Categoria: Spettacoli

25 Aprile, Festa della Liberazione: Cuori di Terra -Memoria per i sette fratelli Cervi del Teatro del’Orsa. Casa delle Storie Reggio Emilia

25 Aprile, Festa della Liberazione: Cuori di Terra -Memoria per i sette fratelli Cervi del Teatro del’Orsa. Casa delle Storie Reggio Emilia

RUMOR(S)CENA – CUORI DI TERRA  – FRATELLI CERVI – REGGIO EMILIA – Per la Festa della Liberazione del 25 Aprile va in scena “Cuori di Terra – Memoria per i sette fratelli Cervi”, del Teatro dell’Orsa per la prima volta alla Casa delle Storie di Reggio Emilia. Martedì 23 e mercoledì 24 aprile alle ore 21 nell’ambito della rassegna Restare […]

Read more ›
“Hotel Miramare”, coproduzione italo rumena al Teatro Puccini di Firenze. Regia di Riccardo Rombi

“Hotel Miramare”, coproduzione italo rumena al Teatro Puccini di Firenze. Regia di Riccardo Rombi

RUMOR(S)CENA – HOTEL MIRAMARE – TEATRO PUCCINI – FIRENZE – Va in scena domenica 14 aprile alle ore 20 al Teatro Puccini di Firenze Hotel Miramare, testo e regia di Riccardo Rombi, assistente alla regia e traduzione Ulpia Marcela Popa. Con Aleksandrina I. Costea, Fatma Mohamed, Rosario Campisi, Francesco Franzosi. Direttore di scena Lidia Baciu, luci Siani Bruchi, Martino Lega, […]

Read more ›
foto di Cristina Taddei

Compagnia della Mandarina: un “Volpone” tra le righe al Teatro Caio Melisso di Spoleto

RUMOR(S)CENA – VOLPONE – COMPAGNIA DELLA MANDARINA – SPOLETO – Al Teatro Caio Melisso di Spoleto è andata in scena la commedia “Volpone” di Ben Jonson, assente in teatro dal 2002 quando venne rappresentata l’ultima volta dalla Compagnia Glauco Mauri. Prendendo spunto dal film omonimo del 1988, diretto da Maurizio Ponzi, il nuovo allestimento è stato realizzato dalla Compagnia della […]

Read more ›
Antonella Questa al Teatro Solvey di Rosignano: spettacolo, laboratorio e tavola rotonda per progettare un’infanzia felice.

Antonella Questa al Teatro Solvey di Rosignano: spettacolo, laboratorio e tavola rotonda per progettare un’infanzia felice.

RUMORSCENA – INFANZIA FELICE – ROSIGNANO SOLVEY – Va in scena mercoledì 3 aprile al Teatro Solvay di Rosignano Solvay alle ore 21.00, lo spettacolo Infanzia Felice, una fiaba per adulti di e con Antonella Questa. In un momento storico particolarmente delicato nelle relazioni tra educatori e bambini, si avverte una crescente necessità di migliorare la costruzione del dialogo tra […]

Read more ›
Easy to remember: le dolci e crude poetiche di Marina Cvetaeva

Easy to remember: le dolci e crude poetiche di Marina Cvetaeva

RUMORS(C)CENA – EASY TO REMEMBER – RICCI/FORTE – GENOVA –  Un sottile velo di tulle cala dal sopra palco fino a i limiti del proscenio. Una sedia a rotella e l’attrice Anna Gualdo, seduta, con il microfono in mano. Una bara di legno chiaro ricolma di rose gialle. Corolle di girasole fanno del palco un tappeto, via via che l’altra […]

Read more ›
“Sei personaggi in cerca d’autore…” nella nuova versione di Michele Sinisi al Teatro Fontana di Milano

“Sei personaggi in cerca d’autore…” nella nuova versione di Michele Sinisi al Teatro Fontana di Milano

RUMOR(S)CENA – SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE – TEATRO FONTANA – MILANO – Debutta al Teatro Fontana di Milano dal 12 al 24 marzo Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello, la nuova produzione Elsinor firmata da Michele Sinisi. Dopo Miseria&Nobiltà e I Promessi Sposi, l’autore e regista affronta un altro classico della letteratura non solo italiana. Un testo […]

Read more ›
Monica Bauco Riccardo Naldini Samuele Picchi Giulio  Il principio di Archimede ©Pino le Pera

Chì è di scena: a Roma Il principio di Archimede, Milano (Macbetto), Modena (Aristotele invita Velázquez a colazione e gli prepara uova..)

RUMOR(S)CENA -CHI È DI SCENA A ROMA – MILANO – MODENA – Va in scena allo Spazio Diamante di Roma, dal 7 al 10 marzo e dal 14 al 17 marzo lo spettacolo “Il Principio di Archimede” di Josep Maria Miró. Tradotto e diretto da Angelo Savelli regista del Teatro di Rifredi di Firenze. In scena recitano Giulio Maria Corso, […]

Read more ›
Il riscatto di “Humana Vergogna” per Matera Capitale della Cultura 2019

Il riscatto di “Humana Vergogna” per Matera Capitale della Cultura 2019

RUMOR(S)CENA – HUMANA VERGOGNA – MATERA CAPITALE DELLA CULTURA 2019 – Un po’ buffi, un po’ teneri, ironici e strampalati nel gioco di ricordi e invenzioni, come prestigiatori del gesto, instancabili per quasi due ore di salti, capriole, balletti in frenetici scalpitii. Togliendosi di dosso certe pellicce non proprio eleganti, scoprendosi sempre in mutande: Mattia Giordano, Antonella Iallorenzi, Mariagrazia Nacci, […]

Read more ›
Nerium Park di Josep Maria Mirò in prima nazionale al Teatro di Rifredi. Regia di Mario Gelardi

Nerium Park di Josep Maria Mirò in prima nazionale al Teatro di Rifredi. Regia di Mario Gelardi

RUMOR(S)CENA – NERIUM PARK – JOSEPH MARIA MIRÓ – TEATRO DI RIFREDI – FIRENZE – Va in scena in prima nazionale venerdì 1 e sabato 2 marzo, alle ore 21 al Teatro di Rifredi, lo spettacolo “Nerium Park”, di Josep Maria Miró, thriller nero in dodici quadri, ambientato in un moderno complesso abitativo. Bruno e Marta decidono di acquistare un […]

Read more ›
Il Primo Omicidio  foto di Bernd Uhlig

All’origine del male: All’Opera di Parigi Romeo Castellucci porta in scena il primo omicidio dell’umanità

RUMOR(S)CENA – IL PRIMO OMICIDIO – ROMEO CASTELLUCCI – OPERA GARNIER – PARIGI– Un rideau traslucido occupa tutto il quadro della scena. Dietro a questo velo forme in movimento di cui non si percepiscono i dettagli. Il Dio biblico si impone restando impenetrabile. Adamo ed Eva assieme ai figli avanzano mano nella mano nella luce lasciando alle spalle il giardino […]

Read more ›