Categoria: musica e concerti

La Stagione Sinfonica e d’Opera 2024/25 di Bolzano e Trento. Michele Mariotti al Santa Chiara

La Stagione Sinfonica e d’Opera 2024/25 di Bolzano e Trento. Michele Mariotti al Santa Chiara

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – TRENTO – Conclude la stagione 2023/24 dell’Orchestra Haydn la Quinta Sinfonia di Mahler diretta da Michele Mariotti. Mercoledì 12 giugno, ore 20.30 Auditorium Santa Chiara di Trento. Oggi forse la più nota e amata delle sinfonie mahleriane, la Quinta nasce nelle estati del 1901 e 1902 in un momento particolarmente felice per il compositore. A quarant’anni […]

Read more ›
Voci dall’etere: Hatis Noit e Marina Herlop

Voci dall’etere: Hatis Noit e Marina Herlop

RUMOR(S)CENA – MODENA – Il festival Altro suono di Modena si apre con una proposta che affianca due musiciste che fanno ricerca musicale sull’uso della voce e dell’elettronica con approcci molto diversi. Hatis Noit, cantante giapponese di Hokkaido, porta avanti un discorso di ricerca musicale che parte dalle sonorità buddiste e della tradizione musicale giapponese gagaku per arrivare a contaminazioni […]

Read more ›
Il Teatro Regio di Parma ricorda Claudio Abbado

Il Teatro Regio di Parma ricorda Claudio Abbado

RUMOR(S)CENA – PARMA – Il Teatro Regio di Parma ricorda Claudio Abbado a dieci anni dalla sua scomparsa attraverso i racconti e i contributi di critici musicali, giornalisti, direttori artistici, e le immagini che testimoniano la presenza del Maestro a Parma. Mercoledì 22 maggio 2024, al Ridotto del Teatro Regio di Parma ,un intero pomeriggio a lui dedicato, che avrà […]

Read more ›
Nostalgia del futuro: Da Luigi Nono all’Intelligenza Artificiale

Nostalgia del futuro: Da Luigi Nono all’Intelligenza Artificiale

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – EXITIME 2024, ideata da FontanaMIX Ensemble, è una rassegna di concerti, installazioni, incontri e altro ancora sulla contemporaneità musicale. La ventesima edizione di questa rassegna è stata dedicata alla figura di Luigi Nono nella ricorrenza dei cento anni della sua nascita e ai possibili sviluppi del suo pensiero in rapporto con l’intelligenza artificiale e l’attuale creatività […]

Read more ›
Quarta edizione del Festival Chitarristico internazionale Alirio Diaz a Catania

Quarta edizione del Festival Chitarristico internazionale Alirio Diaz a Catania

RUMOR(S)CENA – CATANIA – Ritorna con la quarta edizione, a Catania,  nell’Auditorium Sacro Cuore, in via Milano 47, da venerdì 17 a domenica 26 maggio il Festival Chitarristico internazionale Alirio Diaz, diretto dal maestro Salvatore Daniele Pidone e che rende omaggio al maestro Alirio Diaz, venezuelano per nascita, italiano per scelta e che più volte è stato ospite a Catania […]

Read more ›
Ezio Schiavulli si sdoppia, nel nome del Figlio

Ezio Schiavulli si sdoppia, nel nome del Figlio

RUMOR(S)CENA – TEATRO PONCHIELLI – CREMONA – Prosegue la rassegna di danza Senza Confini al teatro Ponchielli di Cremona, con le nuove tendenze nazionali ed internazionali della danza contemporanea, con un doppio appuntamento del coreografo Ezio Schiavulli e la CompagniaEZ3, andato in scena con Heres: Nel nome del Figlio, riscuotendo curiosità ed interesse del pubblico. La figura di Hères, era […]

Read more ›
Mondi Possibili, Musicaccessibile per quartetto d’archi, voce e LIS a Trento e Bolzano

Mondi Possibili, Musicaccessibile per quartetto d’archi, voce e LIS a Trento e Bolzano

Mondi Possibili è il titolo dello spettacolo del progetto Tutte e tutti per 1 coprodotto da La Toscanini insieme aFondazione Haydn e AsLiCo, che sarà in scena a Trento venerdì  22 marzo alle ore 17 al Teatro Cuminetti e a Bolzano sabato 23 marzo alle ore 16 al Teatro Comunale – Teatro Studio. Mondi Possibili . Ovvero la storia della […]

Read more ›
I Leoni d’oro e argento Biennale Teatro 2024 a Back to Back Theatre e Gob Squad

I Leoni d’oro e argento Biennale Teatro 2024 a Back to Back Theatre e Gob Squad

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – È la compagnia Back to Back Theatre, capofila del rinnovamento teatrale in Australia e fra le più conosciute al mondo a fare della disabilità strumento di indagine artistica, il Leone d’oro alla carriera della Biennale Teatro 2024 (15 > 30 giugno). Al collettivo anglo-tedesco Gob Squad, alfiere di nuovi modi di combinare media e performance che […]

Read more ›
Ferrara è la città che ha avuto il privilegio di avere  un testimone di un’epoca: Claudio Abbado

Ferrara è la città che ha avuto il privilegio di avere un testimone di un’epoca: Claudio Abbado

RUMOR(S)CENA – FERRARA – Ferrara non dimentica Claudio Abbado, anzi, lo rievoca nel corso di un’intera giornata di eventi dedicati alla sua indimenticabile carriera artistica. Sabato 20 Gennaio scorso, decimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 20 gennaio 2014 a Bologna, Ferrara Musica e il Teatro Comunale a lui intitolato, ha invitato personalità della cultura, della musica e perfino esperti […]

Read more ›
Claudio Abbado a dieci anni dalla sua scomparsa. Teatro Comunale di Ferrara

Claudio Abbado a dieci anni dalla sua scomparsa. Teatro Comunale di Ferrara

RUMOR(S)CENA – FERRARA – Il programma per ricordare Claudio Abbado a dieci anni della sua scomparsa avvenuta a Bologna il 20 gennaio 2014: “La musica scorre a Berlino“: Sabato 20 gennaio 2024, ore 17.30. Incontro al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara. Con Lidia Bramani, autrice de “La musica scorre a Berlino” e Daniele Abbado, regista e direttore artistico. Moderano […]

Read more ›