Categoria: Teatro lirico

il flauto magico Tamino sarastro pamina-papageno foto di antoni bofill

Il Flauto Magico: Mozart, l’animazione vintage, il videomapping digitale

BARCELLONA – Parlando di opera in musica o in modo impreciso di opera lirica soggiunge alla mente uno slogan come: “L’opera e la sua staticità”. L’opera, infatti, nel pensiero comune è generalmente legata a qualcosa di passato, di “vecchio”, di “old style”, uno svago per ricche signore che, con le loro pellicce nei freddi e bui pomeriggi d’inverno, si recano […]

Read more ›
Don Giovanni a “luci rosse” al Teatro Fraschini di Pavia

Don Giovanni a “luci rosse” al Teatro Fraschini di Pavia

PAVIA Si alza il sipario con l’apertura della Stagione del Teatro Fraschini, venerdì 10 ottobre alle 20.30 e in replica domenica 12 ottobre alle ore 15.30 con il “Don Giovanni” nella nuova versione del regista inglese Graham Vick, prestigioso artista internazionale, andato in scena recentemente e definito un “Don Giovanni” a luci rosse: un’opera scandalo. L’interpretazione più che audace del […]

Read more ›
L’Orfeo di Castellucci. Musica celestiale per un angelo in coma vigile

L’Orfeo di Castellucci. Musica celestiale per un angelo in coma vigile

BRUXELLES – Il Teatro de La Monnaie- De Munt e il Wiener Festwochen si sono associati per una nuova produzione di teatro lirico che farà parlare a lungo: Orfeo e Euridice con la regia di Romeo Castellucci. Doppia versione musicale (quella del 1762 di Gluck in italiano debuttata a Vienna a maggio, quella in francese con musica di Berlioz del 1856 andata in […]

Read more ›