Categoria: Culture

10 anni di viaggi rumor(scenici) 2011-2021. La redazione mobile di #rumorscena

10 anni di viaggi rumor(scenici) 2011-2021. La redazione mobile di #rumorscena

Dieci anni di viaggi, dieci anni di scrittura, dieci anni mobile su tavoli, scrivanie, panche, sedie… Festival e teatri, sempre itinerante e viaggiante. 2011-2021. 15 maggio ore 16.30 in un Teatro dove la madrina di Rumor(s)cena (maggio 2011 allo Spazio Off di Trento) tenne a battesimo questa avventura: Francesca Mazza, attrice e artista che ritroveremo ancora per dialogare insieme ad […]

Read more ›
10 anni di Rumor(s)cena 2011-2021. Grazie a chi lo ha reso possibile!

10 anni di Rumor(s)cena 2011-2021. Grazie a chi lo ha reso possibile!

RUMOR(S)CENA – 2011-2021 – Rumor(s)cena è stato fondato il 16 maggio del 2011. Il 16 maggio 2021 compie dieci anni e la sua attività verrà festeggiata con un webinar e con una diretta su facebook, il 15 maggio da un Teatro che ospiterà l’evento, insieme ad amici, colleghi, critici e direttori di teatro e festival, collaboratrici e collaboratori, le cui […]

Read more ›
Giancarlo Cauteruccio lascia Firenze dove la sua arte non trova spazio

Giancarlo Cauteruccio lascia Firenze dove la sua arte non trova spazio

RUMOR(S)CENA – FIRENZE – «Vado via per il dolore che questa città mi ha creato negli ultimi anni, per salvaguardare quel poco di creatività ormai massacrata, per togliere un peso al sindaco Dario Nardella già oberato dalla gestione di una città che soffre di tanti problemi»: è il congedo doloroso di Giancarlo Cauteruccio alla sua Firenze che lo aveva adottato […]

Read more ›
Marzo 2021 La non ripartenza

Marzo 2021 La non ripartenza

RUMOR(S)CENA – ATTRICI – ATTORI UNITI – Ripartenza: ricominciare facendo bagaglio dell’esperienza passata. Questa parola è molto utilizzata, soprattutto in riferimento a quei settori che, più di altri, stanno subendo gli effetti della pandemia. Per quanto riguarda il mondo dello spettacolo e della cultura, però, il significato di questo termine, non è stato, fino ad oggi, supportato dagli intenti e […]

Read more ›
Isabella Mezza giornalista di alta levatura morale e di cultura poliedrica

Isabella Mezza giornalista di alta levatura morale e di cultura poliedrica

RUMOR(S)CENA – ROMA – È venuta a mancare oggi 16 marzo Isabella Mezza, giornalista di alta levatura morale, intensa professionalità e signora di cultura poliedrica. I funerali si svolgeranno mercoledì 17 marzo alle ore 16 presso la Chiesa di Santa Maria in Trastevere a Roma. Fiorentina di nascita e romana di adozione, doppia laurea in lettere e sociologia a Roma, […]

Read more ›
TRANSITI 2 – giornate di studio sulle mafie

TRANSITI 2 – giornate di studio sulle mafie

RUMOR(S)CENA – Transiti2. Giornate di studio sulle mafie. Per accompagnare fino il 21 marzo la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, si avvicendano nuove iniziative. LIGURIA – 16 MARZO ORE 21:10 LA MADDALENA – arte, politica, confisca e attivismo nel centro storico di Genova In questo nuovo viaggio alle pendici della “Bella Italia” […]

Read more ›
“Verità e Giustizia” per Giulio Regeni: Centro per la Pace, Comune di Bolzano, Amnesty International, Articolo21

“Verità e Giustizia” per Giulio Regeni: Centro per la Pace, Comune di Bolzano, Amnesty International, Articolo21

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – La città di Bolzano, il Centro per la Pace, il Comitato locale e nazionale di Amnesty International e la famiglia Regeni continuano a mantenere viva l’attenzione sul grave caso di Giulio Regeni e a chiedere verità e giustizia.“Verità per Giulio Regeni” è diventata infatti la richiesta di tante città italiane, tra cui Bolzano, che espone il famoso striscione giallo sul […]

Read more ›
La libertà della soggettività

La libertà della soggettività

RUMOR(S)CENA – CO-SCIENZE – “Che cos’è la soggettività?” è una domanda che anche Franco Basaglia ha continuato a porsi, forse non riuscendo mai a rispondersi significativamente. La soggettività è legata all’identità, alla dignità, ai bisogni e alla libertà. In questo periodo specifico, i termini bisogno e libertà sono quelli che maggiormente si sentono utilizzare. Bisogno di muoversi – la pena […]

Read more ›
Transiti giornate di studio dedicate alla radicalizzazione delle mafie in Italia

Transiti giornate di studio dedicate alla radicalizzazione delle mafie in Italia

RUMOR(S)CENA – TRANSITI – Le prime tre giornate di studio dedicate alla radicalizzazione delle mafie in Italia e alle buone pratiche per il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata. In Toscana il 10 marzo alle ore 21. Il primo di questi sei incontri studio è suddiviso in quattro interventi diversi. Il primo è composto da una lettura a cura […]

Read more ›
Michele Placido racconta il teatro in scena a Ferrara

Michele Placido racconta il teatro in scena a Ferrara

RUMOR(S)CENA – FERRARA – La Fondazione Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara ha un nuovo presidente: è Michele Placido. Il prestigioso teatro lirico e di prosa si avvale del celebre e famoso attore cinematografico e teatrale nonché regista, che ha accettato e la sua nomina va ad affiancarsi a quelle di Moni Ovadia, nominatodirettore generale oltre ai componenti del Consiglio […]

Read more ›