Categoria: Spettacoli

foto di Salvatore Pastore

No, Dora Maar non si fa ritrarre.

NAPOLI – Realizzare un ritratto umano o scrivere una biografia è un’operazione sempre molto difficile, lo è ancor più a teatro: qui infatti occorre far sì che si incrocino due direttrici di senso, ovvero la concreta complessità del racconto biografico e la necessaria sintesi della mimesi artistica. Direttrici di senso che, nella loro essenziale autenticità, difficilmente si possono incontrare e […]

Read more ›
Ermanna Montanari fedeli d'amore @Enrico Fedrigoli

Teatro delle Albe sono “I Fedeli d’amore” e un asino in croce

NAPOLI – Nel Decameron (IX novella, VI giornata), raccontando di Guido Cavalcanti, Boccaccio riferisce la risposta che questo poeta seppe dare ad alcuni che gli davano noia: «A’ quali Guido, da lor veggendosi chiuso, prestamente disse: – Signori, voi mi potete dire a casa vostra ciò che vi piace – , e posta la mano sopra una di quelle arche, […]

Read more ›
Moby Dick foto Chiara Ferrin

Moby Dick del Teatro dei Venti: la nave di Achab e l’invasione di 120 marinai a Modena

MODENA – Mercoledì 6 giugno alle ore 21.00 va in scena a Modena in Piazza Roma (in anteprima nazionale) il nuovo spettacolo di strada del Teatro dei Venti, “Moby Dick”, liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Herman Melville. Il racconto della sfida dell’uomo con l’ignoto in un lavoro che porta in scena la nave di Achab e un’invasione di 120 marinai. […]

Read more ›
Peeping Tom 32 rue Vandenbranden

Peeping Tom 32 rue Vandenbranden al Teatro Arena del Sole di Bologna

BOLOGNA – Va in scena al Teatro Arena del Sole, (Sala Leo de Berardinis), venerdì 25 maggio alle 21 e sabato 26 maggio alle 19.30 lo spettacolo Peeping Tom 32 rue Vandenbranden. Idea e regia Gabriela Carrizo, Franck Chartier, creazione e performance Jos Baker, Eurudike De Beul, Marie Gyselbrecht, Hun-Mok Jung, Maria Carolina Vieira (in precedenza:Sabine Molenaar), Seoljin Kim Celebre […]

Read more ›
Vince IN – BOX dal vivo Siena 2018 It’s app to you – o del solipsismo (Bahamut)

Vince IN – BOX dal vivo Siena 2018 It’s app to you – o del solipsismo (Bahamut)

SIENA – La rana verde ti guarda e sembra dirti “Baciami” e il “bacio” ha premiato It’s app to you – o del solipsismo della Compagnia Bahamut finalista della decima  IN – BOX Dal Vivo, la fase finale di selezione che ha visto in gara tra venerdì 18 e sabato 19 maggio, sei Compagnie teatrali. Vince 21 repliche tra cui […]

Read more ›
Un Ubu Re che emerge dal labirinto oscuro dell’inconscio umano

Un Ubu Re che emerge dal labirinto oscuro dell’inconscio umano

MODENA – Dal nero materico appaiono dei corpi mossi da una regia geometrica su un piano orizzontale dove si svolge l’azione scenica, composta da pedane mobili di legno assemblate tra di loro: un’ impalcatura piramidale capace di ergersi prepotentemente verso l’alto. Da qui si può dominare e assoggettare il popolo che vive nel regno conquistato da Padre Ubu e Madre Ubu, usurpatori del trono […]

Read more ›
La cronaca familiare di Annunziata detta Nancy

La cronaca familiare di Annunziata detta Nancy

– “Mi chiamo Celli Annunziata, sono nata a Papiano…mi pare, il 26 di marzo 1923, e sono la nonna della persona che vi sta davanti in questo momento”.   CARMIGNANO (Prato) – Annunziata detta Nancy è la storia di una famiglia, nello specifico di quella di Riccardo Goretti, che in questa occasione oltre ad essere attore è anche drammaturgo e […]

Read more ›
foto di Tommaso Le Pera

Roberto Cavosi racconta chi sono ” I cavalieri” di Aristofane

BOLZANO – I cavalieri è una commedia di Aristofane, andata in scena per la prima volta ad Atene, in occasione delle Lenee del 424 a.C., (feste che si svolgevano ad Atene e dedicate al dio Dioniso Leneo) vincendo il primo premio come migliore commedia. L’autore oltre ad averla scritta scelse anche di recitarne una parte, esordendo per la prima volta […]

Read more ›
Mariangela Granelli, Caterina Carpio Foto di Masiar Pasquali

In Ifigenia, liberata: vittima innocente è la speranza di un riscatto per l’umanità

PRATO – Un personaggio della storia del Mito, figura centrale del Teatro greco quello di Ifigenia, tragico e complesso. Come molte delle eroine – pensiamo a due per tutte: Antigone e Medea, che nei secoli non hanno mai cessato di intrigare ed ispirare narratori e poeti (basti citare Goethe), studiosi dei miti come Kérenji e Vernant, ma anche antropologi culturali […]

Read more ›
Cenerentola e Pinocchio di Joël Pommerati al Teatro India. Regia di Fabrizio Arcuri

Cenerentola e Pinocchio di Joël Pommerati al Teatro India. Regia di Fabrizio Arcuri

ROMA – Vanno in scena dal 24 al 29 aprile al Teatro India due nuove produzione dal titolo Cenerentola e Pinocchio “inadeguati” e “colpevoli” nella rilettura di Fabrizio Arcuri che porta in scena due riscritture contemporanee firmate da Joël Pommerati. Cenerentola dal 24 al 29 aprile: testo Joël Pommerat, regia Fabrizio Arcuri, con Luca Altavilla, Valerio Amoruso, Matteo Angius, Gabriele […]

Read more ›