Categoria: Culture

eatro Comunale Bolzano_foto_Seehauser

In provincia di Bolzano i teatri restano aperti: benessere psicologico e prevenzione del Covid-19

RUMOR(S)CENA – REDAZIONE – Il decreto del presidente della provincia di Bolzano Arno Kompatscher ha recepito quello del presidente del Consiglio Giuseppe Conte (in vigore da oggi 26 ottobre) ma con dei distinguo rispetto le nuove restrizioni avvalendosi dell’autonomia prevista come Provincia Autonoma di Bolzano. Tra le differenze si segnala anche quella relativa al settore dello spettacolo (nel resto d’Italia […]

Read more ›
L’Italia a rischio chiusura?

L’Italia a rischio chiusura?

RUMOR(S)CENA – Redazione – «I teatri sono luoghi sicuri e necessari perché l’anima va curata al pari del corpo»: a scriverlo su facebook è Linda Ansalone dell’ufficio stampa e comunicazione del Tieffe Teatro Menotti di Milano, pochi minuti dopo la conferenza stampa in diretta televisiva del presidente del Consiglio Giuseppe Conte ieri sera 24 ottobre. Non si sono fatte attendere le critiche anche molto arrabbiate sui […]

Read more ›
Dahne Caruana Galizia: il murale di Massimo Racozzi a Ronchi dei Legionari, Leali delle Notizie

Dahne Caruana Galizia: il murale di Massimo Racozzi a Ronchi dei Legionari, Leali delle Notizie

RUMOR(S)CENA – RONCHI DEI LEGIONARI – Lo scoprimento della targa di Leali delle Notizie da parte di Livio Vecchiet, sindaco di Ronchi dei Legionari, e di Andrea Martella, Sottosegretario di stato alla presidenza del consiglio dei Ministri con delega all’Informazione e all’editoria, ha inaugurato venerdì 16 ottobre 2020 il murales dedicato a Daphne Caruana Galizia. Il 16 ottobre di tre anni fa la giornalista […]

Read more ›
Il murale Daphne Caruana Galizia di Ronchi dei Legionari: 16 ottobre 2020.

Il murale Daphne Caruana Galizia di Ronchi dei Legionari: 16 ottobre 2020.

RONCHI DEI LEGIONARI – LEALI DELLE NOTIZIE – A Ronchi dei Legionari, sulla parete di una fermata dell’autobus,  venerdì 16 ottobre viene inaugurato un murale dedicato a Daphne Caruana Galizia, realizzato dall’artista Massimo Raccozzi su commissione dell’associazione Leali delle Notizie, alla presenza del sindaco Livio Vecchiet, del sottosegretario di stato della presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Andrea Martella, Giuseppe […]

Read more ›
“Per la stessa ragione del viaggio, viaggiare”: Cristina Cassese, autrice del podcast Nomadismo professionale.

“Per la stessa ragione del viaggio, viaggiare”: Cristina Cassese, autrice del podcast Nomadismo professionale.

RUMOR(S)CENA – “Per la stessa ragione del viaggio viaggiare”, citando un verso di una poesia di Fabrizio de André dedicata ai nomadi in continuo spostamento. Moto a luogo, andare verso.… ha affascinato l’uomo da sempre, fin dai tempi dei tempi, l’intera letteratura ci parla di scoperte avanzate dalla curiosità dell’uomo. E non si parla soltanto di terre; bensì di atteggiamenti, […]

Read more ›
Fumata nera del Cdr del Piccolo Teatro di Milano. Salta la designazione di Claudio Longhi

Fumata nera del Cdr del Piccolo Teatro di Milano. Salta la designazione di Claudio Longhi

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa pervenuto dall’Ufficio Stampa del Piccolo Teatro di Milano. Il Consiglio d’Amministrazione del Piccolo Teatro di Milano, convocato oggi per la designazione del direttore, non ha potuto procedere a tale adempimento, a causa dell’assenza dei due consiglieri espressi dalla Regione Lombardia. Il Consiglio d’Amministrazione ha preso atto del fatto che per la prima volta si […]

Read more ›
Dal vaso di Pandora: le domande di  A²U – AttriciAttoriUniti al Settore dello Spettacolo

Dal vaso di Pandora: le domande di A²U – AttriciAttoriUniti al Settore dello Spettacolo

RUMOR(S)CENA – ATTRICIATTORIUNITI – Pubblichiamo il comunicato stampa ricevuto da AttriciAttoriRiuniti nel quale vengono poste delle domande aperte con l’invito a fornire delle risposte esaustive e risolutive al problemi del comparto dello spettacolo. Vengono coinvolti tutti gli enti preposti e tra queste c’è anche quella rivolta ai critici teatrali sulla quale è utile aprire una seria riflessione. ➡️ Al Segretario […]

Read more ›
Giles Duley: gli occhi di un fotografo raccontano le ferite di un popolo innocente in Iraq. La mostra di Emergency al Museo della Guerra di Rovereto

Giles Duley: gli occhi di un fotografo raccontano le ferite di un popolo innocente in Iraq. La mostra di Emergency al Museo della Guerra di Rovereto

RUMOR(S)CENA – EMERGENCY – MUSEO DELLA GUERRA – ROVERETO – Sono sguardi smarriti, increduli nell’aver perso le proprie mani, braccia e gambe. Ferite sui volti di bambini dagli occhi spaventati per tanta ferocia che li inseguiti senza pietà. Sembrano guardarti per chiederti il perché è accaduto. Gli occhi di un fotografo testimoniano segni di un conflitto armato: l’Iraq dove Emergency […]

Read more ›
Stravedere la scena, Carlo Quartucci, il viaggio nei primi venti anni 1959-1979.

Stravedere la scena, Carlo Quartucci, il viaggio nei primi venti anni 1959-1979.

RUMOR(S)CENA – Pubblicato da Mimesis, Stravedere la scena. Carlo Quartucci. Il viaggio nei primi venti anni 1959-1979. L’autrice è Donatella Orecchia. La Feltrinelli, la libreria d’estate. Dritte letterarie dai librai e dagli editori per la letteratura 2020 consiglia la lettura: «Il volume segue il percorso di Carlo Quartucci nei primi venti anni della sua attività teatrale, fra il 1959 il […]

Read more ›
Il “Teatro Stabile in Carcere”. Un progetto per il bene di tutta la città di Volterra.

Il “Teatro Stabile in Carcere”. Un progetto per il bene di tutta la città di Volterra.

RUMOR(S)CENA – TEATRO STABILE IN CARCERE – VOLTERRA – «Felice per l’avvio dei saggi archeologici per realizzare il Teatro Stabile in carcere – così dichiara l’assessore alla Cultura del Comune di Volterra Dario Danti – e orgoglioso di essere assessore alle culture in una città dove vogliamo realizzare il Teatro Stabile in Carcere. Quando ricoprivo il medesimo ruolo a Pisa, […]

Read more ›