laboratori sui temi dell’empatia, dell’incontro con l’altro e dei social […]

Read more ›
Ilaria Alpi nell’opera di Alessio Gazzola per l’Istituto Comprensivo di Ladispoli

Ilaria Alpi nell’opera di Alessio Gazzola per l’Istituto Comprensivo di Ladispoli

RUMOR(S)CENA – ILARIA ALPI – La dirigente scolastica Maria Bevilacqua dell’Istituto Comprensivo “Ilaria Alpi” di Ladispoli (in provincia di Roma) ha indetto la prima edizione del concorso “Buon Compleanno Ilaria” , dedicato alla giornalista romana. “Intitolare una scuola significa scegliere dei modelli e dei valori ben precisi da trasmettere alle alunne agli alunni che la frequentano, valori che riteniamo fondamentali […]

Read more ›
Transiti: “Covid e Istituzioni”

Transiti: “Covid e Istituzioni”

 RUMOR(S)CENA – Torniamo a parlare di mafie attraverso gli studenti del Liceo Scientifico di Montecatini Terme e dell’ITS Marchi/Forti di Pescia, che per l’occasione, dopo aver partecipato al progetto “Società e Cittadino” curato dal Coordinamento Provinciale Libera Pistoia  che quest’anno ha affrontato il tema “Covid e Costituzione”, hanno deciso di realizzare delle video ricerche.  PANDEMIA E MAFIA 1 [transiti] – YouTube PANDEMIA E MAFIA 2 [transiti] – YouTube […]

Read more ›