Categoria: Costume e Società

I minori a rischio: un problema grave da affrontare per aiutarli.

I minori a rischio: un problema grave da affrontare per aiutarli.

RUMOR(S)CENA – L’ascolto di “Prima Pagina”: la lettura dei quotidiani (da parte di un giornalista a turno, ogni settimana su Radio Rai 3), e le successive telefonate dei radioascoltatori che indirizzano l’argomento del giorno – analizzato con interviste in diretta- , nel programma: “Tutta la città ne parla”, offre la possibilità di comprendere bene cosa pensa il popolo italiano su quanto accade […]

Read more ›
Transiti vincitore del bando “Ragazzi attivi contro le mafie”: un percorso muldisciplinare

Transiti vincitore del bando “Ragazzi attivi contro le mafie”: un percorso muldisciplinare

RUMOR(S)CENA – Si chiama TRANSITI ed è un percorso multisciplinare tra arte, cultura ed educazione vincitore del Bando “Ragazzi attivi contro le mafie” ideato e finanziato da Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani.Da marzo a giugno si svolgeranno: laboratori, incontri, spettacoli, concerti. Dove possibile, le attività saranno seguite in presenza – secondo le normative sanitarie vigenti.Ass. Cult. Le Strenne […]

Read more ›
Il Trentino per i Diritti Umani 19-20-21 Novembre 2020. Programmi di protezione per giornalisti, docenti ed attiviste/i minacciati nel mondo.

Il Trentino per i Diritti Umani 19-20-21 Novembre 2020. Programmi di protezione per giornalisti, docenti ed attiviste/i minacciati nel mondo.

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Il Trentino per i diritti umani: 19-20-21 Novembre 2020. Programmi di protezione per giornalisti, docenti ed attiviste/i minacciati nel mondo: una tre giorni che mette al centro la libertà di informazione, di ricerca, di costruzione dei diritti collettivi. Per fare di Trento una città “In Difesa Di”. Le crisi che stanno attraversando il nostro tempo – […]

Read more ›
“Essere Umane” posticipata al 2021. Da Dorothea Lange a Annie Leibovitz: cento anni di fotografia al femminile

“Essere Umane” posticipata al 2021. Da Dorothea Lange a Annie Leibovitz: cento anni di fotografia al femminile

RUMOR(S)CENA – FORLI’ – Slitta al prossimo anno l’apertura della mostra fotografica “Essere umane. Le grandi fotografe raccontano il mondo”, in ottemperanza alle recenti norme contro la diffusione del COVID-19. Programmata ai Musei di San Domenico per fine novembre, la mostra fotografica “Essere umane”, slitterà al 2021, per consentire a quanti più visitatori possibile di fruirne in totale sicurezza e con […]

Read more ›
“Bauli in Piazza” a Milano. La manifestazione di 550 bauli “senza lavoro”.

“Bauli in Piazza” a Milano. La manifestazione di 550 bauli “senza lavoro”.

RUMOR(S)CENA – REDAZIONE – Prima la manifestazione “Bauli in Piazza” a Milano che si è tenuta il 10 ottobre scorso con la partecipazione di 1300 operatori del comparto dello spettacolo in piazza del Duomo: 550 bauli utilizzati per le attrezzature di scena disposti ordinatamente e distanziati tra di loro. Il 30 ottobre  invece una protesta organizzata dai sindacati  in ben […]

Read more ›
“Bolzano” la canzone di Johnny Ponta dedicata alla città in cui cura e suona la chitarra.

“Bolzano” la canzone di Johnny Ponta dedicata alla città in cui cura e suona la chitarra.

RUMOR(S)CENA – GIANNI PONTARELLI – BOLZANO – La sua professione è quella di fare il medico, la sua passione è quella di suonare la chitarra e comporre canzoni che poi interpreta: Gianni Pontarelli in arte Johnny Ponta ha scelto per vocazione di curare gli ammalati, ma questo non ha impedito di coltivare il suo talento artistico. Prima lo stetoscopio poi […]

Read more ›
Il lago di Braies “regno dei Fanes” dopo il blocco totale torna sul “set” del turismo

Il lago di Braies “regno dei Fanes” dopo il blocco totale torna sul “set” del turismo

RUMOR(S)CENA – LAGO DI BRAIES – (Bolzano) – Il Lago di Braies (sito in fondo alla valle di Braies una laterale della Val Pusteria (in provincia di Bolzano) «nelle leggende del Regno dei Fanes gioca un ruolo importante, come luogo della promessa. Secondo la leggenda il popolo dei Fanes si nasconderà fino alla sua rinascita in un luogo sotterraneo ed […]

Read more ›
David Diavù Vecchiato: “Il bisogno dell’arte come contributo al cambiamento di un sistema economico e sociale”.

David Diavù Vecchiato: “Il bisogno dell’arte come contributo al cambiamento di un sistema economico e sociale”.

RUMOR(S)CENA – DAVID DIAVU’ VECCHIATO – ROMA – Mesi rinchiusi in case, stanze, senza avere la percezione visiva di come il mondo, la natura si stavano evolvendo senza più sentire un passo o, semplicemente, senza più rivedere punti di riferimento utili per iniziare i propri tragici, oppure ritornare alle proprie case. Questi ultimi due mesi dedicati all’immaginazione, al ricordo, al “facciamo […]

Read more ›
Il Premio Giustizia e Verità Franco Giustolisi 2020 a Fivizzano. Per non dimenticare…

Il Premio Giustizia e Verità Franco Giustolisi 2020 a Fivizzano. Per non dimenticare…

RUMOR(S)CENA – PREMIO FRANCO GIUSTOLISI – FIVIZZANO (Massa – Carrara) – È stata annunciata da parte dell’amministrazione comunale di Fivizzano (in provincia di Massa – Carrara) la decisione di ospitare l’edizione del Premio di Giornalismo d’inchiesta “Giustizia e Verità Franco Giustolisi” 2020, dedicato al giornalista tra i più affermati e importanti nel settore delle inchieste, oltre ad essere anche stato […]

Read more ›
La Turchia e Trento: dove la satira umoristica disegna. Toti Buratti e l’Andromeda

La Turchia e Trento: dove la satira umoristica disegna. Toti Buratti e l’Andromeda

RUMOR(S)CENA – ANDROMEDA – SATIRA UMORISTICA TURCA – TRENTO – La satira umoristica ha una patria d’eccellenza: la Turchia ma è di casa anche in Italia a Trento. Lo studio d’arte Andromeda è un’associazione culturale opera in questa città da oltre quarant’anni e svolge un’intensa attività grafica in campo internazionale. In ambiti come la satira, illustrazione, pittura, grafica e fumetto. […]

Read more ›