Categoria: Storie e società

I viaggi di 85 mai arrivati “A DESTINO. Il Teatro dell’Argine li completa

I viaggi di 85 mai arrivati “A DESTINO. Il Teatro dell’Argine li completa

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Quando un treno raggiunge la sua destinazione finale nel gergo dei ferrovieri si dice che il treno è giunto “a destino”. Da qui il nome “A DESTINO” dato al progetto che è stato creato in occasione dell’anniversario della strage di Bologna avvenuta il 2 agosto 1980 che causò la morte di 85 persone e 200 feriti. […]

Read more ›
Il Castello d’Avio del FAI

Il Castello d’Avio del FAI

RUMOR(S)CENA – CASTELLO DI SABBIONARA D’AVIO – (Trento) – Si erge maestoso su uno sperone del Monte Vignola da oltre dieci secoli e la sua imponenza rivela la natura originaria di fortezza a difesa da eserciti nemici. Il Castello di Sabbionara d’Avio è uno dei manieri più antichi e suggestivi del Trentino donato da Emanuela Di Castelbarco al FAI nel […]

Read more ›
Esterno Notte: quando la realtà e la finzione cinematografica si inseguono.

Esterno Notte: quando la realtà e la finzione cinematografica si inseguono.

RUMOR(S)CENA – CASTAGNETO CARDUCCI – (Livorno) – Quando la realtà e la finzione cinematografica si inseguono. Se ne parla domenica 24 luglio (ore 21.15) al Festival Le vie del giornalismo di Castagneto Carducci edizione 2022 dal titolo “Relativo”: “Incontri, parole, personaggi della carta stampata (e non solo) per narrare le tante facce del nostro tempo” La testimonianza inedita di Bruno […]

Read more ›
Il documentario Solo Limoni di Giacomo Verde al CAMeC di La Spezia

Il documentario Solo Limoni di Giacomo Verde al CAMeC di La Spezia

RUMOR(S)CENA – LA SPEZIA – Mercoledì 20 luglio 2022 alle ore 18 nella sede del CAMeC di La Spezia la mostra Liberare Arte da Artisti, che dal 25 giugno al 15 gennaio 2023 presenta un progetto allestitivo articolato in più fasi e interventi volti ad esplorare il ‘fare’ creativo e ‘artivista’ di Giacomo Verde, propone un primo approfondimento con la presentazione […]

Read more ›
La Regina delle Dolomiti ferita a morte

La Regina delle Dolomiti ferita a morte

RUMOR(S)CENA – CANAZEI (Trento) – Ore 13.45 di domenica 3 luglio: un tremendo boato come fosse esplosa la montagna in mille pezzi. Schegge impazzite di ghiaccio dalle dimensioni grandi come automobili, miste a roccia che travolgono senza scampo tre cordate di escursionisti e guide alpine che stavano percorrendo la via normale sulla Marmolada. Quello che non è normale è la portata della […]

Read more ›
Scene di un matrimonio a Castellaneta. Giorgio e Donatella.

Scene di un matrimonio a Castellaneta. Giorgio e Donatella.

RUMORSCENA – CASTELLANETA – (Taranto) – Scene da un matrimonio in un giorno di giugno assolato. Terra pugliese profumata di timo selvatico nell’aria. Siamo a Castellaneta in provincia di Taranto. Sud Italia ricco di storia e cultura situato in un territorio che va dalla Murgia allo Ionio la cui caratteristica principale è la presenza delle gravine , un patrimonio naturalistico […]

Read more ›
Julia Cagé e Marco Paolini inaugurano il corso di Alta Formazione all’Università di Padova

Julia Cagé e Marco Paolini inaugurano il corso di Alta Formazione all’Università di Padova

RUMOR(S)CENA – PADOVA – La lezione inaugurale del corso di Alta Formazione  vede la presenza dell’economista Julia Cagé e l’attore, autore e regista Marco Paolini a  Padova il 5 maggio dalle 14.30 alle 17.45 nell’ Aula Magna di Palazzo Bo dell’Università di Padova. L’ingresso è libero previa registrazione e 5 crediti formativi. Il corso è organizzato dall’ Università di Padova, […]

Read more ›
Report racconta quanti teatri “Incompiuti” l’Italia ha abbandonato

Report racconta quanti teatri “Incompiuti” l’Italia ha abbandonato

RUMOR(S)CENA – Si intitola “Gli incompiuti” l’inchiesta di Report andata in onda lunedì 18 aprile, firmata dall’inviata del programma di Rai 3, Giulia Presutti e condotto da Sigfrido Ranucci: sono i teatri chiusi e abbandonati da decenni. Anche da quaranta anni in certi casi. Un’inchiesta che si apre con le immagini terrificanti dei resti sventrati del Teatro accademico di prosa della Regione del Donetsk, che sorgeva nella città […]

Read more ›
“Un viaggio nel tempo: 11 anni di visite teatralizzate” al Museo Ferroviario di Puglia

“Un viaggio nel tempo: 11 anni di visite teatralizzate” al Museo Ferroviario di Puglia

RUMOR(S)CENA – LECCE – Improvvisart invita il pubblico al Museo Ferroviario di Puglia per festeggiare insieme una ricorrenza particolare, gli 11 anni di visite teatralizzate e, contestualmente, lanciare www.visiteteatralizzate.it, il sito ufficiale che racchiude un catalogo con oltre 50 percorsi fruibili, frutto del lavoro fatto in questi anni. Per fare ciò, ha scelto un luogo molto caro, gestito da un […]

Read more ›
“Verità e Giustizia” per Giulio Regeni: Centro per la Pace, Comune di Bolzano, Amnesty International, Articolo21

“Verità e Giustizia” per Giulio Regeni: Centro per la Pace, Comune di Bolzano, Amnesty International, Articolo21

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – La città di Bolzano, il Centro per la Pace, il Comitato locale e nazionale di Amnesty International e la famiglia Regeni continuano a mantenere viva l’attenzione sul grave caso di Giulio Regeni e a chiedere verità e giustizia.“Verità per Giulio Regeni” è diventata infatti la richiesta di tante città italiane, tra cui Bolzano, che espone il famoso striscione giallo sul […]

Read more ›