Categoria: musica e concerti

Claudia Quintet, la musica di domani oggi

Claudia Quintet, la musica di domani oggi

FIRENZE – Il secondo appuntamento per la rassegna di jazz contemporaneo A Jazz Supreme, presso la Sala Vanni di Firenze, ha visto  la presenza del Claudia Quintet, l’ensemble creato venti anni fa dal batterista Newyorkese John Hollenbeck, un eclettico musicista che va ben oltre al ruolo di semplice drumming ed è diventato negli anni attraverso i suoi molteplici progetti uno dei […]

Read more ›
“Silenzi scordati” al Museo di Arte Contemporanea Villa Croce di Genova

“Silenzi scordati” al Museo di Arte Contemporanea Villa Croce di Genova

GENOVA – Giovedì 20 aprile alle ore 18  al Museo di Arte Contemporanea Villa Croce di Genova, con la collaborazione del Teatro delle Nuvole e della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio “Niccolò Paganini”, verrà proiettato il video con proiezione sonora quadrifonica “Silenzi scordati“. All’incontro partecipano Franca Fioravanti, Roberto Doati, Edoardo Bardi, Emanuele Lauriola, Nicolò Pietro Pisanu . Franca Fioravanti […]

Read more ›
Il trovatore di Verdi, regia di Daniele Abbado alla Staatsoper di Vienna

Il trovatore di Verdi, regia di Daniele Abbado alla Staatsoper di Vienna

  VIENNA –  Una nuova produzione de Il trovatore di Giuseppe Verdi diretta da Daniele Abbado va in scena alla Staatsoper di Vienna, dal 5 al 15 febbraio. “È una storia di inspiegabile e inconciliabile odio tra due mondi, due fazioni, due culture contrapposte. Un conflitto tra ordine e disordine che riporta la vicenda dei due inconsapevoli fratelli ad una […]

Read more ›
Foto di Fabio Parenzan

L’opera a Trieste:Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi e la Kitakyūshū City Opera

TRIESTE – È stato firmato l’Accordo di collaborazione fra la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste e la Kitakyūshū City Opera. Il 29 novembre è stato siglato a Trieste un importante protocollo d’intesa tra Italia e Giappone  L’Ente Lirico triestino concretizzerà l’inizio di questo partenariato ospitando il 21 ed il 23 febbraio 2017, presso la Sala de Banfield – Tripcovich, […]

Read more ›
il flauto magico Tamino sarastro pamina-papageno foto di antoni bofill

Il Flauto Magico: Mozart, l’animazione vintage, il videomapping digitale

BARCELLONA – Parlando di opera in musica o in modo impreciso di opera lirica soggiunge alla mente uno slogan come: “L’opera e la sua staticità”. L’opera, infatti, nel pensiero comune è generalmente legata a qualcosa di passato, di “vecchio”, di “old style”, uno svago per ricche signore che, con le loro pellicce nei freddi e bui pomeriggi d’inverno, si recano […]

Read more ›
Delight, l’ep delle Coma Berenices. La musica è uno stato d’arte.

Delight, l’ep delle Coma Berenices. La musica è uno stato d’arte.

NAPOLI – Che si riesca a procurare la percezione di un linguaggio nell’assenza di semantica, in musica, è un punto notevolissimo da cui partire. E non per ragionare. Non è ragionare, sull’arte, che continua il livello di comprensione. Nemmeno le logorree più o meno erudite a descrivere con paroloni un’opera d’arte. Tentare, piuttosto, di riproporre il magma interiore scosso o concepito […]

Read more ›
“Maval”: il concerto  di Gianni Pontarelli al Teatro Comunale di Gries BZ

“Maval”: il concerto di Gianni Pontarelli al Teatro Comunale di Gries BZ

BOLZANO – La musica country per voce, armonica e chitarra di un medico che ama i cavalli e suona per beneficenza. Giovedì 8 dicembre alle 20 Gianni Pontarelli in arte Johnny Ponta si esibisce al Teatro Comunale di Gries – Bolzano in un concerto dal titolo “Maval“, tratto dall’ominimo album che ha inciso un anno fa. Un’esibizione a scopo benefico […]

Read more ›
Lamma Olcese

Chiedimi chi sono mai questi Nomadi

LA SPEZIA –  Davvero non c’è bisogno di chiedere chi sono mai questi Nomadi, se è vero come è vero, che è il complesso italiano che continua da ben cinquant’anni a suonare e inventare canzoni ma con un valore aggiunto: il fenomeno intergenerazionale di nonni genitori e nipoti, insomma migliaia di fan del Popolo Nomade, che segue in carovana i […]

Read more ›
Valery Gergiev crediti di  Alexander Shapunov

L’Orchestra Mariinsky , Valery Gergiev , Lucas Debargue alle Settimane Meranesi

MERANO (Bolzano) . L‘Orchestra Mariinsky  sotto la guida di Valery Gergiev  si esibisce  al Kursaal di Merano. Ospite di sorpresa sarà il giovane pianista francese Lucas Debargue. Un concerto d’eccezione nella magica atmosfera in stile liberty del Kursaal: l’8 settembre la Mariinsky Orchestra di San Pietroburgo sotto la bacchetta di Valery Gergiev è a Merano. In programma musica esclusivamente russa: […]

Read more ›
Daniel Harding

L’Orchestra Filarmonica della Scala diretta da Daniel Harding alle Settimane musicali meranesi

MERANO – (Bolzano) Venerdì 4 settembre alle 20.30 la prestigiosa Orchestra Filarmonica della Scala di Milano diretta da Daniel Harding si esibisce alle Settimane Musicali Meranesi nella sala del Kursaal, proponendo una combinazione insolita di due capolavori del primo Novecento. Il programma  eseguito senza intervallo  verrà  aperto da “The Unanswered Question“ composto da Charles Ives, pioniere della musica statunitense, e dedicato […]

Read more ›