Categoria: Recensioni

Il cinema-teatro di Antonio Latella: Ti regalo la mia morte, Veronika

Il cinema-teatro di Antonio Latella: Ti regalo la mia morte, Veronika

“Aiutatemi. Non è un punto di domanda. Ho paura di perdermi, di essere dimenticata. Aiutatemi a regalarvi la mia morte”. PRATO – Luci accese. Una donna in proscenio, vestita con una sottoveste cipria e una giacca rossa. In volto è cadaverica, si rivolge direttamente al pubblico supplicandolo di aiutarla a morire. Nessuna domanda e nessuna esclamazione, soltanto una richiesta di […]

Read more ›
Sogno, paura, visione, immaginazione nei “I giganti della montagna”

Sogno, paura, visione, immaginazione nei “I giganti della montagna”

ROMA – In una lettera ai famigliari, datata 4 dicembre 1887, Luigi Pirandello scriveva: «Oh, il teatro drammatico! Io lo conquisterò. Io non posso penetrarvi senza provare una viva emozione, senza provare una sensazione strana, un eccitamento del sangue per tutte le vene. Quell’aria pesante chi vi si respira, m’ubriaca: e sempre a metà della rappresentazione io mi sento preso dalla […]

Read more ›
Minimacbeth: una felice riedizione

Minimacbeth: una felice riedizione

BUTI  (Pisa) –  Si tratta di una riedizione, la numero due per la coppia Giovanna Daddi e Dario Marconcini a distanza di 15 anni, di un lavoro di scalpello nato dalla felice riduzione drammaturgica dell’immensa opera del Bardo tratta dal Macbeth a firma di Andrea Taddei.  La coppia Daddi/ Marconcini continua a stupire per la forza esperienziale, unita all’intelligenza creativa, […]

Read more ›
Edipus: un atto di resistenza e di amore al teatro.

Edipus: un atto di resistenza e di amore al teatro.

MILANO – E’ curioso. Non sono pochi, nel panorama teatrale milanese di questa stagione, gli spettacoli, che giocano a riscrivere i classici. Nel giro di un paio di settimane, si sono succedute ben tre declinazioni dell’ “Amleto” di Shakespeare: “Amleto avvisato, mezzo salvato” (Filarmonica Clown, regia di Renato Sarti, al Teatro della Cooperativa), “Amleto di William Shakespeare” (regia di Ninni […]

Read more ›
Una Butterfly per grandi e piccini

Una Butterfly per grandi e piccini

PRATO – Dall’opera pucciniana una rilettura originale e fresca di Butterfly. Una platea di quasi trecento bambini della scuola primaria pratese fra i sei e i 10 anni (e quanti occhietti a mandorla!), che hanno applaudito in grande attenzione e silenzio, ad un’ora di spettacolo niente affatto banale, da inventare e proporre rispetto alla complessità semantica dei linguaggi utilizzati dalla Compagnia Kinkaleri […]

Read more ›