Categoria: Co-Scienze

Psychachè al Liceo Rosmini di Rovereto: un supporto per gli  studenti

Psychachè al Liceo Rosmini di Rovereto: un supporto per gli studenti

RUMOR(S)CENA – ROVERETO (Trento) – Psychachè torna al Liceo: un supporto per i nostri studenti. Il progetto che – in classe – aiuta i ragazzi a riflettere sulla rinuncia alla vita per contrastare questo fenomeno sempre più diffuso tra i giovanissimi offre un momento di approfondimento online – il 23 marzo – anche per famiglie e insegnanti. I dati ci […]

Read more ›
TRANSITI 2 – giornate di studio sulle mafie

TRANSITI 2 – giornate di studio sulle mafie

RUMOR(S)CENA – Transiti2. Giornate di studio sulle mafie. Per accompagnare fino il 21 marzo la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, si avvicendano nuove iniziative. LIGURIA – 16 MARZO ORE 21:10 LA MADDALENA – arte, politica, confisca e attivismo nel centro storico di Genova In questo nuovo viaggio alle pendici della “Bella Italia” […]

Read more ›
“Verità e Giustizia” per Giulio Regeni: Centro per la Pace, Comune di Bolzano, Amnesty International, Articolo21

“Verità e Giustizia” per Giulio Regeni: Centro per la Pace, Comune di Bolzano, Amnesty International, Articolo21

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – La città di Bolzano, il Centro per la Pace, il Comitato locale e nazionale di Amnesty International e la famiglia Regeni continuano a mantenere viva l’attenzione sul grave caso di Giulio Regeni e a chiedere verità e giustizia.“Verità per Giulio Regeni” è diventata infatti la richiesta di tante città italiane, tra cui Bolzano, che espone il famoso striscione giallo sul […]

Read more ›
La libertà della soggettività

La libertà della soggettività

RUMOR(S)CENA – CO-SCIENZE – “Che cos’è la soggettività?” è una domanda che anche Franco Basaglia ha continuato a porsi, forse non riuscendo mai a rispondersi significativamente. La soggettività è legata all’identità, alla dignità, ai bisogni e alla libertà. In questo periodo specifico, i termini bisogno e libertà sono quelli che maggiormente si sentono utilizzare. Bisogno di muoversi – la pena […]

Read more ›
Transiti giornate di studio dedicate alla radicalizzazione delle mafie in Italia

Transiti giornate di studio dedicate alla radicalizzazione delle mafie in Italia

RUMOR(S)CENA – TRANSITI – Le prime tre giornate di studio dedicate alla radicalizzazione delle mafie in Italia e alle buone pratiche per il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata. In Toscana il 10 marzo alle ore 21. Il primo di questi sei incontri studio è suddiviso in quattro interventi diversi. Il primo è composto da una lettura a cura […]

Read more ›
La scomparsa di Rossella Panarese, voce autorevole di Radio Rai 3 Scienza

La scomparsa di Rossella Panarese, voce autorevole di Radio Rai 3 Scienza

RUMOR(S)CENA – RADIO RAI 3 SCIENZA – Accendere la radio sulle frequenze di Radio Rai 3 come ogni mattina per ascoltare Prima Pagina (la rassegna stampa dei giornali commentata in studio con la partecipazione dei radio ascoltatori) ha riservato in data odierna una notizia che ha lasciati sgomenti e increduli: l’improvvisa scomparsa di Rossella Panarese, autrice e conduttrice di Radio […]

Read more ›
Un’ora con…”Trento città dell’inclusione e contro ogni bavaglio”: Franco Ianeselli e Giuseppe Giulietti

Un’ora con…”Trento città dell’inclusione e contro ogni bavaglio”: Franco Ianeselli e Giuseppe Giulietti

WEB INCONTRO UN’ORA CON TRENTO CITTA’ DELL’INCLUSIONE E CONTRO OGNI BAVAGLIO 22 febbraio ore 17 su piattaforma on line per aderire inviare mail a redazione@articolo21.info Lunedì 22 febbraio 2021 alle ore 17 Articolo21 organizza  il web-incontro: “Un’ora con…. Trento città dell’inclusione e contro ogni bavaglio..”  in diretta dalla sala Giunta del Comune di Trento, moderata da Roberto Natale del Comitato scientifico di Articolo21; con la […]

Read more ›
I minori a rischio: un problema grave da affrontare per aiutarli.

I minori a rischio: un problema grave da affrontare per aiutarli.

RUMOR(S)CENA – L’ascolto di “Prima Pagina”: la lettura dei quotidiani (da parte di un giornalista a turno, ogni settimana su Radio Rai 3), e le successive telefonate dei radioascoltatori che indirizzano l’argomento del giorno – analizzato con interviste in diretta- , nel programma: “Tutta la città ne parla”, offre la possibilità di comprendere bene cosa pensa il popolo italiano su quanto accade […]

Read more ›
Transiti vincitore del bando “Ragazzi attivi contro le mafie”: un percorso muldisciplinare

Transiti vincitore del bando “Ragazzi attivi contro le mafie”: un percorso muldisciplinare

RUMOR(S)CENA – Si chiama TRANSITI ed è un percorso multisciplinare tra arte, cultura ed educazione vincitore del Bando “Ragazzi attivi contro le mafie” ideato e finanziato da Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani.Da marzo a giugno si svolgeranno: laboratori, incontri, spettacoli, concerti. Dove possibile, le attività saranno seguite in presenza – secondo le normative sanitarie vigenti.Ass. Cult. Le Strenne […]

Read more ›
L’Egitto dei militari a un anno dall’incarcerazione di Patrick Zaki

L’Egitto dei militari a un anno dall’incarcerazione di Patrick Zaki

RUMOR(S)CENA – RADIO RAI 3 MONDO – Oggi alle 11 in diretta il programma RAI Radio 3 Mondo si occupa dell’Egitto dei militari a un anno dall’incarcerazione di Patrick Zaki. A un anno dall’incarcerazione di Patrick Zaky e da una repressione sempre più dura da parte di Al Sisi nei confronti non solo dell’opposizione politica, ma anche dei difensori dei […]

Read more ›