Categoria: musica e concerti

Ferrara sale sul podio: 18 bambini dirigono l’Orchestra del Conservatorio Frescobaldi

Ferrara sale sul podio: 18 bambini dirigono l’Orchestra del Conservatorio Frescobaldi

RUMOR(S)CENA – FERRARA – Diciotto bambini di terza elementare per la prima volta a Ferrara saliranno sul podio per dirigere una grande orchestra, davanti a un pubblico, dentro a un teatro. Questi gli elementi del progetto che l’attore Moni Ovadia e il direttore d’orchestra parmigiano Alessandro Nidi hanno voluto sperimentare e realizzare per un progetto che ha tutta l’intenzione di […]

Read more ›
Il trionfo del Tempo e del Disinganno riapre il Teatro Valli di Reggio Emilia

Il trionfo del Tempo e del Disinganno riapre il Teatro Valli di Reggio Emilia

RUMOR(S)CENA – REGGIO EMILIA – Il teatro Municipale Valli di Reggio Emilia ha riaperto le scene l’8 maggio 2021 con l’ Accademia Bizantina, che, diretta dal clavicembalista Ottavio Dantone, ha presentato l’oratorio “Il Trionfo del Tempo e del Disinganno”, di G.F. Händel. Il libretto di Benedetto Pamphilj si snoda sobriamente tra le quattro figure allegoriche,cui hanno dato voce e carattere […]

Read more ›
Massimo Cacciari Silenzio e ascolto nella musica di Luigi Nono

Massimo Cacciari Silenzio e ascolto nella musica di Luigi Nono

Massimo Cacciari analizza il rapporto tra silenzio e ascolto nella musica di Luigi Nono. L’intervento è stato registrato in seguito alla proiezione del documentario. “Respiri, silenzi… altri ascolti. Il suono nella prassi esecutiva dell’ultimo Nono” di Gianni Di Capua avvenuta il 30 settembre del 1995 ad Arezzo, in occasione dell’inaugurazione del Teatro “Duomo Vecchio Massimo Cacciari. Silenzio e ascolto nella musica […]

Read more ›
Daniele Gatti, Orchestra  Sinfonica Nazionale Rai: integrale Sinfonie di Brahms

Daniele Gatti, Orchestra Sinfonica Nazionale Rai: integrale Sinfonie di Brahms

RUMOR(S)CENA – RAI – È il direttore d’orchestra milanese Daniele Gatti il protagonista dell’esecuzione integrale delle sinfonie di Johannes Brahms, che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai propone a porte chiuse all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino nelle serate di giovedì 22 e giovedì 29 aprile alle 20. Entrambi gli appuntamenti, parte del cartellone dei “Concerti di primavera-estate”, sono trasmessi in […]

Read more ›
Biennale di Venezia: I Leoni per la Musica 2021. Kaija Saariaho Leone d’oro alla carriera Neue Vocalsolisten Leone d’argento

Biennale di Venezia: I Leoni per la Musica 2021. Kaija Saariaho Leone d’oro alla carriera Neue Vocalsolisten Leone d’argento

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – La Biennale di Venezia ha assegnato i Leoni per la Musica 2021. È la compositrice finlandese Kaija Saariaho il Leone d’oro alla carriera “per lo straordinario livello tecnico ed espressivo raggiunto nelle sue partiture corali e per l’originalità del trattamento della voce”. All’ensemble vocale di Stoccarda Neue Vocalsolisten è attribuito il Leone d’argento “per la collaborazione […]

Read more ›
Michele Placido è il nuovo presidente della Fondazione Teatro Comunale Abbado di Ferrara

Michele Placido è il nuovo presidente della Fondazione Teatro Comunale Abbado di Ferrara

RUMOR(S)CENA – FERRARA – La Fondazione Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara ha un nuovo presidente: Michele Placido. Il prestigioso teatro lirico e di prosa si avvale del celebre e famoso attore regista che ha accettato e la sua nomina va ad affiancarsi a quelle di Moni Ovadia (direttore generale) e dei componenti del Consiglio di amministrazione Giulio Rapetti in […]

Read more ›
Al Parma Jazz Frontiere giovani talenti e proposte originali e fuori dagli schemi tradizionali

Al Parma Jazz Frontiere giovani talenti e proposte originali e fuori dagli schemi tradizionali

RUMOR(S)CENA – PARMA – L’edizione 2020 del Parma Jazz Frontiere, giunto alla venticinquesima edizione, vede come sempre alternarsi proposte originali al di fuori degli schemi tradizionali, anche in questo anno difficile per tutte le programmazioni. In questa ottica la serata del 16 ottobre presso la Casa della Musica a Parma ha proposto due giovani formazioni che confermano la ricchezza del […]

Read more ›
Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini : duo d’eccezione al Torrione Jazz Club Ferrara

Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini : duo d’eccezione al Torrione Jazz Club Ferrara

RUMOR(S)CENA – FERRARA – Nella magnifica cornice del Torrione Jazz Club di Ferrara si è esibito un duo di eccezione : costituito da Gabriele Mirabassi al clarinetto e Simone Zanchini alla fisarmonica, due veri giganti del rispettivo strumento, punto di riferimento assoluto per il jazz italiano e per la scena musicale contemporanea mondiale. Secondo concerto della nuova stagione, in questo […]

Read more ›
Antonio Latella porta sulla scena la censura e la fa diventare “Nascondi(no).

Antonio Latella porta sulla scena la censura e la fa diventare “Nascondi(no).

RUMOR(S)CENA – BIENNALE TEATRO – NASCONDI(NO) – VENEZIA – L’idea si rifà al concetto della Biennale delle Arti Visive in cui ogni nazione espone in un padiglione le proprie opere realizzate dagli artisti invitati ad esporre: Antonio Latella nella sua ultima direzione artistica della sezione Biennale Teatro edizione numero 48, da lunedì 14 al 25 settembre (28 titoli, 40 recite, […]

Read more ›
Le ultime parole di Ennio Morricone che si congeda dalla vita e dalla musica.

Le ultime parole di Ennio Morricone che si congeda dalla vita e dalla musica.

“Ennio Morricone è morto. Lo annuncio così a tutti gli amici che mi sono stati sempre vicino e anche a quelli un po’ lontani che saluto con grande affetto. Impossibile nominarli tutti. Ma un ricordo particolare è per Peppuccio e Roberta, amici fraterni molto presenti in questi ultimi anni della nostra vita.C’è una sola ragione che mi spinge a salutare […]

Read more ›