Categoria: Storie e società

“L’ultima spedizione”, il documentario dell’alpinista Wanda Rutkiewicz

“L’ultima spedizione”, il documentario dell’alpinista Wanda Rutkiewicz

RUMOR(S)CENA – MILANO – L’alpinista polacca Wanda Rutkiewicz ha cambiato la storia della disciplina. Un prima e un dopo le sue grandi ascensioni. In particolare, la spedizione pianificata per raggiungere la cima del Kanchenjunga, la terza montagna più elevata della terra. Ed è in quell’occasione che Rutkiewicz scompare il 13 maggio 1992. Il suo corpo venne ritrovato nel 1995 da […]

Read more ›
Marmolada 03.07.203 al Teatro Spazio Costellazione di Bolzano

Marmolada 03.07.203 al Teatro Spazio Costellazione di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Venerdì 24 gennaio alle ore 20:30 al Teatro Spazio Costellazione, in via Claudia Augusta 111 a Bolzano viene proiettato il documentario “MARMOLADA 03.07.22″ È il primo pomeriggio di domenica 3 luglio 2022 quando la Regina delle Dolomiti lascia l’Italia intera col fiato sospeso. Un pezzo del ghiacciaio si è staccato e scivolando verso valle ad una […]

Read more ›
Cartoline dallo Yemen di Bruno Lucchi

Cartoline dallo Yemen di Bruno Lucchi

RUMOR(S)CENA – LEVICO (Trento) – Nei giorni in cui il Papa Francesco esorta a fermare le armi, l’aeronautica israeliana e la coalizione anglo-americana ha colpito più volte lo Yemen, da quando i miliziani yemeniti hanno cominciato ad attaccare le navi nel Mar Rosso e a lanciare missili su Israele, tre gli obiettivi centrali: l’aeroporto internazionale di Sana’a, i siti di […]

Read more ›
“Hearthbeat- Battito del cuore dell’umanità” per i senzatetto a Trento.

“Hearthbeat- Battito del cuore dell’umanità” per i senzatetto a Trento.

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Seconda edizione giovedì 17 ottobre 2024 alle ore 20.30 presso il Grand Hotel Trento (Piazza Dante 20, Trento) della serata “ Hearthbeat- Battito del cuore dell’umanità”a favore dell’Associazione dei senzatetto di Trento. Iniziativa di solidarietà promossa da Inner Wheel Club di Trento Castello Carf- Distretto 206 Italia – la cui presidente è Francesca Ferri – International […]

Read more ›
Benito Torricelli il carabiniere che trovo l’aereo della LAI caduto sul Monte Giner

Benito Torricelli il carabiniere che trovo l’aereo della LAI caduto sul Monte Giner

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Benito Torricelli, carabiniere di stanza alla Caserma Pacher di Bolzano, aveva 23 anni quando venne scelto per partecipare alle operazioni di soccorso del volo LAI 416 precipitato. Fu scelto dal maresciallo Girardi dopo aver controllato il suo foglio matricolare che segnava la località di provenienza: Fanano, in provincia di Modena sull’Appenino tosco -emiliano, dove il Monte […]

Read more ›
La tragedia del volo LAI 416, 22 dicembre 1956. Un Natale di dolore e morte sul Monte Giner

La tragedia del volo LAI 416, 22 dicembre 1956. Un Natale di dolore e morte sul Monte Giner

RUMOR(S)CENA – OSSANA – TRENTO – È difficile raccontare una tragedia accaduta molti anni fa: “il 22 dicembre 1956 il volo LAI 416 partito dall’aeroporto di Roma Ciampino alle 17.08 locali con un ritardo di 28 minuti rispetto all’orario previsto, diretto a Milano Malpensa non giungerà mai a destinazione”. Volava fuori dalla sua rotta stabilita di ben 150 chilometri. È […]

Read more ›
Walter Bonatti “Stati di grazia Un’avventura ai confini dell’uomo” alla Galleria Civica di Bolzano

Walter Bonatti “Stati di grazia Un’avventura ai confini dell’uomo” alla Galleria Civica di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Il CAI Bolzano presenta la mostra prodotta dal Museo Nazionale della Montagna di Torino: “Walter Bonatti. Stati di grazia – Un’avventura ai confini dell’uomo”, a cura di Roberto Mantovani e Angelo Ponta, che verrà inaugurata l’8 novembre alla Galleria Civica di Bolzano, in piazza Domenicani, alle ore 18.00. Il CAI, Club Alpino Italiano, fonda la sua […]

Read more ›
Il Museo Archeologico dei ragazzi di Nardò

Il Museo Archeologico dei ragazzi di Nardò

RUMOR(S)CENA – NARDO’ – (Lecce) – Maria Laura Spano laureata in lettere classiche ha insegnato materie letterarie e latino nei licei. Nella sua lunga formazione si è perfezionata in didattica generale e museale presso l’Università di Roma Tre. Dal 1980 svolge attività di ricerca e sperimentazione nell’ambito della didattica dei beni archeologici. È ideatrice e fondatrice del Museo Archeologico dei […]

Read more ›
Il rifugio Cima d’Asta “Ottone Brentari” a 2480 metri d’altitudine

Il rifugio Cima d’Asta “Ottone Brentari” a 2480 metri d’altitudine

Dedicato a Dora, mia madre, che mi ha insegnato la passione per la montagna, la natura e la gioia di vivere emozioni come salire sulle vette RUMOR(S)CENA – CIMA d’ASTA – RIFUGIO BRENTARI (Pieve Tesino) – C’è un rifugio nel Gruppo del Lagorai in Trentino molto impegnativo da raggiungere: si chiama “Ottone Brentari” ed è posizionato a ridosso della Cima […]

Read more ›
Dopo La Tempesta (Vaia) a Baselga di Pinè. Evento teatrale en plein air sui temi del cambiamento climatico

Dopo La Tempesta (Vaia) a Baselga di Pinè. Evento teatrale en plein air sui temi del cambiamento climatico

RUMOR(S)CENA – BASELGA DI PINE’ – Sabato 1 luglio al Lago delle Rane a Baselga di Piné ( in provincia di Trento), uno dei territori più colpiti dalla Tempesta Vaia del 2018, va in scena Dopo La Tempesta, una giornata di appuntamenti e un grande evento teatrale en plein air sui temi del cambiamento climatico, che costituiscono la restituzione finale […]

Read more ›