Categoria: musica e concerti

fotografie di Marco Caselli Nirmal

“Grazie Claudio”: la musica ha risuonato nel suo Teatro

FERRARA – “Grazie Claudio per averci donato questo gioiello”. Sono le parole di ringraziamento pronunciate da Daniele Gatti al termine del concerto da lui diretto con la Mahler Chamber Orchester al Teatro Claudio Abbado di Ferrara, in occasione del primo anniversario della scomparsa del celebre direttore d’orchestra. Ferrara Musica ha voluto ricordarlo con un programma di iniziative ed eventi culturali […]

Read more ›
In ricordo di Claudio Abbado nel primo anniversario della sua scomparsa

In ricordo di Claudio Abbado nel primo anniversario della sua scomparsa

(foto di Marco Caselli Nirmal ) BOLOGNA – Il 20 gennaio del 2014, esattamente un anno fa a Bologna cessava di vivere Claudio Abbado (26/06/1933-20/01/2014), la cultura e la musica perdeva uno dei maggiori direttori d’orchestra del mondo e una delle figure più importanti del Novecento europeo. Le sue ceneri sono state deposte dentro un muro di sasso del piccolo cimitero […]

Read more ›
Claudio_Abbado sul palco del Teatro Comunale di Ferrara , foto di Marco Caselli Nirmal

Ferrara rende omaggio ad Abbado ad un anno dalla sua scomparsa

FERRARA – Nel primo anniversario della scomparsa di Claudio Abbado, la città di Ferrara – che in ricordo di 25 anni di stretta collaborazione ha scelto di intestare a suo nome il Teatro Comunale – gli dedica numerose iniziative. Di particolare interesse l’appuntamento in programma il prossimo 20 gennaio alle 17.00, a un anno esatto dalla morte del Maestro, al […]

Read more ›
Orchestra of Samples degli Addictive Tv: musica da ascoltare e da vedere

Orchestra of Samples degli Addictive Tv: musica da ascoltare e da vedere

ROMA – Il Romaeuropa Festival 2014 giunge al termine e chiude i suoi due mesi di ricca programmazione ospitando per la prima volta in Italia gli Addictive Tv, il duo britannico formato da Graham Daniels e Mark Vidler, accompagnati dal gruppo musicale italiano Frank Sent Us. Gli Addictive Tv sono conosciuti a livello internazionale per il loro insolito ma affascinante modo […]

Read more ›
Al Teatro Sala Fontana Gennaro Cannavacciuolo: “Volare. Concerto a Domenico Modugno”

Al Teatro Sala Fontana Gennaro Cannavacciuolo: “Volare. Concerto a Domenico Modugno”

MILANO – Anche per la stagione 2014/2015 torna al Teatro Sala Fontana, dall’11 al 14 dicembre, Gennaro Cannavacciuolo con uno spettacolo prodotto da Elsinor e dedicato a una figura molto popolare e conosciuta nell’ambito musicale. Se la scorsa stagione l’attore e fantasista napoletano aveva reso omaggio a Milly con un recital – “Il mio nome è Milly” – incentrato sulla figura […]

Read more ›
24:00:00 – The Countdown al Teatro Rossini di San Giuliano Terme

24:00:00 – The Countdown al Teatro Rossini di San Giuliano Terme

SAN GIULIANO TERME (Pisa) – La Musicacademy Pisa”, Accademia di musica moderna ha deciso di creare tre anni fa “Musical Lab”, un cantiere in grado di progettare e mettere in scena un musical italiano inedito. Registi, coreografi, compositori e musicisti di prim’ordine si sono messi a disposizione di un gruppo di giovani animati dal desiderio di misurarsi, anche se per […]

Read more ›
Don Giovanni a “luci rosse” al Teatro Fraschini di Pavia

Don Giovanni a “luci rosse” al Teatro Fraschini di Pavia

PAVIA Si alza il sipario con l’apertura della Stagione del Teatro Fraschini, venerdì 10 ottobre alle 20.30 e in replica domenica 12 ottobre alle ore 15.30 con il “Don Giovanni” nella nuova versione del regista inglese Graham Vick, prestigioso artista internazionale, andato in scena recentemente e definito un “Don Giovanni” a luci rosse: un’opera scandalo. L’interpretazione più che audace del […]

Read more ›
Vladimir Selivochin: Don’t shoot the pianist

Vladimir Selivochin: Don’t shoot the pianist

  BOLZANO – A Bolzano per la sessantesima edizione del Festival/Concorso intitolato a Ferruccio Busoni come membro della giuria che seleziona i talenti che nel 2015 si contenderanno il prestigioso premio internazionale, da lui vinto nel 1968, il pianista russo protagonista di un misterioso “Noir” che poteva avere esiti drammatici. “Non sparate sul pianista” era scritto a chiare lettere per […]

Read more ›
BOLZANO FESTIVAL BOZEN: Odecathon

BOLZANO FESTIVAL BOZEN: Odecathon

  BOLZANO – Voices si conclude con un ultimo omaggio alla musica vocale rinascimentale, offerto dall’ensemble Odhecaton.  Diretta da Paolo da Col, la formazione eseguirà musiche di Arvo Pärt e Salvatore Sciarrino ai grandi compositori fiamminghi del Cinquecento, per riscoprire la magia della vocalità rinascimentale tradotta in un linguaggio contemporaneo. 1.9  ore 20.30 – Vecchia Chiesa Parrocchiale di Gries ODHECATON Paolo Da Col […]

Read more ›
BOLZANO FESTIVAL BOZEN: Beethovenfest

BOLZANO FESTIVAL BOZEN: Beethovenfest

BOLZANO – All’indomani della conclusione del concorso pianistico internazionale, diversi “grandi” della storia del Busoni si esibiranno in una vera e propria maratona beethoveniana, eseguendo in un unico giorno tutti e cinque i concerti per pianoforte di Beethoven: un’occasione unica per avere una panoramica delle molteplici possibilità interpretative. Allo stesso tempo questa iniziativa permetterà di avere un assaggio della peculiarità […]

Read more ›