Categoria: musica e concerti

MaratonaZorn@70(anni): finale-stasi e meditazione

MaratonaZorn@70(anni): finale-stasi e meditazione

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – John Zorn, compositore, arrangiatore, produttore discografico, sassofonista e polistrumentista americano assolutamente originale e anticonformista, dotato di grande fantasia e inventiva, nella sua cinquantennale carriera ha composto migliaia di opere musicali praticamente per ogni configurazione di ensemble e per ogni stile musicale: avanguardia, jazz, sperimentale, classica contemporanea, jazz, rock, tango, etnica. In occasione del suo settantesimo compleanno […]

Read more ›
La crudele realtà del sogno

La crudele realtà del sogno

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Teatro e Musica, anzi Teatro in Musica, sempre somiglianti e coerenti, insieme eguali a sé stessi dal Settecento ai giorni nostri, ma, a mio parere, ciò che contraddistingue l’erede e gli eredi contemporanei dell’Opera classica o tradizionale è proprio il come è strutturato e articolato il rapporto dell’uno con l’altra, ovvero, se preferiamo, dell’altro con l’una. […]

Read more ›
Båstad Chamber Music Festival: la musica da camera nei Paesi Scandinavi

Båstad Chamber Music Festival: la musica da camera nei Paesi Scandinavi

RUMOR(S)CENA – BÅSTAD -SVEZIA – Il Båstad Chamber Music Festival è un evento annuale che si svolge nella città di Båstad, in Svezia. Questo festival presenta un programma diversificato di spettacoli di musica da camera, con musicisti ed ensemble sia famosi che emergenti provenienti da tutto il mondo. Il festival è rinomato per attrarre artisti sia locali che internazionali, riunendo […]

Read more ›
Il Leone d’Oro ad Armando Punzo regista della Compagnia della Fortezza di Volterra

Il Leone d’Oro ad Armando Punzo regista della Compagnia della Fortezza di Volterra

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – “Più a chi è stato e a chi l’ha fatto, voglio dedicare questo Leone d’Oro a quelli che verranno, che porteranno avanti tutto questo, con l’auspicio che siano tanti, che abbiano la forza, le capacità, le possibilità, la necessità. Per mandare avanti tutto questo…. Se sono felice?…. A tratti sempre di più. In certi momenti assolutamente […]

Read more ›
Generazioni: un Don Pasquale al Carlo Felice

Generazioni: un Don Pasquale al Carlo Felice

Narrativamente e drammaturgicamente è l’eterno Charivari, lo scherzo, il gioco dall’acre sapore carnascialesco che ripristina l’equilibrio della Vita e nei sentimenti che la strutturano oltre i confini del Tempo e della Storia; in fondo è proprio questo il Don Pasquale composto sul finire del 1842 da un Gaetano Donizetti che sarebbe morto non molti anni dopo. L’edizione proposta al Carlo […]

Read more ›
Il lamento del mare di Tiziana Scimone canta il dolore di chi cerca una nuova vita

Il lamento del mare di Tiziana Scimone canta il dolore di chi cerca una nuova vita

RUMOR(S)CENA – Il brano Il lamento del mare è stato autoprodotto e autofinanziato da Tiziana Scimone (pubblicato il 10 febbraio scorso) , ma che per un caso fortuito dopo la strage avvenuta su Cutro il 26 dello stesso mese, ha riscosso da subito successo poiché il testo appariva come una profezia. Il brano è stato scritto in dialetto calabrese (per la terra che accoglie gli sbarchi) […]

Read more ›
Festival Chitarristico internazionale Alirio Diaz, per il centenario della sua nascita (1923-2023)

Festival Chitarristico internazionale Alirio Diaz, per il centenario della sua nascita (1923-2023)

RUMOR(S)CENA – CATANIA – Da venerdì 19 a domenica 21 maggio si svolgerà a Catania, nell’Auditorium Sacro Cuore, in via Milano 47, la terza edizione del Festival Chitarristico internazionale Alirio Diaz, diretto dal maestro Salvatore Daniele Pidone, organizzato con la collaborazione del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, dell’associazione culturale Alirio Diaz e del Centro culturale musicale […]

Read more ›
Norma: il sentimento della Storia

Norma: il sentimento della Storia

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Dentro quell’ontologico universo in guerra perenne che è la vita proiettata nell’orizzonte lungo della Storia e che ci capita non poche volte di incontrare oggi nel limpido guardare dell’Arte, il sentimento è talvolta capace di impadronirsi dei ritmi e anche delle contraddizioni che sono l’essenza del nostro esserci nel mondo, mutandone il senso e in fondo […]

Read more ›
Festival di Musica Contemporanea, Biennale di Venezia 2023

Festival di Musica Contemporanea, Biennale di Venezia 2023

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Il 67 esimo Festival internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, in programma fra il 16 e il 29 ottobre 2023, con il titolo di “Micro-Music” sarà prevalentemente dedicato alla musica digitale esplorandone tutte le infinite possibilità acustiche fino ai dettagli più minuti in una interazione con gli ambienti veneziani. Il festival si articolerà in […]

Read more ›
Jan Garbarek, una musica eterna

Jan Garbarek, una musica eterna

RUMOR(S)CENA – CARPI (Modena) – Al Teatro Comunale di Carpi il carismatico sassofonista norvegese Jan Garbarek ha presentato una delle quattro date del suo tour in Italia dopo alcuni anni di assenza con un quartetto che è ormai diventato una formazione stabile: il pianista e tastierista tedesco Rainer Brüninghaus, che suona con lui da oltre trent’anni, il bassista brasiliano Yuri […]

Read more ›