Categoria: Editoriale

In ricordo di Alessandro

In ricordo di Alessandro

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Squilla il telefono e appare il suo nome: Alessandro Alfonsi. Non faccio tempo a rispondere per dire che lo richiamo io quando sento una voce femminile che mi dice: “Sono la sorella, ti chiamo per dirti che Alessandro non c’è più. Oggi pomeriggio ha avuto un infarto e nonostante l’arrivo dei soccorsi non c’è stato nulla […]

Read more ›
Le parole per ricordare il Poeta del gesto fisico. In memoria di Peter Brook

Le parole per ricordare il Poeta del gesto fisico. In memoria di Peter Brook

RUMOR(S)CENA – Peter Brook nasce a Londra il 21 marzo del 1925 ed esce dalle “scene” della vita e del teatro a 97 anni, il 2 luglio 2022 a Parigi. Un artista definito all’unanimità Maestro per essere stato uno tra i più grandi registri teatrali contemporanei viventi fino alla sua avvenuta scomparsa. Un lutto nel mondo della cultura che lascia […]

Read more ›
Il Premio Strega e il veto del Ministero degli Esteri

Il Premio Strega e il veto del Ministero degli Esteri

RUMOR(S)CENA – Il giorno dopo il dietrofront resta la pessima figura che ha fatto l’Italia “Anche il Ministero degli Affari esteri compila la sua lista di proscrizione: i più insigni italianisti russi vengono cacciati dalla giuria del Premio Strega – scrive Tomaso Montanari sul Fatto Quotidiano di mercoledì 22 maggio e dopo aver ricordato l’intervento di Olga Strada prosegue – […]

Read more ›
Censurare la Cultura è come cancellare la propria storia

Censurare la Cultura è come cancellare la propria storia

RUMOR(S)CENA – L’Ucraina, invasa dall’esercito russo, sta suscitando reazioni di condanna per un conflitto brutale che genera indicibili sofferenze e morte nella popolazione civile, oltre a centinaia di migliaia di profughi costretti a lasciare il loro paese. Una tragedia epocale senza senso in cui tutti siamo coinvolti, se pur nella diversità di opinioni, tra chi si esprime pubblicamente attraverso i […]

Read more ›
Franco Scaldati Il “Poeta dei dimenticati” e il suo “Teatro è un giardino incantato dove non si muore mai”

Franco Scaldati Il “Poeta dei dimenticati” e il suo “Teatro è un giardino incantato dove non si muore mai”

RUMOR(S)CENA – Per la casa editrice Titivillus è stato pubblicato nel 2019 il saggio “Il Teatro è un giardino incantato dove non si muore mai. Intorno alla drammaturgia di Franco Scaldati” a cura di Valentina Valentini. La scelta del titolo è rintracciabile nel capitolo “Il Teatro di Franco Scaldati, atto unico di In-Canto e di Misericordia”, firmato da Cosimo Scordato […]

Read more ›
A proposito di Zoo e l’Autofinzione di Sergio Blanco (l’ingegneria dell’Io)

A proposito di Zoo e l’Autofinzione di Sergio Blanco (l’ingegneria dell’Io)

RUMOR(S)CENA – In questi giorni è in scena fino al 5 maggio al Piccolo Teatro Grassi di Milano lo spettacolo Zoo di Sergio Blanco che firma anche la regia, con Sara Putignano, Lino Guanciale e Lorenzo Grilli. Sull’autofinzione, il metodo di scrittura drammaturgica per il teatro, Sergio Blanco ha pubblicato il saggio “Autofinzione. L’ingegneria dell’Io”(la traduzione è di Annabella Canneddu)  (edito da Cue Press nella collana […]

Read more ›
L’Ospedale al Mare e il Teatro Marinoni del Lido di Venezia: “autodistruzione non comprensibile”

L’Ospedale al Mare e il Teatro Marinoni del Lido di Venezia: “autodistruzione non comprensibile”

RUMOR(S)CENA – LIDO DI VENEZIA – È una ferita aperta che non rimargina e continua ad alimentare reazioni di delusione, nostalgia e anche feroci critiche rivolte a chi ha permesso di abbandonare al degrado, l’incuria e lo smantellamento di un complesso ospedaliero considerato il secondo più importante d’Europa del Ventesimo secolo. L’Ospedale al Mare al Lido di Venezia, un tempo […]

Read more ›
Carmelo Bene vent’anni dalla sua scomparsa

Carmelo Bene vent’anni dalla sua scomparsa

RUMOR(S)CENA – Carmelo Bene si congedava dalla scena della sua vita il 16 marzo del 2002. Sono trascorsi vent’anni dalla sua scomparsa e la definizione più originale per ricordare un artista definito “sacerdote di un teatro irriducibile della rappresentazione ” è quella scelta da Luisa Viglietti, Stefania De Santis e dall’Associazione L’orecchio mancante di Roma: “Il congedo impossibile”, titolo della […]

Read more ›
Al tavolo della conferenza stampa al Teatro Verga di Catania. da sinistra: Lina Scalisi, Laura Sicignano, Carlo Saggio, Caterina Andò.

Quando la Meritocrazia si scontra con la “Teatrocrazia”…

RUMOR(S)CENA – CATANIA – Alla voce teatrocrazia nell’Enciclopedia Treccani si può leggere: «Retorica del potere, carica di atteggiamenti, artifici e toni da rappresentazione teatrale eccessiva e ostentata, la prevalenza delle regole della comunicazione sui principi della politica incrementa la tendenza allo scontro e la tentazione di costruire conflitti invece di coesioni. Ma in questo modo vengono esasperati i personalismi e […]

Read more ›
Avviso ai “naviganti” del Teatro: cambio di rotta…

Avviso ai “naviganti” del Teatro: cambio di rotta…

RUMOR(S)CENA – 2011- 2021 dieci anni per Rumor(s)cena il giornale per chi segue lo spettacolo . Il mio impegno o meglio passione per la critica teatrale e il teatro termina definitivamente con quest’ anno in chiusura. Decisione meditata da molto tempo, ponderata e rinviata a lungo ma irreversibile per un mio progressivo allontanamento da un ideale di ruolo e impegno […]

Read more ›