Categoria: editoria, racconti, poesie

“Bit Generation”: Culture giovanili, creatività e social media

“Bit Generation”: Culture giovanili, creatività e social media

ROMA – Bit Generation. Culture giovanili, creatività e social media (Edizioni FrancoAngeli) è il nuovo testo curato da Lello Savornardo che verrà presentato Martedì 17 giugno alle 18 alla  Libreria  Arion al  Palazzo delle Esposizioni di Roma.  Giocando esplicitamente con l’assonanza fra beat e bit, l’autore  (docente di Teorie e Tecniche della Comunicazione, Università di Napoli Federico II), offre un ampio sguardo sulle nuove generazioni, le culture e la […]

Read more ›
“Comico&Politico. Perché Beppe Grillo vince le elezioni”

“Comico&Politico. Perché Beppe Grillo vince le elezioni”

IN REDAZIONE – <<Otto milioni di elettori hanno messo una croce sul logo del Movimento 5 Stelle. Molti italiani considerano Beppe Grillo un leader credibile e carismatico. Molti altri lo ritengono una grave minaccia per la democrazia. Il comico genovese rischia di avere un peso determinante nella politica europea dei prossimi anni. Per capire il successo del nuovo populismo digitale – scrive […]

Read more ›
“Critica del teatro puro”: un riconoscimento ad Alessandro Fersen, per lo studio e la ricerca

“Critica del teatro puro”: un riconoscimento ad Alessandro Fersen, per lo studio e la ricerca

“CRITICA del teatro puro”, assume il compito di mettere in luce il materiale inedito, la figura intellettuale e morale di un eclettico uomo di teatro: Alessandro Fersen  conservato presso il Museo Biblioteca dell’ attore di Genova. Clemente Tafuri e David Beronio (direttori artistici del Teatro Akropolis) curano l’ edizione per Akropolis Libri, identificando in modo emblematico le radici ontologiche del […]

Read more ›
Georgios Katsantonis: il teatro di Eduardo De Filippo in Grecia; la passione per lo studio della cultura italiana non conosce confini

Georgios Katsantonis: il teatro di Eduardo De Filippo in Grecia; la passione per lo studio della cultura italiana non conosce confini

A Rumor(s)cena è capitato di imbattersi in un giovane ricercatore laureato greco che da tempo è dedito allo studio della cultura italiana e in particolare a quella teatrale italiana. E l’interesse si sofferma su un suo saggio dedicato alla fortuna delle opere di Eduardo De Filippo rappresentate nei maggiori teatro della Grecia, che lo ha fatto conoscere in Italia dove […]

Read more ›
“Più del tuo mancarmi”: vuotare il sacco della vita per riempirlo di nuovo

“Più del tuo mancarmi”: vuotare il sacco della vita per riempirlo di nuovo

FIRENZE – Il cambio di passo è deciso, netto, convincente. Un fossato rispetto al precedente Emiliano Gucci, quello che ci aveva fatto conoscere le sue storie noir, quello di note misteriose, quello di personaggi insoliti, di un’ironia di periferia al limite del grottesco. Da qualche tempo, fortunatamente, l’autore fiorentino è riuscito invece a dare più spazio e corpo alla scrittura […]

Read more ›
Fare e non scrivere. Recensione a Teatranti di Vincenzo Bonaventura

Fare e non scrivere. Recensione a Teatranti di Vincenzo Bonaventura

Teatranti è un’enciclopedia tascabile dello spettacolo del Novecento, scritta da Vincenzo Bonaventura; con attenzione e scrupolosa cura l’autore racconta storie, protagonisti e tendenze attraverso recensioni, ovvero “pezzi”. A sostenere l’ambizioso e riuscitissimo progetto editoriale, pubblicato da Pungitopo, è la Fondazione Bonino Pulejo di Messina. D’altro canto Bonaventura giornalista professionista e critico teatrale, collabora con la Gazzetta del Sud, come ben […]

Read more ›
Nuovi Media Nuovo Teatro di Annamaria Monteverdi al Book City Festival di Milano. Teatro Franco Parenti 18 novembre

Nuovi Media Nuovo Teatro di Annamaria Monteverdi al Book City Festival di Milano. Teatro Franco Parenti 18 novembre

Prosegue in tutta Italia il tour di presentazione del libro di Annamaria Monteverdi: Nuovi Media Nuovo Teatro edito da Franco Angeli. Domenica 18 novembre alle 15.30 la docente universitaria e critica teatrale sarà presente al Teatro Franco Parenti di Milano nell’ambito di “Autori a Teatro”, appuntamento inserito nel Book City Festival organizzato dall’Assessorato alla Cultura di Milano. Introduzione di Michele […]

Read more ›

I Premi Ubu 2012 ai nastri di partenza. 35° edizione al Piccolo Teatro di Milano

I Premi Ubu 2012 arrivano al nastro di partenza. È stato pubblicato online il repertorio della stagione 2011-2012 e la Ubu Libri fa appello agli artisti, ai teatri, alle compagnie, ai gruppi, ai festival, alle rassegne, affinché venga documentata al meglio la stagione di riferimento. Gli organizzatori chiedono la partecipazione degli enti produttori nel compilare una lista di spettacoli della […]

Read more ›
La “Storia cadaverica d’Italia” raccontata a teatro da Daniele Timpano in una pubblicazione curata da Graziano Graziano. Titivillus editore

La “Storia cadaverica d’Italia” raccontata a teatro da Daniele Timpano in una pubblicazione curata da Graziano Graziano. Titivillus editore

Daniele Timpano è uno degli autori più interessanti della scena degli anni Zero. I suoi spettacoli Dux in scatola – Risorgimento pop – Aldo morto, sono stati raccolti nella pubblicazione Storia cadaverica d’Italia edito da Teatrino dei Fondi e Titivillus e curato da Graziano Graziani, con interventi di Antonio Audino, Graziano Graziani, Lorenzo Pavolini, Paolo Puppa, Attilio Scarpellini. Il volume […]

Read more ›
Teatro Akropolis -Testimonianze ricerca azioni di Clemente Tafuri e Davide Beronio. AkropolisLibri -Le Mani Editore

Teatro Akropolis -Testimonianze ricerca azioni di Clemente Tafuri e Davide Beronio. AkropolisLibri -Le Mani Editore

Edito da AkropolisLibri e Le Mani Editore è stato pubblicato il saggio Teatro Akropolis – Testimonianze ricerca azioni (terzo volume) di Clemente Tafuri e David Beronio, che riunisce gli interventi e le riflessioni degli artisti ospitati nel volume da parte di tutti i critici, intellettuali e filosofi che seguono il lavoro di Teatro Akropolis. Testimonianze ricerca azioni è l’evento annuale […]

Read more ›