Categoria: Culture

Scene da un matrimonio. Il teatro di Giovanna Daddi e Dario Marconcini

Scene da un matrimonio. Il teatro di Giovanna Daddi e Dario Marconcini

PONTEDERA – PISA – Con in copertina il logo dello spettacolo, memorabile, coprotagonisti la coppia Daddi–Marconcini al Teatro di Buti in MiniMacbeth (2001,scatto fotografico di Massimo Agus, anche fotografo in Carcere Volterra per lavori di Armando Punzo, Premio Biennale Teatro Venezia alla carriera e premio Presidente della Repubblica per meriti di teatro sociale coi detenuti 2025), è uscito il volume […]

Read more ›
Sulla neve con le ciaspole dalla val Venegia alle Pale di San Martino e Passo Rolle

Sulla neve con le ciaspole dalla val Venegia alle Pale di San Martino e Passo Rolle

RUMOR(S)CENA – VAL VENEGIA PASSO ROLLE – La sezione CAI di Laives ha organizzato una ciaspolata in un ambiente spettacolare uno dei più belli del Trentino, risalendo la val Venegia per giungere fino al gruppo delle Pale di San Martino, il Cimon de la Pala, la Vezzana, i Bureloni, Passo Costazza, la Baita Segantini fino al Passo Rolle. L’escursione per […]

Read more ›
“L’ultima spedizione”, il documentario dell’alpinista Wanda Rutkiewicz

“L’ultima spedizione”, il documentario dell’alpinista Wanda Rutkiewicz

RUMOR(S)CENA – MILANO – L’alpinista polacca Wanda Rutkiewicz ha cambiato la storia della disciplina. Un prima e un dopo le sue grandi ascensioni. In particolare, la spedizione pianificata per raggiungere la cima del Kanchenjunga, la terza montagna più elevata della terra. Ed è in quell’occasione che Rutkiewicz scompare il 13 maggio 1992. Il suo corpo venne ritrovato nel 1995 da […]

Read more ›
Marmolada 03.07.203 al Teatro Spazio Costellazione di Bolzano

Marmolada 03.07.203 al Teatro Spazio Costellazione di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Venerdì 24 gennaio alle ore 20:30 al Teatro Spazio Costellazione, in via Claudia Augusta 111 a Bolzano viene proiettato il documentario “MARMOLADA 03.07.22″ È il primo pomeriggio di domenica 3 luglio 2022 quando la Regina delle Dolomiti lascia l’Italia intera col fiato sospeso. Un pezzo del ghiacciaio si è staccato e scivolando verso valle ad una […]

Read more ›
Tonino Conte nello splendido documentario “Qui ci vorrebbe un regista”

Tonino Conte nello splendido documentario “Qui ci vorrebbe un regista”

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Quando si pensa a Tonino Conte, si pensa ad un uomo forte, vulcanico, visionario e irriverente. Una persona senza dubbio affascinante che ha segnato un’epoca e una città, cambiando per sempre il modo di fare teatro in Italia. Al cinquantesimo anniversario della fondazione e il novantesimo della nascita di Tonino, il suo storico fondatore, il Teatro […]

Read more ›
Cartoline dallo Yemen di Bruno Lucchi

Cartoline dallo Yemen di Bruno Lucchi

RUMOR(S)CENA – LEVICO (Trento) – Nei giorni in cui il Papa Francesco esorta a fermare le armi, l’aeronautica israeliana e la coalizione anglo-americana ha colpito più volte lo Yemen, da quando i miliziani yemeniti hanno cominciato ad attaccare le navi nel Mar Rosso e a lanciare missili su Israele, tre gli obiettivi centrali: l’aeroporto internazionale di Sana’a, i siti di […]

Read more ›
La serialità della danza

La serialità della danza

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Che alla base del meccanismo seriale si ritrovi l’alternanza di variazione e ripetizione può essere un punto di partenza per riconoscere come la forma seriale sia già implicita nella tragedia attica dell’Atene del V secolo a. C. Serialità che si presenta con la struttura della tetralogia, ovvero la messa in scena in tre giorni programmati durante […]

Read more ›
Toti, armata di matita 6B disegni e vignette satiriche all’Andromeda di Trento

Toti, armata di matita 6B disegni e vignette satiriche all’Andromeda di Trento

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Scrivere sulla professoressa di disegno dal vero Toti Buratti, quando io studiavo all’Istituto Statale d’Arte Alessandro Vittoria di Trento non è facile, anzi, molto impegnativo per un semplice motivo: è stata l’insegnante che mi ha permesso di maturare una formazione artistica, umana, e intellettuale in grado di darmi gli strumenti per conseguire successivamente la laurea al DAMS di Bologna.

Read more ›
Un viaggio sulle Alpi di Roberta Bonazza e con Annibale Salsa al Teatro Costellazione di Bolzano

Un viaggio sulle Alpi di Roberta Bonazza e con Annibale Salsa al Teatro Costellazione di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Nell’ambito delle attività culturali del Club Alpino Italiano (sezione di Bolzano) viene proposta ad ingresso libero la proiezione del documentario “Un viaggio sulle Alpi” di Roberta Bonazza che firma la regia. Venerdì 29 novembre 2024 ore 20.30 al Teatro Spazio Costellazione in collaborazione con il Trento Film Festival e il Circolo Cinematografico Costellazione – Spazio Costellazione. […]

Read more ›
Il Teatro di Rifredi deve “vivere!”: l’appello al Teatro Nazionale della Toscana della comunità di cittadine-i e artiste-i

Il Teatro di Rifredi deve “vivere!”: l’appello al Teatro Nazionale della Toscana della comunità di cittadine-i e artiste-i

RUMOR(S)CENA – FIRENZE RIFREDI – “Tutto è bene quel che finisce bene”, scriveva William Shakespeare: forse la citazione migliore per riassumere quanto accaduto a Firenze negli ultimi mesi tra Comune, Fondazione Teatro Nazionale della Toscana e il Teatro di Rifredi. Una sorta di “Questa sera si recita a soggetto” di pirandelliana memoria. Le premesse non erano delle migliori, considerata la […]

Read more ›