Categoria: Culture

Iraq: una ferita aperta. Le foto di Giles Duley per Emergency al Museo della Guerra di Rovereto

Iraq: una ferita aperta. Le foto di Giles Duley per Emergency al Museo della Guerra di Rovereto

RUMOR(S)CENA – EMERGENCY – MUSEO DELLA GUERRA – ROVERETO – Al Museo della Guerra di Rovereto è visitabile la mostra fotografica Iraq: una ferita aperta. Giles Duley per Emergency. Nel febbraio 2017 il fotografo inglese Giles Duley ha visitato l’ospedale di Emergency a Erbil per mostrare al mondo cosa è successo a Mosul. Iraq: una ferita aperta racconta la guerra […]

Read more ›
Attrici Attori Uniti: “stato di agitazione permanente”.

Attrici Attori Uniti: “stato di agitazione permanente”.

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Attrici Attori Uniti. Ad oggi, le lavoratrici e i lavoratori dello Spettacolo hanno ricevuto soltanto il bonus di 600 euro per il mese di marzo, grazie al Decreto Cura Italia che aveva stabilito dei parametri per cui in molti non avevano potuto goderne. Il Decreto Rilancio ha apportato delle correzioni, ma in data […]

Read more ›
servomutoTeatro:”Bellotutto” indaga sul teatro che verrà intervistando i lavoratori dello spettacolo

servomutoTeatro:”Bellotutto” indaga sul teatro che verrà intervistando i lavoratori dello spettacolo

RUMOR(S)CENA – SERVOMUTOTEATRO – BELLOTUTTO – Di norma un giornalista, nell’esercizio della sua professione, rivolge delle domande a chi è l’oggetto dell’intervista, ma se accade il contrario, si ritrova in una condizione per lo meno inusuale. Accade quando un altro collega ti chiede di accettare di essere intervistato. Nel caso specifico la richiesta è arrivata da servomutoTeatro , associazione culturale […]

Read more ›
Oriente Occidente, Centrale Fies, Pergine Festival: quale futuro dopo il Covid-19?

Oriente Occidente, Centrale Fies, Pergine Festival: quale futuro dopo il Covid-19?

RUMOR(S)CENA – ORIENTE OCCIDENTE – CENTRALE FIES – PERGINE FESTIVAL – DOPO IL COVID – 19 QUALE TEATRO? – Il tempo sospeso a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus ha richiesto una fase di ripensamento e di riflessione per riorganizzare il lavoro artistico dei maggiori festival in Regione programmati per l’estate. La responsabilità delle direzioni artistiche si è trovata di […]

Read more ›
Il lago di Braies “regno dei Fanes” dopo il blocco totale torna sul “set” del turismo

Il lago di Braies “regno dei Fanes” dopo il blocco totale torna sul “set” del turismo

RUMOR(S)CENA – LAGO DI BRAIES – (Bolzano) – Il Lago di Braies (sito in fondo alla valle di Braies una laterale della Val Pusteria (in provincia di Bolzano) «nelle leggende del Regno dei Fanes gioca un ruolo importante, come luogo della promessa. Secondo la leggenda il popolo dei Fanes si nasconderà fino alla sua rinascita in un luogo sotterraneo ed […]

Read more ›
Pensare il teatro al tempo del coronavirus: Tommaso Urselli riscopre Artaud e Neiwiller

Pensare il teatro al tempo del coronavirus: Tommaso Urselli riscopre Artaud e Neiwiller

RUMOR(S)SCENA – TOMMASO URSELLI – MILANO – Una serie di appunti e riflessioni sparse, espresse in momenti diversi e differenti contesti social-virtuali come d’obbligo in questo strano periodo e che qui, grazie alla sollecitazione di Roberto Rinaldi, cerco di raccogliere, alla disperata ricerca di un filo… non certo di risposte, per lo meno di domande. Sono drammaturgo e operatore sociale, […]

Read more ›
Paolo Poli

Il “far divertire” che non piace agli artisti: le critiche al presidente Conte e il teatro come dovrebbe reagire.

RUMORS(C)ENA – DIVERTIRE A TEATRO – ARTISTI E POLITICI – «Il riso è il profumo della vita di un popolo civile»: a scriverlo è Aldo Palazzeschi. La stessa scienza medica ha dimostrato quanto faccia bene ridere e possa incidere sulla fisiologia dell’organismo umano, validando numerose ricerche in cui si è potuto dimostrare l’aumento di serotonina e di endorfine (ormoni rilasciati […]

Read more ›
Bando di Concorso drammaturgia contemporanea “Il canotto parlante” (1 edizione)

Bando di Concorso drammaturgia contemporanea “Il canotto parlante” (1 edizione)

Bando di Concorso drammaturgia contemporanea “Il canotto parlante” (prima edizione). L’Associazione culturale La Ciambella organizza e promuove la prima edizione del concorso di drammaturgia contemporanea “Il Canotto Parlante”. Il concorso ha la finalità di scoprire nuovi autori e autrici teatrali, dare loro visibilità, metterli in contatto con registi e produttori teatrali e consentirà ai vincitori di mettere in scena i […]

Read more ›
UN MARE DI VETRO

UN MARE DI VETRO

Un mare di vetro ci divide, ed il mio lamento uccide il sentimento. La luce attraversa l’immobile mio pensiero che neppur mi fa annegare, prigioniero di una chiglia crudele alla deriva sento a me il cuore mio diviso cibamento di un amore lontano, flottante in balia di fortunali perigliosi, scruto invano orizzonti smarriti. A te chiedo un porto sicuro, riparo […]

Read more ›
Franco D’Ippolito del MET di Prato e Angela Fumarola di Armunia: quali prospettive per il teatro nell’era del Covid-19?

Franco D’Ippolito del MET di Prato e Angela Fumarola di Armunia: quali prospettive per il teatro nell’era del Covid-19?

RUMOR(S)CENA – TEATRO E COVID-19 – INTERVISTE – PRATO – ROSIGNANO MARITTIMO – Prosegue il dibattito sul futuro del comparto artistico teatrale (e non solo) italiano: a rispondere ai molti quesiti sul come investire risorse e idee nel presente e nel futuro, in era Covid-19, abbiamo chiesto ad alcuni direttore artistici di teatro e festival nazionali, su come intendono dare […]

Read more ›