Categoria: Culture

Carmelo Bene vent’anni dalla sua scomparsa

Carmelo Bene vent’anni dalla sua scomparsa

RUMOR(S)CENA – Carmelo Bene si congedava dalla scena della sua vita il 16 marzo del 2002. Sono trascorsi vent’anni dalla sua scomparsa e la definizione più originale per ricordare un artista definito “sacerdote di un teatro irriducibile della rappresentazione ” è quella scelta da Luisa Viglietti, Stefania De Santis e dall’Associazione L’orecchio mancante di Roma: “Il congedo impossibile”, titolo della […]

Read more ›
Passaparola per la mostra spezzina: a chi avesse opere di Giacomo Verde

Passaparola per la mostra spezzina: a chi avesse opere di Giacomo Verde

RUMOR(S)CENA – LA SPEZIA – A quasi due anni dalla scomparsa di Giacomo Verde, Anna Maria Monteverdi, Tommaso Verde, il collettivo Dada Boom, Super’azione e tantissimi amici stanno organizzando presso il Museo d’Arte Contemporanea di La Spezia una mostra sul suo lavoro – che sarà inaugurata il 25 giugno e proseguirà per sei mesi con molteplici eventi e contributi creativi di […]

Read more ›
Il confine (metafora di un declino) di Michele Rielli

Il confine (metafora di un declino) di Michele Rielli

RUMOR(S)CENA – Il quesito in quarta di copertina del libro, “Il confine” (Metafora di un declino) di Michele Rielli pone una questione dirimente per quanto è accaduto in Italia negli ultimi quarant’anni, a partire dal 1980 e nel 2020 quando è comparsa la pandemia da Covid-19: «Esiste un punto esatto, un momento preciso, una linea di confine da tracciare nella […]

Read more ›
Al tavolo della conferenza stampa al Teatro Verga di Catania. da sinistra: Lina Scalisi, Laura Sicignano, Carlo Saggio, Caterina Andò.

Quando la Meritocrazia si scontra con la “Teatrocrazia”…

RUMOR(S)CENA – CATANIA – Alla voce teatrocrazia nell’Enciclopedia Treccani si può leggere: «Retorica del potere, carica di atteggiamenti, artifici e toni da rappresentazione teatrale eccessiva e ostentata, la prevalenza delle regole della comunicazione sui principi della politica incrementa la tendenza allo scontro e la tentazione di costruire conflitti invece di coesioni. Ma in questo modo vengono esasperati i personalismi e […]

Read more ›
Avviso ai “naviganti” del Teatro: cambio di rotta…

Avviso ai “naviganti” del Teatro: cambio di rotta…

RUMOR(S)CENA – 2011- 2021 dieci anni per Rumor(s)cena il giornale per chi segue lo spettacolo . Il mio impegno o meglio passione per la critica teatrale e il teatro termina definitivamente con quest’ anno in chiusura. Decisione meditata da molto tempo, ponderata e rinviata a lungo ma irreversibile per un mio progressivo allontanamento da un ideale di ruolo e impegno […]

Read more ›
L’anima di Tian (Logosedizioni) di Elena Bellei

L’anima di Tian (Logosedizioni) di Elena Bellei

RUMOR(S)CENA – Se cercassimo adesso l’anima di Tian, dovremmo scendere oltre lo spazio luminoso del tuffo e sondare le profondità del mare. Se l’anima di Tian è ferita il sangue non si vede…” Questo l’incipit di L’anima di Tian (Logosedizioni) di Elena Bellei con le illustrazioni di Anna Paolini, arrivato in questi giorni in libreria. Storia della piccola Tian che […]

Read more ›
Scompare Anne Rice di Intervista col Vampiro: annunciate la serie tv ispirate ai suoi racconti

Scompare Anne Rice di Intervista col Vampiro: annunciate la serie tv ispirate ai suoi racconti

RUMOR(S)CENA – Poco dopo esser stato scritto alla fine degli anni settanta, Intervista col Vampiro divenne un best seller. Anticipando l’interesse che qualche anno più tardi l’avrebbe riportata al centro del genere horror, grazie a film come Miriam si sveglia a mezzanotte, Anne Rice calò la figura del vampiro in un contesto moderno: cosa sarebbe successo se uno di loro […]

Read more ›
In ricordo di Renato Palazzi

In ricordo di Renato Palazzi

RUMOR(S)CENA – Renato lo incontravi spesso a teatro con la sua immancabile borsa al braccio, quelle che di solito ti vengono regalate nei festival, fatta di un tessuto leggero senza pretese. Spesso accompagnato da sua moglie Rossella. Un uomo dallo sguardo sempre attento nell’indagare e scoprire chi potesse rivelarsi originale e innovativo, senza mai avere timore di esporsi e paura […]

Read more ›
Alberto Degiorgis: “l’importanza della relazione per impedire di non essere accuditi”.

Alberto Degiorgis: “l’importanza della relazione per impedire di non essere accuditi”.

RUMOR(S)CENA – MASETTO DI TERRAGNOLO (Trento) – Quando l’incontro diventa anche conoscenza e comunanza d’intenti, l’occasione merita di essere divulgata e condivisa. Si parla di relazione in tempi in cui è diventato difficile mantenere rapporti di vicinanza, colleganza, amicale e anche professionale, specie per chi deve curare e seguire persone in stato di sofferenza. Alberto Degiorgis è un medico psichiatra […]

Read more ›
90BUSSOTTI.Ascolti e visioni su Sylvano Bussotti (in memoria dell’artista scomparso)

90BUSSOTTI.Ascolti e visioni su Sylvano Bussotti (in memoria dell’artista scomparso)

RUMOR(S)CENA – FIRENZE – «Alla vigilia dell’inaugurazione di “90BUSSOTTI | Ascolti e visioni su Sylvano Bussotti”, la cinque giorni che la città di Firenze stava preparando per celebrare l’artista in occasione dei suoi 90 anni, il celebre artista è morto a Milano, nell’istituto dove era ricoverato da tempo. Non è riuscito ad arrivare al suo compleanno, che sarebbe stato il […]

Read more ›