Categoria: Culture

L’assemblea #‎retecritica‬ in carcere per ‪#‎volterrateatro‬ il 25 luglio

L’assemblea #‎retecritica‬ in carcere per ‪#‎volterrateatro‬ il 25 luglio

VOLTERRA – Il 25 luglio 2014 dalle 9.30 alle 13.30 nel cortile della Fortezza di Volterra in occasione della XXVIII edizione (28esima edizione) il festival VolterraTeatro ospita, all’interno del Carcere di Volterra, una sessione di lavoro di Rete Critica. Nata tre anni fa per iniziativa di Massimo Marino, Anna Maria Monteverdi, Oliviero Ponte di Pino e Andrea Porcheddu, Rete Critica […]

Read more ›
“Bit Generation”: Culture giovanili, creatività e social media

“Bit Generation”: Culture giovanili, creatività e social media

ROMA – Bit Generation. Culture giovanili, creatività e social media (Edizioni FrancoAngeli) è il nuovo testo curato da Lello Savornardo che verrà presentato Martedì 17 giugno alle 18 alla  Libreria  Arion al  Palazzo delle Esposizioni di Roma.  Giocando esplicitamente con l’assonanza fra beat e bit, l’autore  (docente di Teorie e Tecniche della Comunicazione, Università di Napoli Federico II), offre un ampio sguardo sulle nuove generazioni, le culture e la […]

Read more ›
“Comico&Politico. Perché Beppe Grillo vince le elezioni”

“Comico&Politico. Perché Beppe Grillo vince le elezioni”

IN REDAZIONE – <<Otto milioni di elettori hanno messo una croce sul logo del Movimento 5 Stelle. Molti italiani considerano Beppe Grillo un leader credibile e carismatico. Molti altri lo ritengono una grave minaccia per la democrazia. Il comico genovese rischia di avere un peso determinante nella politica europea dei prossimi anni. Per capire il successo del nuovo populismo digitale – scrive […]

Read more ›
La Spiaggia sull’Arno: una sdraio in città

La Spiaggia sull’Arno: una sdraio in città

FIRENZE – Vamos a la playa. Ma se la spiaggia (parola che ha in sé in spagnolo quel play inglese che ci riporta al giocare) è in città, è ancora meglio. Certo le acque dell’Arno non sono cristalline, né si possono fare i tuffi, né prendere i pedalò, e forse qualche ratto qua e là c’è ancora (anche se la […]

Read more ›
Claudio Pelizzeni in Mongolia

Il giro del pianeta senza ali e il desiderio di vivere libero

IN REDAZIONE – Il mondo senza ali. Un giro intorno al pianeta Terra in treno e nave. Vietato salire sugli aerei. Da Piacenza a Milano, dall’Italia alla Polonia, sulla Transiberiana per 77 ore e cinque fusi orari attraversati. 5000 chilometri  di treno non stop. Mongolia, Cina, India, Australia, America e Africa. 48.000 km, 16 nazioni in 9 mesi. Un viaggio molto particolare […]

Read more ›
La camicia bianca: segno dello stile di Gianfranco Ferré

La camicia bianca: segno dello stile di Gianfranco Ferré

PRATO (Firenze) –  Ventisette camice bianche creano un effetto labirintico e simmetrico all’interno dell’ultima sala espositiva della mostra di moda La camicia bianca secondo me. Gianfranco Ferré, realizzata dalla Fondazione Museo del Tessuto di Prato e dalla Fondazione Gianfranco Ferré. Nella storia della moda la camicia è stata oggetto di numerose interpretazioni, principalmente al maschile, dal momento che l’antenato della camicia, il […]

Read more ›
La Villa Medicea di Cerreto Guidi patrimonio mondiale Unesco

La Villa Medicea di Cerreto Guidi patrimonio mondiale Unesco

CERRETO GUIDI – L’Unesco tra le proprie perle può da pochi mesi annoverare anche la Villa medicea di Cerreto Guidi. Patrimonio Mondiale posta in una zona invidiabile e per questo scelta dalla famiglia dei Medici per il suo panorama a trecentosessanta gradi che dominava il panorama toscana, le verdi foreste dell’intorno, le distese di natura dove correvano le loro aree […]

Read more ›
Uno dei laboratori alla Manica corta

L’Appello della Cavallerizza: “No alla svendita, resti un patrimonio di tutti”

TORINO – Sono giornate convulse quelle che si avvicendano all’interno della Cavallerizza Reale di Torino. L’assemblea Cavallerizza 14:45 fa presente in un comunicato inviato ai media che da venerdì 23 maggio:  “La Cavallerizza è stata riaperta alla città”. Nel frattempo arriva la notizia che il professor Salvatore Settis «non potrà, per precedenti impegni assunti, presenziare a Torino – come scritto […]

Read more ›
Salvatore Settis

Cavallerizza di Torino occupata: arriva Settis

TORINO – Una parte del programma dell’Assemblea Cavallerizza 14:45 pensato per le prossime settimane è stato già diffuso: il nome che spicca è quello di Salvatore Settis, il quale il 16 o il 17 giugno sarà a Torino a parlare di conservazione e trasformazione delle aree urbane. Intanto questo sabato e domenica sono state organizzate numerose iniziative riunite nel programma “Sagra […]

Read more ›
La Cavallerizza di Torino occupata. Mario Martone appoggia "Assemblea"

La Cavallerizza Reale di Torino occupata. Mario Martone sostiene “Assemblea”

TORINO –  Si chiama “Assemblea Cavallerizza 14:45″ il gruppo che ha occupato in questi giorni gli spazi degli ex maneggi  e scuderie di Via Verdi (Maneggio Reale, Manica Lunga, Manica Corta, Salone delle Guardie), dal 2001 gestiti dal Teatro Stabile di Torino ,  il quale dopo un braccio di ferro con il Comune  (la questione girava intorno agli eccessivi oneri […]

Read more ›