Categoria: Danza

Forbidden destination: una storia a lieto fine

Forbidden destination: una storia a lieto fine

CATANIA – In “Forbidden destination,” Giovanni Scarcella – danzatore e coreografo siciliano che da anni vive e lavora a Bruxelles – ci racconta una storia, ne avverti il respiro narrativo (prima, oltre che teatrale) e alla fine sei persino felice di come finisce. La si potrebbe raccontare così questa coreografia, vista in scena per la prima volta a Catania, nello […]

Read more ›
I Dream: tra vita, flashback e sogno

I Dream: tra vita, flashback e sogno

PORCARI (Lucca) – Lo spazio è quello di SPAM dentro il cartellone della stagione autunnale Qualcosa si muove , diretta da Roberto Castello, fra teatro, danza, musica, letteratura e videoarte. I Dream, in prima regionale toscana, parte con un’immagine sul palco in un a solo, una esperienza quasi unica del coreografo, danzatore  trentino Michele Abbondanza tanto dissacrante- provocatoria quanto leggera e divertente. […]

Read more ›
Pizzeria Anarchia crediti di  Vincent Stefan

“Resistere Creare”: il successo di “Pizzeria Anarchia”

GENOVA – Si balla fino a notte fonda a Genova tra due chiese del romanico ligure, San Donato e Sant’Agostino, quelle con le eleganti fasce bianche e grigie, e in uno spazio che, nel nome di Lele Luzzati, si moltiplica tra più sale di spettacolo, un orto sociale, un giardino, un ristorante: il Teatro della Tosse. Si balla dal 26 […]

Read more ›
I Dream di Michele Abbondanza a SPAM!

I Dream di Michele Abbondanza a SPAM!

PORCARI (Lucca) – Arriva a SPAM!, venerdì 27 novembre alle ore 21, I Dream, l’assolo di Michele Abbondanza, uno dei fondatori della danza contemporanea italiana. Lo spettacolo vede per la prima volta il danzatore cimentarsi in un solo: un poetico ed autoironico viaggio nella vita privata e professionale di questo grande artista e al contempo una riflessione sullo scorrere del tempo. Un’occasione […]

Read more ›
IN MEMORIAM/AFTER THE END Compagnia Sharon Fridman/Gruppi Corali/No Limita

35 anni di vita dell’Opera Estate Festival: cultura e formazione

BASSANO DEL GRAPPA (Vicenza) – Nel 2015 l’Operaestate Festival Veneto ha compiuto trentacinque anni di attività. Bassano del Grappa è un riferimento nazionale per aver saputo gestire e far crescere un programma annuale di spettacoli e formazione, premiato dal nuovo decreto ministeriale come il terzo festival italiano per importanza. La sua peculiarità sta nell’essere  multidisciplinare, capace di distribuirsi su tutto […]

Read more ›
ANGEL o dell’androgino

ANGEL o dell’androgino

PORCARI (Lucca) – Anteprima nazionale di danza nell’ambito stagione autunnale SPAM “Qualcosa si muove” diretta da Roberto Castello,  Angel – indagine sui generis tra i sonetti di William Shakespeare, è un lavoro coreografico curato da Charlotte Zerbey:  danzatrice e vocalista, ha lavorato da 25 anni in Europa e Stati Uniti ( dove è nata) e in Italia nel 1989 con Alessandro […]

Read more ›
Don Quijote, o dell’essenza della danza

Don Quijote, o dell’essenza della danza

CATANIA – Che il linguaggio della danza contemporanea sia oggi, tra le arti, il vero regno della polisemia e dell’allusività ci vuol poco a capirlo e che esso, nel ritmo e nella connotatività emotiva e politica dei corpi, sia affine alla poesia è altrettanto evidente. Ciò che tocca la danza contemporanea può insomma davvero diventare poesia, ma questo accade efficacemente […]

Read more ›
Angel in scena a SPAM

Angel in scena a SPAM

PORCARI (Lucca) – Sabato 31 ottobre alle ore  21, presso la sede di SPAM! a Porcari  va in scena in anteprima nazionale, “Angel” di Charlotte Zerbey / Company Blu. Lo spettacolo della Zerbey è incentrato sul personaggio del Fair Youth, presente nei sonetti shakespeariani: soggetto e oggetto di un amore “ispirato e profondo” che irrompe con la sua qualità indecifrabile. La […]

Read more ›
Agamennone, se il mito danza.

Agamennone, se il mito danza.

CATANIA – Forse è destino che ogni forma ed esperienza d’arte che si sviluppa in Occidente prima o poi debba confrontarsi col mito. È un destino che accomuna ogni forma d’arte ogni esperienza, ogni percorso, mentre sono pochissimi quelli che a questo destino si sottraggono. Non è certo questo il luogo per riflettere sui motivi (storici, culturali, antropologici) per cui […]

Read more ›
I delicati incastri di “Machine tool”

I delicati incastri di “Machine tool”

NOTO  (Siracusa) – È sempre un privilegio seguire, sin dalle prime battute, la nascita e il graduale concretizzarsi di un’opera o di un progetto artistico. Parliamo in particolare di “Machine Tool_maneggiare con cura”, la coreografia di Melissa Gramaglia, anche interprete (siciliana di Noto,  ha studiato  in Germania e in Italia nell’ambito della scuola di Roberto Zappalà),  nell’ambito del Codex Festival. […]

Read more ›