Categoria: Culture

La scomparsa di Rossella Panarese, voce autorevole di Radio Rai 3 Scienza

La scomparsa di Rossella Panarese, voce autorevole di Radio Rai 3 Scienza

RUMOR(S)CENA – RADIO RAI 3 SCIENZA – Accendere la radio sulle frequenze di Radio Rai 3 come ogni mattina per ascoltare Prima Pagina (la rassegna stampa dei giornali commentata in studio con la partecipazione dei radio ascoltatori) ha riservato in data odierna una notizia che ha lasciati sgomenti e increduli: l’improvvisa scomparsa di Rossella Panarese, autrice e conduttrice di Radio […]

Read more ›
Visioni veneziane sul mare

Visioni veneziane sul mare

Read more ›
I minori a rischio: un problema grave da affrontare per aiutarli.

I minori a rischio: un problema grave da affrontare per aiutarli.

RUMOR(S)CENA – L’ascolto di “Prima Pagina”: la lettura dei quotidiani (da parte di un giornalista a turno, ogni settimana su Radio Rai 3), e le successive telefonate dei radioascoltatori che indirizzano l’argomento del giorno – analizzato con interviste in diretta- , nel programma: “Tutta la città ne parla”, offre la possibilità di comprendere bene cosa pensa il popolo italiano su quanto accade […]

Read more ›
Transiti vincitore del bando “Ragazzi attivi contro le mafie”: un percorso muldisciplinare

Transiti vincitore del bando “Ragazzi attivi contro le mafie”: un percorso muldisciplinare

RUMOR(S)CENA – Si chiama TRANSITI ed è un percorso multisciplinare tra arte, cultura ed educazione vincitore del Bando “Ragazzi attivi contro le mafie” ideato e finanziato da Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani.Da marzo a giugno si svolgeranno: laboratori, incontri, spettacoli, concerti. Dove possibile, le attività saranno seguite in presenza – secondo le normative sanitarie vigenti.Ass. Cult. Le Strenne […]

Read more ›
Silvano Bert: malato di Covid, cosa ho imparato

Silvano Bert: malato di Covid, cosa ho imparato

RUMOR(S)CENA – Riceviamo e pubblichiamo una testimonianza di Silvano Bert di Trento, (è stato professore di letteratura italiana e storia all’Istituto Tecnico Industriale “Buonarroti” di Trento dal 1969 al 2002) e collaboratore storico del Trentino e di altre testate giornalistiche come l’Adige e QT, una figlia giornalista: Chiara Bert, moglie dell’attuale sindaco di Trento Franco Ianeselli. ——————————————————————————————————————– Laura è certa che […]

Read more ›
Bolzano chiede “Giustizia per Giulio Regeni e Patrik Zaki!” Il 17 marzo videoconferenza con i Regeni

Bolzano chiede “Giustizia per Giulio Regeni e Patrik Zaki!” Il 17 marzo videoconferenza con i Regeni

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Anche Bolzano non dimentica e chiede “Giustizia per Giulio Regeni e Patrick Zaki!: da gennaio a marzo l’Assessorato alla Cultura del Comune, in collaborazione con il Centro per la Pace, il comitato locale e nazionale di Amnesty International e la famiglia Regeni, organizza una serie di eventi mirati a tenere alta l’attenzione sulla violazione dei diritti […]

Read more ›
il pubblico del Teatro Sociale "Verso una nuova resistenza" Gino Strada Emergency Trento 8 settembre 2018

Spettatori sindacalizzati e il teatro che non apre al pubblico.

RUMOR(S)CENA – TEATRI CHIUSI – SPETTATORI – “[…] le misure per contenere la pandemia hanno leso gravemente i diritti degli spettatori” è quanto viene denunciato sul webzine di cultura ateatro.it, che annuncia la nascita di un sindacato degli spettatori. La “lesione” principale, a mio avviso, è data più dal non poter sostenere le economie necessarie per mantenere le proprie famiglie, […]

Read more ›
Pisa: una città che perde i suoi luoghi di cultura e arte. Chiusi il Teatro Rossi Aperto e Villa Limonaia

Pisa: una città che perde i suoi luoghi di cultura e arte. Chiusi il Teatro Rossi Aperto e Villa Limonaia

RUMOR(S)CENA – PISA – Mala tempora currunt in quel della Città della Torre pendente. In una manciata di giorni sono state smantellate due realtà culturali e di aggregazione sociale: il Teatro Rossi Aperto e lo spazio storico di proprietà della Provincia di incontri, mostre e dibattiti della Villa La Limonaia. Nella Pisa deserta delle tre Università, la Statale, la Scuola […]

Read more ›
Il pretesto per parlare

Il pretesto per parlare

RUMOR(S)CENA – CRITICA E TEATRO – Cosa accomuna uno spettacolo teatrale a un critico? Avere qualcosa da dire: il primo tramite una performance, per esempio; il secondo dalla visione di questa, dopo un’analisi, iniziare instaurare una sorta di dialogo, un processo di crescita per entrambi che porti a una dimensione “altra”, una maggiore comprensione di un immaginifico proposto in una […]

Read more ›
La querela contro “Saluti da Brescello” del Teatro delle Albe e Marco Belpoliti archiviata dal Tribunale di Milano.

La querela contro “Saluti da Brescello” del Teatro delle Albe e Marco Belpoliti archiviata dal Tribunale di Milano.

RUMOR(S)CENA – TEATRO DELLE ALBE – La notizia della querela (archiviata dal Tribunale di Milano il 25 gennaio scorso) al Teatro delle Albe di Ravenna (presentata nel 2018) per lo spettacolo “Saluti da Brescello”, liberamente ispirato alle vicende di Donato Ungaro ex vigile di Brescello, licenziato nel 2002 all’allora sindaco del paese (dal 1985 al 2004) , Ermes Coffrini, fece molto scalpore e destò preoccupazione tra gli stessi artisti (il […]

Read more ›