Categoria: Spettacoli

Tra il diavolo e il profondo mare azzurro, Luca Zingaretti sceglie The deep blue sea

Tra il diavolo e il profondo mare azzurro, Luca Zingaretti sceglie The deep blue sea

RUMOR(S)CENA – THE DEEP BLUE SEA – TEATRO DELLA CORTE – GENOVA – “Between the devil and the deep blue sea” è un’espressione figurata inglese che recita lo stesso significato del nostro “Tra l’incudine e il martello”: ovvero quella sensazione di trovarsi a dover scegliere tra due situazioni egualmente disturbanti, con la prospettiva di esserne comunque vittima. The deep blue […]

Read more ›
La Locandiera di Goldoni per la regia di Andrea Chiodi al Teatro di Rifredi

La Locandiera di Goldoni per la regia di Andrea Chiodi al Teatro di Rifredi

RUMOR(S)CENA – LA LOCANDIERA – CARLO GOLDONI – TEATRO DI RIFREDI – FIRENZE – La versione del regista Andrea Chiodi trasforma La Locandiera, la commedia più conosciuta di Carlo Goldoni, in una favola tra bambole e parrucche bianche capace di rispettare il teatro del drammaturgo veneziano e nel contempo lo rende moderno grazie all’introduzione di momenti narrativi (dalle note dello […]

Read more ›
Teatro la Ribalta Otello foto Vasco Dell' Oro

Il Teatro la Ribalta e Otello Circus al Teatro Arena del Sole di Bologna

RUMOR(S)CENA – OTELLO CIRCUS – TEATRO ARENA DEL SOLE – BOLOGNA – Venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio va in scena al Teatro Arena del Sole di Bologna , Otello Circus, uno spettacolo lirico-teatrale, ideato da Antonio Viganò e Bruno Stori, e ispirato alle opere di Giuseppe Verdi e William Shakespeare. Ambientato in un vecchio circo, dove tutto sembra […]

Read more ›
foto di Giorgio Panzera

Mare morto : Mirko D’Urso racconta la tragedia dei migranti nel Mediterraneo al Teatro Portland di Trento

RUMOR(S)CENA – MARE MORTO – TEATRO PORTLAND – TRENTO – Va in scena venerdì 24 gennaio alle 21.00 nell’ambito della rassegna “La Bella Stagione” del Teatro Portland la compagnia ticinese Officina Teatro che presenta “Mare morto” lo spettacolo scritto e diretto da Simone Gandolfo. Protagonista  è ideatore del progetto scenico, l’attore Mirko D’Urso che racconta la tragedia dei migranti nell’ […]

Read more ›
foto Caroli

Tango del calcio di rigore con Neri Marcorè e Ugo Dighero al Teatro Stabile di Bolzano

RUMOR(S)CENA – TANGO DEL CALCIO DI RIGORE – TEATRO STABILE DI BOLZANO – Va in scena dal 23 al 26 gennaio al Teatro Comunale di Bolzano nell’ambito della Stagione del Teatro Stabile, “Tango del calcio di rigore” con Neri Marcorè e Ugo Dighero dove si parla di calcio e potere, scritto e diretto da Giorgio Gallione per il Teatro Nazionale […]

Read more ›
La comicità è donna: il Cabaret delle Ragazze al Massimo di Cagliari

La comicità è donna: il Cabaret delle Ragazze al Massimo di Cagliari

RUMOR(S)CENA – TEATRO MASSIMO – CAGLIARI – Tra risate e applausi il “Cabaret delle Ragazze”, firmato LucidoSottile in collaborazione con GiULiA (Giornaliste Unite Libere Autonome), conquista il pubblico del Teatro Massimo di Cagliari. Sbarca nell’Isola il “format” dedicato all’ironia al femminile promosso dall’Accademia del Comico diretta da Claudio Zucca e Sonja Collini, tra caustici e irriverenti monologhi, dialoghi scoppiettanti e […]

Read more ›
Mare nero: Camminare con le scarpe di un altro per tre lune

Mare nero: Camminare con le scarpe di un altro per tre lune

RUMOR(S)CENA – MARE NERO – FABBRICO – Reggio Emilia – «Sono convinto che l’arte sia uno strumento potente per l’elevazione spirituale dell’animo umano. Il teatro ha una possibilità unica: può affrontare argomenti complessi e ha il dovere di trattare e ridiscutere la contemporaneità», spiega così Daniele Salvo, regista dello spettacolo “Mare nero” andato in scena nel Teatro Pedrazzoli di Fabbrico, […]

Read more ›
Teatro Studio KryptonIl Diluvio di Leonardo Sant'Ivo alla Sapienza Roma

Il Diluvio da Leonardo Da Vinci del Teatro Studio Krypton a Firenze

RUMOR(S)CENA – IL DILUVIO – LEONARDO DA VINCI- TEATRO STUDIO KRYPTON – FIRENZE – Il Teatro Studio Krypton presenta martedì 10 dicembre alle ore 19 (in replica mercoledì 11 dicembre ore 19) Il Diluvio da Leonardo Da Vinci, opera di Teatro architettura di Giancarlo Cauteruccio site specific per il chiostro dell’Accademia di Belle Arti di Firenze. Le celebrazioni per i […]

Read more ›
“Dio ride” e chiede anche di mantenere viva la memoria contro ogni fanatismo

“Dio ride” e chiede anche di mantenere viva la memoria contro ogni fanatismo

RUMOR(S)CENA – DIO RIDE – MONI OVADIA -TEATRO DUSE – BOLOGNA – Al teatro Eleonora Duse di Bologna Moni Ovadia ha portato in scena il suo nuovo spettacolo Dio ride dal sottotitolo Nish Koshe che in yiddish significa “così così”. Come in Oylem Goylem, venticinque anni or sono, in cui Ovadia impersonava l’ebreo Simkha Rabinovich, in questa occasione veste i […]

Read more ›
crediti foto Gruppo Iarba

Se la banalità del male la si incontra per casa

RUMOR(S)CENA – CASA.CASA. UNA PROVA D’AMORE – CATANIA. Passano gli anni ma la capacità di leggere criticamente la realtà che caratterizza la drammaturgia di Nino Romeo non perde di vigore ed anzi sembra rinnovarsi. Una dote che ha fatto meritare a questo drammaturgo, attore, regista, negli anni del suo lungo percorso creativo, importanti riconoscimenti di pubblico e critica, da sempre […]

Read more ›