Categoria: Storie e società

Bolzano chiede “Giustizia per Giulio Regeni e Patrik Zaki!” Il 17 marzo videoconferenza con i Regeni

Bolzano chiede “Giustizia per Giulio Regeni e Patrik Zaki!” Il 17 marzo videoconferenza con i Regeni

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Anche Bolzano non dimentica e chiede “Giustizia per Giulio Regeni e Patrick Zaki!: da gennaio a marzo l’Assessorato alla Cultura del Comune, in collaborazione con il Centro per la Pace, il comitato locale e nazionale di Amnesty International e la famiglia Regeni, organizza una serie di eventi mirati a tenere alta l’attenzione sulla violazione dei diritti […]

Read more ›
Pisa: una città che perde i suoi luoghi di cultura e arte. Chiusi il Teatro Rossi Aperto e Villa Limonaia

Pisa: una città che perde i suoi luoghi di cultura e arte. Chiusi il Teatro Rossi Aperto e Villa Limonaia

RUMOR(S)CENA – PISA – Mala tempora currunt in quel della Città della Torre pendente. In una manciata di giorni sono state smantellate due realtà culturali e di aggregazione sociale: il Teatro Rossi Aperto e lo spazio storico di proprietà della Provincia di incontri, mostre e dibattiti della Villa La Limonaia. Nella Pisa deserta delle tre Università, la Statale, la Scuola […]

Read more ›
Giornata della Memoria, 27 gennaio: il teatro e la cultura ricordano L’Olocausto

Giornata della Memoria, 27 gennaio: il teatro e la cultura ricordano L’Olocausto

RUMOR(S)CENA – GIORNATA DELLA MEMORIA – Il teatro si fa portavoce dell’impegno di non dimenticare L’Olocausto e in occasione della della Giornata della Memoria che si celebra mercoledì 27 gennaio, il Coordinamento Teatrale Trentino, insieme ai Comuni di Nago-Torbole e Riva del Garda, alla Comunità della Valle dei Laghi, e in collaborazione con il Teatro Stabile di Bolzano, ha organizzato due appuntamenti in modalità online dedicati alla […]

Read more ›
Volterra candidata Città capitale della cultura 2022: “Rigenerazione Umana”

Volterra candidata Città capitale della cultura 2022: “Rigenerazione Umana”

VOLTERRA – RIGENERAZIONE UMANA – CAPITALECULTURA2022- In data 16 novembre 2020 il comunicato ufficiale inviato ai media comunicava che Volterra entrava nella short list per proseguire il suo cammino verso il 2022 candidata al titolo di Capitale italiana della cultura. Volterra è stata indicata nella decina finalista e unica città toscana, scelta tra le 28 candidate di cui sono stati […]

Read more ›
“Lettera per voi, salvatori di anime”: alla Compagnia della Fortezza di Armando Punzo e  “Anime Salve” di Domenico Iannacone (RAI)

“Lettera per voi, salvatori di anime”: alla Compagnia della Fortezza di Armando Punzo e “Anime Salve” di Domenico Iannacone (RAI)

RUMOR(S)CENA – REDAZIONE – Studiano per diventare operatrici socio sanitarie e nel contempo lavorano nelle strutture socio assistenziali: figure essenziali per supportare il personale sanitario e infermieristico degli ospedali e delle residenze assistenziali protette. Sono abituate a gestire la vita di chi soffre ed è anziano, oppure persone malate e in solitudine. Gestire la vita degli altri è la loro […]

Read more ›
Dahne Caruana Galizia: il murale di Massimo Racozzi a Ronchi dei Legionari, Leali delle Notizie

Dahne Caruana Galizia: il murale di Massimo Racozzi a Ronchi dei Legionari, Leali delle Notizie

RUMOR(S)CENA – RONCHI DEI LEGIONARI – Lo scoprimento della targa di Leali delle Notizie da parte di Livio Vecchiet, sindaco di Ronchi dei Legionari, e di Andrea Martella, Sottosegretario di stato alla presidenza del consiglio dei Ministri con delega all’Informazione e all’editoria, ha inaugurato venerdì 16 ottobre 2020 il murales dedicato a Daphne Caruana Galizia. Il 16 ottobre di tre anni fa la giornalista […]

Read more ›
Il lago di Braies “regno dei Fanes” dopo il blocco totale torna sul “set” del turismo

Il lago di Braies “regno dei Fanes” dopo il blocco totale torna sul “set” del turismo

RUMOR(S)CENA – LAGO DI BRAIES – (Bolzano) – Il Lago di Braies (sito in fondo alla valle di Braies una laterale della Val Pusteria (in provincia di Bolzano) «nelle leggende del Regno dei Fanes gioca un ruolo importante, come luogo della promessa. Secondo la leggenda il popolo dei Fanes si nasconderà fino alla sua rinascita in un luogo sotterraneo ed […]

Read more ›
3 maggio Giornata mondiale della libertà di stampa: Leali delle Notizie – Ronchi dei Legionari su youtube

3 maggio Giornata mondiale della libertà di stampa: Leali delle Notizie – Ronchi dei Legionari su youtube

RUMOR(S)CENA – LEALI DELLE NOTIZIE – LIBERTA’ DI STAMPA – RONCHI DEI LEGIONARI (Gorizia) – La Giornata Mondiale della Libertà di Stampa si celebra il 3 maggio: l’associazione Leali delle Notizie di Ronchi dei Legionari, in condizioni normali, l’avrebbe organizzata invitando i colleghi a parlarne nella propria sede a Ronchi, com’era accaduto l’anno scorso, ma l’emergenza sanitaria covid-19 non permette […]

Read more ›
Patrick Rina giornalista redazione ORF di Bolzano

Patrick Rina (ORF): “Dopo il Covid_19 il giornalismo deve rinascere “

RUMOR(S)CENA – GIORNALISMO ETICO – DEONTOLOGIA – «Per noi giornalisti della televisione austriaca è importante appartenere anche al circuito sindacale della FNSI – una novità – e una spinta propulsiva per lavorare bene. La nostra redazione non aveva un fiduciario né tanto meno un comitato di redazione. Come televisione estera con giornalisti italiani ci si sente come delle figure mediatiche […]

Read more ›
Matthiew Caruana Galizia e il sindaco di Ronchi dei Legionari Livio Vecchiet

A Ronchi dei Legionari il giornalismo si unisce per la libertà di stampa e pensiero

RUMOR(S)CENA – LEALIDELLENOTIZIE – GIORNATA LIBERTA’DI STAMPA – RONCHI DEI LEGIONARI (Gorizia) – Ronchi dei Legionari #cittàsenza bavagli: solo chi era presente può testimoniare quanto sia stata importante la lunga giornata di sabato 26 ottobre scorso, nella quale l’Associazione “Leali delle Notizie” di Ronchi dei Legionari, è riuscita a trasformare in un modello di partecipazione corale e sentita dalla popolazione […]

Read more ›