Categoria: Storie e società

Il Suq dei desideri a Book Pride, Palazzo Ducale di Genova, 18 ottobre

Il Suq dei desideri a Book Pride, Palazzo Ducale di Genova, 18 ottobre

RUMOR(S)CENA – BOOK PRIDE – SUQ – GENOVA – Venerdì 18 ottobre alle ore 18, a Palazzo Ducale di Genova nella Sala Archivio, nell’ambito di Book Pride la Compagnia del Suq invita il pubblico all’incontro Il Suq dei desideri, una conversazione con lo scrittore Marco Aime e l’ideatrice del Suq Carla Peirolero, accompagnata da video, letture e aperitivo, in chiusura. Il desiderio di incontrare l’Altro, di conoscerlo e condividere insieme esperienze e progetti, può sconfiggere la paura e […]

Read more ›
Al Festival del Viaggiatore Giuseppe Giulietti presidente FNSI: “il piacere dell’incontro, le parole che uniscono”

Al Festival del Viaggiatore Giuseppe Giulietti presidente FNSI: “il piacere dell’incontro, le parole che uniscono”

RUMOR(S)CENA – FESTIVAL DEL VIAGGIATORE – ASOLO- (Treviso) Da venerdì 27 a domenica 29 settembre Asolo ospita la quinta edizione del “Festival del Viaggiatore”,  il primo evento culturale  dedicato al “viaggiatore” e al viaggio inteso non necessariamente in senso fisico e geografico. Ideato e realizzato dall’Associazione InArtEventi per la direzione artistica di Emanuela Cananzi, il Festival ha deciso quest’anno di […]

Read more ›
I.C “Gatti” “Mio fratello Peppino”: “la bellezza della Verità” contro le Mafie.

I.C “Gatti” “Mio fratello Peppino”: “la bellezza della Verità” contro le Mafie.

RUMOR(S)CENA – PEPPINO IMPASTATO – I.C. GATTI – FIORENZUOLA D’ARDA (Piacenza) – Giovedì 21 marzo scorso le classi seconde e terze dell’Istituto comprensivo “Gatti”, di Fiorenzuola d’Arda, hanno partecipato al Teatro Verdi della città ad una conferenza-spettacolo dal titolo: “Mio fratello Peppino” con Giovanni Impastato, il quale ha raccontato la storia di suo fratello “combattente” e vittima di mafia. La […]

Read more ›
Sogni e Bisogni vince il bando Adolescenza di e con i bambini. Carte Blanche allo Spazio Volterra

Sogni e Bisogni vince il bando Adolescenza di e con i bambini. Carte Blanche allo Spazio Volterra

RUMOR(S)CENA – SOGNI E BISOGNI – CARTE BLANCHE – VOLTERRA (Pisa) – Martedì 27 novembre allo Spazio Volterra Carte Blanche presenta il progetto Sogni e bisogni, vincitore del Bando Adolescenza di con i bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e promosso da Acri e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra. Carte Blanche è […]

Read more ›
Razzismo in cattedra. Il Liceo  Petrarca di Trieste e le leggi razziali del 1938

Razzismo in cattedra. Il Liceo Petrarca di Trieste e le leggi razziali del 1938

RUMOR(S)CENA – RAZZISMO IN CATTEDRA – TRIESTE – Trieste, la città famosa per il suo essere multietnica, porto franco dell’Impero Asburgico dal 1719, culla mitteleuropea della multiculturalità con i suoi templi costruiti dalle tante comunità religiose a cavallo tra Ottocento e Novecento, sede allora di una delle maggiori comunità ebraiche d’Italia e della sinagoga più grande d’Europa fu scelta da […]

Read more ›
Francesca Pica MARE

Teatri in Blu sale a bordo della Maria Antonietta: MARE di Francesca Pica

RUMORS(C)ENA – TEATRI IN BLU – CETARA (Salerno) – Un palcoscenico galleggiante in navigazione: il teatro sale a bordo della “Maria Antonietta”, un’imbarcazione adibita alla pesca dei tonni  ospita uno spettacolo che racconta storie di mare. È accaduto a Cetara in provincia di Salerno, dove si è svolta la seconda edizione della rassegna teatrale “Teatri in Blu”, ideata e diretta […]

Read more ›
Gino Strada fondatore di Emergency

Emergency a Trento con Gino Strada per parlare ” Di Guerra e di Pace”

RUMOR(S)CENA – EMERGENCY – TRENTO – Lunghe file per assistere ai dibattiti e alle conferenze in paziente attesa con la speranza di riuscire ad entrare. La capienza delle sale dell’auditorium Santa Chiara e del Teatro Sociale incapaci di accogliere tutti ma gli organizzatori avevano previsto un alternativa: lo schermo in Piazza Duomo per assistere a quello che Gino Strada avrebbe […]

Read more ›
Le luci dell’Arcobaleno illuminano il Dolomiti Pride di Trento

Le luci dell’Arcobaleno illuminano il Dolomiti Pride di Trento

TRENTO – A poche ore dall’inizio della parata del Dolomiti Pride, in programma oggi a Trento a partire dalle ore 15,  sono ottanta le adesioni delle associazioni alla manifestazione: segno tangibile di un sostegno trasversale e molto diffuso nell’aver scelto di condividere lo spirito e i valori del Dolomiti Pride. Appartengono ad ogni estrazione politica, sociale, culturale e sportiva mentre […]

Read more ›
Silvia Camporesi, Planasia (la cella)

“Racconti dal carcere” al Museo Diocesano Tridentino. I carceri e l’esperienza della Compagnia della Fortezza.

    TRENTO – Raccontare quasi trent’anni di teatro all’interno di un carcere, quale occasione migliore se non la mostra in corso a al Museo Diocesano Tridentino: “ Fratelli e sorelle. Racconti dal carcere”, curata da Domenica Primerano (direttrice del Museo) e Riccarda Turina (visitabile fino al 27 marzo 20917). Armando Punzo è stato invitato a Trento per testimoniare la […]

Read more ›
Un “Officina” nata per formare una coscienza artistica a San Leucio

Un “Officina” nata per formare una coscienza artistica a San Leucio

SAN LEUCIO (Caserta) – Un tempo era una fabbrica industriale, ora dismessa è diventato un centro di produzione teatrale: all’apparenza può “ingannare” la vista se ci si trova di fronte per la prima volta. A fianco, in una specie di coabitazione, del tutto singolare, esiste un’officina di riparazioni per automobili, mentre sul lato destro dell’edificio c’è una pizzeria da asporto […]

Read more ›