Categoria: Culture

Janas s’incantu di Sabrina Barlini e Alessandra Murgia per Janas-Lab

Janas s’incantu di Sabrina Barlini e Alessandra Murgia per Janas-Lab

RUMOR(S)CENA – Storie di fate per un ideale viaggio in Sardegna tra archeologia e mito: Janas-Lab, il progetto dell’ATI C.U.L.T. Project, con la direzione artistica di Sabrina Barlini, che vede capofila Le Voci di Astarte in partenariato con Colore Unico Extra-Ordinary Way e Teatro del Sottosuolo, (ri)parte dalla rete, con la presentazione della sezione didattica giovedì 28 gennaio alle 19 […]

Read more ›
Giornata della Memoria, 27 gennaio: il teatro e la cultura ricordano L’Olocausto

Giornata della Memoria, 27 gennaio: il teatro e la cultura ricordano L’Olocausto

RUMOR(S)CENA – GIORNATA DELLA MEMORIA – Il teatro si fa portavoce dell’impegno di non dimenticare L’Olocausto e in occasione della della Giornata della Memoria che si celebra mercoledì 27 gennaio, il Coordinamento Teatrale Trentino, insieme ai Comuni di Nago-Torbole e Riva del Garda, alla Comunità della Valle dei Laghi, e in collaborazione con il Teatro Stabile di Bolzano, ha organizzato due appuntamenti in modalità online dedicati alla […]

Read more ›
Annunciazione. Dodici poesie intorno ad Auschwitz di Primo Levi, con Walter Malosti

Annunciazione. Dodici poesie intorno ad Auschwitz di Primo Levi, con Walter Malosti

RUMOR(S)CENA – TORINO – Annunciazione. Dodici poesie intorno ad Auschwitz è la selezione di poesie di Primo Levi – scelte e introdotte dal critico e studioso Domenico Scarpa e interpretate dal regista, attore e direttore di TPE Valter Malosti – che giovedì 14 gennaio 2021 alle 21 inaugura il ciclo Io so cosa vuol dire non tornare, il progetto ideato […]

Read more ›
Volterra candidata Città capitale della cultura 2022: “Rigenerazione Umana”

Volterra candidata Città capitale della cultura 2022: “Rigenerazione Umana”

VOLTERRA – RIGENERAZIONE UMANA – CAPITALECULTURA2022- In data 16 novembre 2020 il comunicato ufficiale inviato ai media comunicava che Volterra entrava nella short list per proseguire il suo cammino verso il 2022 candidata al titolo di Capitale italiana della cultura. Volterra è stata indicata nella decina finalista e unica città toscana, scelta tra le 28 candidate di cui sono stati […]

Read more ›
Il Trentino per i Diritti Umani 19-20-21 Novembre 2020. Programmi di protezione per giornalisti, docenti ed attiviste/i minacciati nel mondo.

Il Trentino per i Diritti Umani 19-20-21 Novembre 2020. Programmi di protezione per giornalisti, docenti ed attiviste/i minacciati nel mondo.

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Il Trentino per i diritti umani: 19-20-21 Novembre 2020. Programmi di protezione per giornalisti, docenti ed attiviste/i minacciati nel mondo: una tre giorni che mette al centro la libertà di informazione, di ricerca, di costruzione dei diritti collettivi. Per fare di Trento una città “In Difesa Di”. Le crisi che stanno attraversando il nostro tempo – […]

Read more ›
L’archivio di Franco Scaldati alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia

L’archivio di Franco Scaldati alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia

RUMOR(S)CENA – FONDAZIONE GIORGIO CINI – VENEZIA – In occasione dell’acquisizione dei materiali d’archivio di Franco Scaldati, donati alla Fondazione per volere dei figli, l’Istituto per il Teatro e il Melodramma organizza un evento online per presentare la donazione.  La presentazione sarà trasmessa martedì 10 novembre in diretta streaming a partire dalle 11.00 sul Canale Youtube della Fondazione Giorgio Cini. Interverranno:– Maria Ida Biggi, Istituto per […]

Read more ›
“Essere Umane” posticipata al 2021. Da Dorothea Lange a Annie Leibovitz: cento anni di fotografia al femminile

“Essere Umane” posticipata al 2021. Da Dorothea Lange a Annie Leibovitz: cento anni di fotografia al femminile

RUMOR(S)CENA – FORLI’ – Slitta al prossimo anno l’apertura della mostra fotografica “Essere umane. Le grandi fotografe raccontano il mondo”, in ottemperanza alle recenti norme contro la diffusione del COVID-19. Programmata ai Musei di San Domenico per fine novembre, la mostra fotografica “Essere umane”, slitterà al 2021, per consentire a quanti più visitatori possibile di fruirne in totale sicurezza e con […]

Read more ›
“Lettera per voi, salvatori di anime”: alla Compagnia della Fortezza di Armando Punzo e  “Anime Salve” di Domenico Iannacone (RAI)

“Lettera per voi, salvatori di anime”: alla Compagnia della Fortezza di Armando Punzo e “Anime Salve” di Domenico Iannacone (RAI)

RUMOR(S)CENA – REDAZIONE – Studiano per diventare operatrici socio sanitarie e nel contempo lavorano nelle strutture socio assistenziali: figure essenziali per supportare il personale sanitario e infermieristico degli ospedali e delle residenze assistenziali protette. Sono abituate a gestire la vita di chi soffre ed è anziano, oppure persone malate e in solitudine. Gestire la vita degli altri è la loro […]

Read more ›
LITURA – Studi sulla cancellazione: ore 18  (diretta facebook) Theatron2.0 e L’ultimo nastro di Krapp

LITURA – Studi sulla cancellazione: ore 18 (diretta facebook) Theatron2.0 e L’ultimo nastro di Krapp

RUMORS(C)ENA – Secondo studio sulla cancellazione: progetto -regia di Alessandro Paschitto e Giulia Sangiorgio senza Daniele Abbado, Abbondanza / Bertoni, Berardi / Casolari, Elena Bucci, Marco Cacciola, Biagio Caravano, Paolo Coletta, Compagnia del Sole, Andrea Cosentino, Michelangelo Dalisi, Alessandra D’Elia, Oscar De Summa, Federica Fracassi, Giovanni Franzoni , Frosini / Timpano, Davide Giglio, Licia Lanera, Roberto Latini, Teresa Ludovico, Marco […]

Read more ›
A RAI RADIO 3 SUITE ore 20.10: teatri aperti a Bolzano, teatri chiusi a Trento e nel resto d’Italia.

A RAI RADIO 3 SUITE ore 20.10: teatri aperti a Bolzano, teatri chiusi a Trento e nel resto d’Italia.

RUMOR(S)CENA – RAIRADIO3 SUITE – ROMA – Questa sera alle 20.10 in apertura del programma RAI RADIO 3 SUITE in diretta radiofonica da via Asiago in Roma. In conduzione Francesco Antonioni con cui parlerò di teatri aperti in Provincia di Bolzano e di teatri chiusi nel resto d’Italia. Il decreto del presidente della provincia di Bolzano Arno Kompatscher ha recepito il DPCM del […]

Read more ›