Categoria: musica e concerti

BOLZANO FESTIVAL BOZEN: Tra Vienna e Parigi

BOLZANO FESTIVAL BOZEN: Tra Vienna e Parigi

BOLZANO – Ad aprire la serie di eventi speciali BolzanoFestivalBozen Plus sarà un concerto organizzato dall’associazione Musica in Aulis e dall’Associazione Mozart Italia, di cui è presidente Andrea Bambace, nella suggestiva sala del Conservatorio Monteverdi. Ne saranno protagonisti il violinista Rodolfo Bonucci e il pianista Corrado Greco, figure di spicco del panorama italiano. Tra Vienna e Parigi è il titolo magico ed evocativo del programma proposto che percorre alcune […]

Read more ›
BOLZANO FESTIVAL BOZEN: Daniel Harding e l’Accademia Gustav Mahler

BOLZANO FESTIVAL BOZEN: Daniel Harding e l’Accademia Gustav Mahler

BOLZANO –  Il 31 luglio all’Auditorium Haydn, Daniel Harding, uno dei direttori d’orchestra che ha collaborato più intensamente con Claudio Abbado, star tra le più richieste a livello internazionale, condurrà la formazione dell’Accademia nell’esecuzione della Quinta Sinfonia di Beethoven. 31.7.2014  ore 20.30 ORCHESTRA DELL’ACCADEMIA GUSTAV MAHLERDANIEL HARDING Direttore KOLJA BLACHER Violino Johannes Brahms (1833-1897) Concerto per violino ed orchestra in re maggiore op. 77Ludwig van Beethoven […]

Read more ›
“Shine”: artisti capaci di valorizzare la musica popolare

“Shine”: artisti capaci di valorizzare la musica popolare

CORATO (BARI) – Un concerto all’imbrunire. Celebrare l’unione di giorno e notte, miscuglio di chiaroscuri, colori tersi e cupi, sole e luna.  La musica a sonorizzare il passaggio, in una cornice di gelsi, arbusti di finocchio selvatico ingialliti, cardi, betulle, faggi, erba alta. La neviera di San Magno, nel parco nazionale dell’Alta Murgia, in Puglia, in provincia di Bari, ha fatto […]

Read more ›
L’Orfeo di Castellucci. Musica celestiale per un angelo in coma vigile

L’Orfeo di Castellucci. Musica celestiale per un angelo in coma vigile

BRUXELLES – Il Teatro de La Monnaie- De Munt e il Wiener Festwochen si sono associati per una nuova produzione di teatro lirico che farà parlare a lungo: Orfeo e Euridice con la regia di Romeo Castellucci. Doppia versione musicale (quella del 1762 di Gluck in italiano debuttata a Vienna a maggio, quella in francese con musica di Berlioz del 1856 andata in […]

Read more ›
Round di Gabriele Marangoni, LongLake Festival di Lugano

Round di Gabriele Marangoni, LongLake Festival di Lugano

LUGANO –  Gabriele Marangoni  presenta Venerdì 4 luglio 2014 alle 20.30 al Teatro Foce di Lugano  in prima assoluta al LongLake Festival di Lugano, la composizione ROUND – atto sonoro per pianoforte, percussioni, 2 fisarmoniche e 4 soprani. ROUND è  una storia d’amore, un ‘esperienza sonora contemporanea. Una partitura che unisce testo, suono e gesto, partitura la cui direzione è affidata a Dario Garegnani, tra i […]

Read more ›
“Quiet room/effetto ‘sub Mozart’ – interazione orff” : De Franco crea la musica per “rinnovati contatti umani”

“Quiet room/effetto ‘sub Mozart’ – interazione orff” : De Franco crea la musica per “rinnovati contatti umani”

CASTROVILLARI – La musica per un contatto subliminale con se stessi. Alcova di contatto puro, di interiorizzazione dell’arte e percezione degli effetti concreti. Sulla psiche, sull’emotività, sull’interazione con l’altro. “Quiet room/effetto ‘sub Mozart’ – interazione orff” è l’ennesimo evento performativo creato da Gianfranco De Franco, musicista, musicologo e musico terapeuta. Con successo e mestiere, oltre ad una totale predisposizione a darsi […]

Read more ›
Il mio nome è Milly con Gennaro Cannavacciuolo al Teatro Sala Fontana di Milano

Il mio nome è Milly con Gennaro Cannavacciuolo al Teatro Sala Fontana di Milano

MILANO – Va in scena dal 15 al 25 maggio 2014 (in replica il 18 e 22) al Teatro Sala Fontana di Milano, “Il mio nome è Milly di e con  Gennaro Cannavacciuolo e le musiche eseguite dal vivo da Vicky Schaetzinger al pianoforte e fisarmonica. Una Produzione Elsinor. Lo spettacolo è inserito nel Palinsesto di Primavera di Milano e in Invito a […]

Read more ›
crediti fotografici di  Clemence Jussaume

Electric Party Songs Open Program-Workcenter of J. Grotowski – T.Richards Macao Milano

MILANO – Va in scena a Milano sabato 3 maggio alle ore 21 al Macao, L’Electric Party Songs Open Program-Workcenter of J. Grotowski – T.Richards  in occasione di “FOLLE agire urbano” . La regia è di Mario Biagini, con Mario Biagini, Lloyd Bricken, Robin Gentien, Agnieszka Kazimierska, Felicita Marcelli, Luciano Mendes de Jesus, Ophelie Maxo, Alejandro Tomás Rodriguez, Graziele Sena da Silva, Suellen Serrat Un progetto curato da […]

Read more ›
Padre Alessandro  chiamato a cantare dalla Provvidenza: “Una missione, una piccola croce”

Padre Alessandro chiamato a cantare dalla Provvidenza: “Una missione, una piccola croce”

FIRENZE – Tutti abbiamo ancora negli occhi Giuseppe Cionfoli, che partecipò negli anni ’80 a due edizioni del Festival di Sanremo.  Un religioso che poi rinunciò ai voti e decise di sposarsi,  ma anche personaggi televisivi come Suor Germana che cucinava, Don Mazzi che benediceva e commentava le partite di calcio, Suor Paola sfegatata tifosa laziale. Insomma di prelati e […]

Read more ›
Majaria Trio e Eleonora Bordonaro: alto e basso si confondono, divertono ed attirano.

Majaria Trio e Eleonora Bordonaro: alto e basso si confondono, divertono ed attirano.

All’Auditorium Parco della Musica di Roma, nella sala Teatro Studio, la sala normalmente dedicata, per dimensioni, al jazz dai nomi non blasonati o progetti internazionali ancora non troppo conosciuti dal largo pubblico, è stato eseguito La Custodia del Fuoco. Il progetto vede l’incontro del Majaria Trio, gruppo nato nel 2010, dalle esperienze multiformi ed internazionali dei suoi componenti, per unire alla musica mediterranea e di […]

Read more ›