Categoria: Spettacoli

Fortebraccio Teatro - In Exitu - Armunia Inequilibrio 22 - Foto di Daniele Laorenza

In exitu: la lingua sincopata nel dolore finale degli ultimi.

RUMOR(S)CENA – EXITU – TEATRO PALLADIUM – ROMA – In exitu è l’ultimo testo che Giovanni Testori scrive nel 1988 e rappresenta l’uscita di scena di un tossico, Gino Riboldi, in una qualsiasi periferia milanese. Al teatro Palladium di Roma è stato messo in scena per l’adattamento, interpretazione e regia di Roberto Latini. Una rete da tennis cala sul palco, […]

Read more ›
Boris Nikitin

Al FIT di Lugano Boris Nikitin ovvero l’elogio della vulnerabilità

RUMOR(S)CENA – FIT FESTIVAL – LUGANO – Boris Nikitin, artista svizzero che da anni si occupa nei suoi lavori di investigare la linea sottile tra realtà e illusione, tra i fatti e la loro rappresentazione, ha portato al Festival Internazionale del Teatro e della Scena Contemporanea (FIT) di Lugano il suo Attempt on Dying, opera che pone l’accento sul concetto […]

Read more ›
Realismo

La drammaturgia contestataria di Manuela Infante per la prima volta alla Biennale Teatro di Venezia

RUMOR(S)CENA – BIENNALE TEATRO – VENEZIA – Nel programma della 47esima edizione della Biennale Teatro di Venezia dal titolo “Drammaturgie. Atto terzo” diretta da Antonio Latella, figuravano anche due spettacoli di Manuela Infante: Estado Vegetal (2017) e  Realismo (2016). Si tratta dell’unica presenza latino americana per quest’edizione e la prima drammaturga cilena in assoluto a partecipare alla Biennale. Manuela Infante […]

Read more ›
Un super uomo piccolo piccolo

Un super uomo piccolo piccolo

RUMOR(S)CENA – MODICA- (Ragusa) –  Non capita spesso in Italia di conoscere un teatro in grado di confrontarsi con le manifestazioni della cultura pop novecentesca, ma quando l’operazione è condotta con intelligenza, gli esiti si dimostrano spesso interessanti e riescono ad emozionare il pubblico. Viene da pensarlo per “Kryptonite” lo spettacolo di Santa Briganti realizzato e prodotto con la regia […]

Read more ›
Elisabetta Pozzi (lisistrata) Federica Carruba Toscano (calonice)  foto Franca Centaro

Se Lisistrata non fa pensare

RUMOR(S)CENA – LISISTRATA – TEATRO GRECO – SIRACUSA La difficoltà di portare in scena una commedia di Aristofane, in una dimensione di consapevole contemporaneità, è cosa nota a Siracusa e per questo motivo è necessario provare a capire e a raccontare uno spettacolo di questo genere, definire il perimetro concettuale in cui esso può essere concepito e realizzato. Il mondo […]

Read more ›
Misantropo_LiveArt_Teatrincorso

Misantropo al Teatro Sanbàpolis di Trento. Regia di Elena R. Marino

RUMOR(S)CENA – MISANTROPO- TEATRO SANBÀPOLIS – TRENTO – Nell’ambito di “Università Estate”, e a conclusione del progetto “Trasfigurazioni 2019”, debutta venerdì 14 giugno alle 20.45 lo spettacolo “Misantropo” al Teatro Sanbàpolis di Trento. In scena Alessia Berti, Simone Casciano, Tiziano Chiogna, Sara Ciarrocchi, Francesca Frisanco, Silvia Libardi, Paolo Menghini, Matilde Zangoni. Regia di Elena R. Marino. Assistente alla regia e […]

Read more ›
Al Teatro Olimpico di Vicenza “Muoiono gli Dei che non sono cari ai giovani”, 72esimo ciclo di spettacoli classici

Al Teatro Olimpico di Vicenza “Muoiono gli Dei che non sono cari ai giovani”, 72esimo ciclo di spettacoli classici

RUMOR(S)CENA – TEATRO OLIMPICO – VICENZA – Dal 19 settembre al 27 ottobre si svolgerà il 72esimo Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico, con la direzione artistica di Giancarlo Marinelli intitolato “Muoiono gli Dei che non sono cari ai giovani”, da un lato pone l’essere giovani come eterna condizione del teatro classico, dall’altro intende sottolineare l’aspetto rivoluzionario degli eroi […]

Read more ›
foto di Michela Piccinini

Quando al “Supermarket” si ride di gusto e tutto diventa una leggera “a modern musical tragedy”

RUMOR(S)CENA – SUPERMARKET – A MODERN MUSICAL TRAGEDY – MILANO – Ridere fa bene alla salute. Una reazione positiva: così dice la psicologia, e in tempi così deprimenti cosa c’è di meglio di una sana risata? Il tempo per farlo è poco, spesso siamo così concentrati sui nostri problemi quotidiani, che difficilmente si riesce a trovare dei buoni motivi per […]

Read more ›
In-Box Dal vivo 2019 a Siena con Straligut Teatro “un occhio” sul teatro contemporaneo…

In-Box Dal vivo 2019 a Siena con Straligut Teatro “un occhio” sul teatro contemporaneo…

RUMOR(S)CENA – IN-BOX DAL VIVO – SIENA – Ideato da Straligut Teatro e sostenuto dal Comune di Siena il progetto In-Box dedicato alla promozione di artisti e compagnie emergenti tramite due bandi annuali che mettono in palio tournée di repliche con compenso: complessivamente sono 93 nel 2019. Per l’originalità del progetto In-Box ha ottenuto dal 2015 il riconoscimento dal Ministero […]

Read more ›
Oscar De Summa foto di Lucia Baldini

La sorella di Gesù Cristo di Oscar De Summa, una via crucis al femminile

RUMOR(S)CENA – LA SORELLA DI GESÙ – TEATRO DELLA TOSSE – GENOVA – Un uomo in scena racconta come una violenza subita da una giovane donna, Maria, porti la stessa a percorrere il proprio piccolo paese, in una calda ed assolata giornata pugliese, come fosse una via crucis, impugnando una pistola e tichettando i propri passi sul selciato, come a […]

Read more ›