Categoria: Editoriale

Il murale Daphne Caruana Galizia di Ronchi dei Legionari: 16 ottobre 2020.

Il murale Daphne Caruana Galizia di Ronchi dei Legionari: 16 ottobre 2020.

RONCHI DEI LEGIONARI – LEALI DELLE NOTIZIE – A Ronchi dei Legionari, sulla parete di una fermata dell’autobus,  venerdì 16 ottobre viene inaugurato un murale dedicato a Daphne Caruana Galizia, realizzato dall’artista Massimo Raccozzi su commissione dell’associazione Leali delle Notizie, alla presenza del sindaco Livio Vecchiet, del sottosegretario di stato della presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Andrea Martella, Giuseppe […]

Read more ›
Fumata nera del Cdr del Piccolo Teatro di Milano. Salta la designazione di Claudio Longhi

Fumata nera del Cdr del Piccolo Teatro di Milano. Salta la designazione di Claudio Longhi

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa pervenuto dall’Ufficio Stampa del Piccolo Teatro di Milano. Il Consiglio d’Amministrazione del Piccolo Teatro di Milano, convocato oggi per la designazione del direttore, non ha potuto procedere a tale adempimento, a causa dell’assenza dei due consiglieri espressi dalla Regione Lombardia. Il Consiglio d’Amministrazione ha preso atto del fatto che per la prima volta si […]

Read more ›
Paolo Poli

Il “far divertire” che non piace agli artisti: le critiche al presidente Conte e il teatro come dovrebbe reagire.

RUMORS(C)ENA – DIVERTIRE A TEATRO – ARTISTI E POLITICI – «Il riso è il profumo della vita di un popolo civile»: a scriverlo è Aldo Palazzeschi. La stessa scienza medica ha dimostrato quanto faccia bene ridere e possa incidere sulla fisiologia dell’organismo umano, validando numerose ricerche in cui si è potuto dimostrare l’aumento di serotonina e di endorfine (ormoni rilasciati […]

Read more ›
Il Teatro fra “silenzio-assenzio” e la sola “compresenza” possibile

Il Teatro fra “silenzio-assenzio” e la sola “compresenza” possibile

RUMOR(S)CENA – TEATRO SILENZIO – ASSENZIO – QUALE TEATRO? Ce lo insegna la vulgata – vox populi, vox Dei… –: “Chi tace, acconsente”.Silenzio-assenso è la formula sintetica per dirlo. La realtà filtrata dai social Scivolando nella sottile ipnosi da social (è dello scorso 30 aprile l’articolo di Raffaella Menichini per La Repubblica,a proposito dell’impennata del tempo trascorso su queste piattaforme […]

Read more ›
Dalla platea al teatro on line la cultura si trasferisce sul web? Gli artisti scettici si interrogano

Dalla platea al teatro on line la cultura si trasferisce sul web? Gli artisti scettici si interrogano

RUMOR(S)CENA – TEATROWEB- NETFLIX – Era la sera del 18 aprile 2020, quando, intervenendo al programma “Aspettando le parole”, condotto da Massimo Gramellini su Rai3, il ministro di Beni culturali e Turismo Dario Franceschini accennava allo studio di “una piattaforma italiana che consenta di offrire a tutto il mondo la cultura italiana a pagamento”. È bastato questo per scatenare accorate […]

Read more ›
Rumor(s)cena va oltre…

Rumor(s)cena va oltre…

RUMOR(S)CENA – Rumor(s)cena è stato fondato il 16 maggio del 2011 dopo un lungo studio preparatorio seguendo un percorso iniziato fin da giovane con la frequentazione a teatro, prima come spettatore e successivamente anche come attore e regista: professioni svolte più per passione che per lavoro. Il palcoscenico e il dietro le quinte è divenuto luogo abituale di frequentazione fin […]

Read more ›
Matthiew Caruana Galizia e il sindaco di Ronchi dei Legionari Livio Vecchiet

A Ronchi dei Legionari il giornalismo si unisce per la libertà di stampa e pensiero

RUMOR(S)CENA – LEALIDELLENOTIZIE – GIORNATA LIBERTA’DI STAMPA – RONCHI DEI LEGIONARI (Gorizia) – Ronchi dei Legionari #cittàsenza bavagli: solo chi era presente può testimoniare quanto sia stata importante la lunga giornata di sabato 26 ottobre scorso, nella quale l’Associazione “Leali delle Notizie” di Ronchi dei Legionari, è riuscita a trasformare in un modello di partecipazione corale e sentita dalla popolazione […]

Read more ›
Peter Handke

Peter Handke premio Nobel per la Letteratura. I ricordi di “Insulti al pubblico”

RUMOR(S)CENA – PETER HANDKE PREMIO NOBEL LETTERATURA – INSULTI AL PUBBLICO – Peter Handke Premio Nobel per la letteratura 2019: ho provato un sussulto nell’apprendere che l’Accademia di Svezia ha conferito il prestigioso riconoscimento allo scrittore e drammaturgo austriaco (insieme alla scrittrice polacca Olga Tokarczuk). Davvero non me l’aspettavo. Ben altri mostri sacri erano in lizza, di qua e di […]

Read more ›
Giovanni Raboni: “Meglio star zitti?” o recensire senza il facile consenso?

Giovanni Raboni: “Meglio star zitti?” o recensire senza il facile consenso?

RUMOR(S)CENA – MEGLIO STAR ZITTI? – GIOVANNI RABONI – Il compito del critico è quello di dire e scrivere sempre ciò che pensa? O a volte è «Meglio star zitti?», sfidare se stessi per andare oltre «l’audience e il facile consenso?». I virgolettati appartengono a chi ha sempre svolto con coerenza il ruolo di critico intellettuale: Giovanni Raboni, critico letterario, cinematografico […]

Read more ›
M2 foto di Elisa Dippolito

Dare forma al caos: esperimenti performativi e nuove drammaturgie

RUMOR(S)CENA – TEATRO E DRAMMATURGIA – In questo ultimo torno di tempo si sta certificando una crescente attenzione verso una nuova drammaturgia teatrale, sia da parte degli operatori teatrali che da parte di giovani autori nel tentare questa difficile strada. Si scrive molto per il teatro e insieme a questa prolifica e abbondante nuova produzione, si riscontra altresì un ritorno […]

Read more ›