Categoria: Recensioni

L’infamante accusa di Assenza

L’infamante accusa di Assenza

RUMOR(S)CENA – PRATO – Siamo sempre nel mondo della satira che sfiora il grottesco (come in Kafka ne Il Processo) in questo lavoro di Oscar De Summa L’infamante accusa di assenza in prima assoluta nella stagione del MET diretta da Massimiliano Civica. Nella nuova drammaturgia del regista, autore, e qui anche attore nella parte dell’avvocato difensore, lo scontro generazionale è palese […]

Read more ›
“Spettacolo falso e non autorizzato”, teatro nel teatro tra Pirandello e Rumori fuori scena

“Spettacolo falso e non autorizzato”, teatro nel teatro tra Pirandello e Rumori fuori scena

RUMOR(S)CENA – ROMA – Nel mondo del post politicamente corretto forse arriva con un po’ di ritardo un’ipotesi di teatro nel teatro, situata nel solco di Rumori fuori scena, di Sei personaggi in cerca di autore, con una particolare (ma non riuscita) ricerca di interattività con il pubblico.  Curioso che l’accostamento a Pirandello arrivi dalla critica teatrale inglese in occasione […]

Read more ›
I tormenti metafisici di Achab nell’eterna saga evergreen di Moby Dick

I tormenti metafisici di Achab nell’eterna saga evergreen di Moby Dick

RUMOR(S)CENA- ROMA-  Quarta ripresa e quinto anno di vita per uno spettacolo ambizioso nato dall’estro ribelle e anche un po’ maligno di Orson Welles, nota eternamente dissonante nel mainstream americano. Un testo che nasce da un complesso di colpa incarnato nella nazione allora più potente del mondo, lunga onda boomerang della seconda guerra mondiale. Un complesso sulla scia del grandi […]

Read more ›
Vizita, una litania dolorosa da favola ad una dura realtà

Vizita, una litania dolorosa da favola ad una dura realtà

RUMOR(S)CENA – MILANO – “Questi sono fiori, / fiori di ferro / fiori che lacerano che fanno / fiori che fanno male / delimitano / rinchiudono / sacrificano / fiori senza odore / fiori senza / fiori senza colore / fiori di fili  / fiori di fili di ferro / fiori / di fili / di ferro / spinato”, la […]

Read more ›
Giuliano Scarpinato in All about Adam

Giuliano Scarpinato in All about Adam

RUMOR(S)CENA – VORNO (Lucca) – Giuliano Scarpinato ha presentato All about Adam nello spazio della tenuta  Dello Scompiglio diretta  inun team internazionale artistico da Cecilia Bertoni a Vorno,  50 ettari fra le colline pisane e lucchesi che guarda alla Garfagnana ed Emilia. Una sua ideazione performativa sul tema della mascolinità, tristemente appassionante tema, dove si intrecciano singolari riflessioni sul rapporto […]

Read more ›
The dark side of the moon  Luci e tenebre, tra fanatismo, eroismo, purezza

The dark side of the moon Luci e tenebre, tra fanatismo, eroismo, purezza

RUMOR(S)CENA – ROMA – Uno spettacolo intenso, statuario questo Giovanna Dark, di Matteo Fasanella , e che continua a maturare negli anni, dopo il debutto romano a Stanze Segrete, nel 2019. Dico statuario, perché è la sua caratteristica nel bene e nel male, costituendosi la splendida recitazione di tutti gli interpreti come una teoria di gruppi statici scaglionati nello spazio, […]

Read more ›
Giulietta e Romeo: un dramma coreutico di emozioni e innovazione

Giulietta e Romeo: un dramma coreutico di emozioni e innovazione

RUMOR(S)CENA – IMOLA – Il balletto Giulietta e Romeo, ispirato liberamente alla celebre tragedia di William Shakespeare, rappresenta una pietra miliare nella produzione coreutica di Fabrizio Monteverde. La prima ideazione di questo balletto risale al 1989, un periodo in cui il coreografo e regista, spinto dalla volontà di rompere con i canoni tradizionali, concepì un’opera che unisse la passione romantica […]

Read more ›
Fantasmi grotteschi e testimoni muti. Come dare parola al tradimento

Fantasmi grotteschi e testimoni muti. Come dare parola al tradimento

RUMOR(S)CENA – ROMA – Uno spettacolo surreale, grottesco, che ti stritola con leggerezza, questo Acqua di colonia, scritto diretto e interpretato da Elvira Frosini e Daniele Timpano (finalista Ubu 2017), tornato a Roma dopo otto anni, al Teatro Basilica. Un riuscitissimo esempio di teatro politico didattico in perfetto stile brechtiano, con un continuo va e vieni tra straniamento, inabissamenti emotivi, […]

Read more ›
Una straordinaria Elisabetta Pozzi  in Cassandra o dell’inganno

Una straordinaria Elisabetta Pozzi in Cassandra o dell’inganno

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Un grande attore, o una grande attrice, si vedono già dal loro ingresso in scena. Possiamo dire che non hanno bisogno di aprire bocca per dimostrare la loro presenza scenica che preannuncia da subito quanto si andrà ad ascoltare. Ecco, Elisabetta Pozzi è una di queste ”grandi attrici”. E lo dimostra ancora una volta in questi […]

Read more ›
Un cuore semplice. Sogno e realtà

Un cuore semplice. Sogno e realtà

RUMOR(S)CENA – ROMA – Comincia piano. Sale a lente spire. La narrazione a volte è lenta, troppo meticolosa, quasi pedagogica. Non chiara la motivazione. Poi cresce per lente onde parallele, man mano che il narrato si incarna nella figure di Mario Seghesio (1903-26), detto Gheghe, mitica meteora del calcio di inizio ‘900, come portiere dell’Andrea Doria, e della madre, suo […]

Read more ›