Categoria: Danza

Il Trittico di Kratz, Preljocai, De Bana, ultimo spettacolo di danza diretto da Manuel Legris

Il Trittico di Kratz, Preljocai, De Bana, ultimo spettacolo di danza diretto da Manuel Legris

RUMOR(S)CENA – MILANO – Ha debuttato al Teatro alla Scala di Milano, l’ultimo spettacolo sotto la direzione del direttore del Corpo di Ballo Manuel Legris, che finisce il suo mandato con un Trittico composto dalle creazioni coreografiche di tre artisti innovativi della scena di danza contemporanea: Philippe Kratz nella ripresa di “Solitudes Sometimes”  su musiche di Thom Yorke e Radiohead, […]

Read more ›
Un viaggio attraverso diverse espressioni della danza contemporanea.

Un viaggio attraverso diverse espressioni della danza contemporanea.

RUMOR(S)CENA – RIMINI – La compagnia Aterballetto ha regalato una serata che si è distinta per un’esperienza coreutica di altissimo livello attraverso tre opere firmate da rinomati coreografi: Solo Echo di Crystal Pite, Reconciliatio di Angelin Preljocaj e Glory Hall di Diego Tortelli La serata si è aperta con Solo Echo della canadese Crystal Pite, una coreografia che è una […]

Read more ›
Frédéric Olivieri è il nuovo direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

Frédéric Olivieri è il nuovo direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

RUMOR(S)CENA – MILANO – Dopo un periodo di incertezza sulla nuova direzione del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala per la successione di Manuel Legris, in un primo momento si erano fatti in nomi di Roberto Bolle ed Eleonora Abbagnato come possibili candidati alla carica, il nuovo Sovrintendere Fortunato Ortombina ha optato per un nome che rappresenta ormai un […]

Read more ›
Biennale Danza 2025, Twyla Tharp Leone d’oro alla carriera, Carolina Bianchi Leone d’argento

Biennale Danza 2025, Twyla Tharp Leone d’oro alla carriera, Carolina Bianchi Leone d’argento

È Twyla Tharp, la leggendaria coreografa americana che in sessant’anni di carriera ha attraversato epoche e stili facendo la storia, il Leone d’oro della Biennale Danza 2025. Alla performer, autrice e regista brasiliana Carolina Bianchi, che mette al centro dei suoi lavori l’esperienza radicale del corpo, va il Leone d’argento. I Leoni, approvati dal Consiglio di amministrazione della Biennale di […]

Read more ›
La serialità della danza

La serialità della danza

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Che alla base del meccanismo seriale si ritrovi l’alternanza di variazione e ripetizione può essere un punto di partenza per riconoscere come la forma seriale sia già implicita nella tragedia attica dell’Atene del V secolo a. C. Serialità che si presenta con la struttura della tetralogia, ovvero la messa in scena in tre giorni programmati durante […]

Read more ›
La “Voce” performativa di Tomàs Pozzi & Ian Garside

La “Voce” performativa di Tomàs Pozzi & Ian Garside

RUMOR(S)CENA – VORNO – (Lucca) – La rassegna delle performance vincitrici del bando indetto dall’Associazione culturale dello Scompiglio per la direzione artistica di Cecilia Bertoni, dentro uno spazio di straordinaria bellezza sulle colline lucchesi che guardano alla Garfagnana, era incentrata sul tema della Voce “in tutte le sue accezioni del termine e nel suo significato più ampio, anche metaforico”. La rassegna ha ospitato, da maggio a […]

Read more ›
“Requiem(s)” di Angelin Preljocaj: la danza come meditazione sulla vita e la morte

“Requiem(s)” di Angelin Preljocaj: la danza come meditazione sulla vita e la morte

RUMOR(S)CENA – MODENA – Angelin Preljocaj ha presentato al Teatro Comunale Pavarotti Freni di Modena la prima rappresentazione italiana della sua ultima opera Requiem(s). In questa sua creazione per il Ballet Preljocaj, il coreografo non si è limitato a creare una rappresentazione tersicorea, ha plasmato un universo esplorando il rapporto complesso e stratificato che l’umanità intrattiene con la morte. Con […]

Read more ›
Tocnadanza e l’empatia in tempi di guerra

Tocnadanza e l’empatia in tempi di guerra

Ha debuttato il 23 novembre scorso a Veneziaindanza “Stabat Passio” di Michela Barasciutti. Un percorso di meditazioni in danza sul rapporto fra passione e compassione che si conclude con uno struggente tableau vivant, come simbolico invito all’accoglienza dell’Altro senza riserve. RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Un insolito sole ha illuminato i giorni di novembre a Venezia, attenuando la malinconia propria della […]

Read more ›
Nasce TAM Ballet, la nuova compagnia di Balletto del Teatro Arcimboldi

Nasce TAM Ballet, la nuova compagnia di Balletto del Teatro Arcimboldi

RUMOR(S)CENA – MILANO – Una grande sfida, ma soprattutto la voglia di creare un nuovo punto di riferimento stabile per un mestiere così effimero e discriminante come quello della danza, in un momento storico non proprio felice per le nuove iniziative culturali.  Il TAM Teatro Arcimboldi ha annunciato proprio in questi giorni la nascita del TAM Ballet, una nuova compagnia […]

Read more ›
Balanchine e Robbins: al Teatro alla Scala di Milano i giganti della danza

Balanchine e Robbins: al Teatro alla Scala di Milano i giganti della danza

RUMOR(S)CENA – MILANO – Il corpo di Ballo del Teatro alla Scala, con cast alternati  (in scena fino al 20 novembre), ha fatto rivivere al pubblico le atmosfere anni Cinquanta e Sessanta di due giganti della storia della danza: George Balanchine e Jerome Robbins, in scena al Piermarini con un Trittico di balletti: Theme and Variations del coreografo e danzatore […]

Read more ›