Categoria: Spettacoli

Radio Pinocchio chiude la rassegna Arte della Diversità – Corpi eretici

Radio Pinocchio chiude la rassegna Arte della Diversità – Corpi eretici

BOLZANO – Venerdì 20 aprile va in scena alle 20.30 al T.R.A.U.M di Via Volta Bolzano, Vasco Mirandola con lo spettacolo tragicomico “Radio Pinocchio“, una riduzione radiofonica delle Avventure di Pinocchio di Carlo Collodi. Ultimo appuntamento della Rassegna Arte della Diversità-Corpi eretici, organizzata da Lebenshilfe Südtirol con la direzione artistica ed organizzativa del Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt. Una inedita […]

Read more ›
Se una donna dice no al razzismo

Se una donna dice no al razzismo

CATANIA – I fondamentali! Dobbiamo ritornare proprio ai fondamentali del vivere civile, a dirci – ad esempio – che il razzismo è un sentimento ributtante e che per ogni sua nuova/vecchia insorgenza, non ci sono attenuanti e giustificazioni di nessun tipo. È giusto che il teatro oggi si faccia carico di questo tipo di esigenza civile e politica? È possibile […]

Read more ›
N.E.R.D.s, ovvero le “verità nascoste”

N.E.R.D.s, ovvero le “verità nascoste”

GENOVA – Una commedia nera dal ritmo incalzante e dalle battute sferzanti, la bravura dei quattro interpreti: qualcosa però non va giù. Come quando sentiamo la difficoltà nel digerire – che sia un pranzo o una situazione personale – tanto da provocare acidità. Questa è la sensazione provata al Teatro della Tosse di Genova, nell’assistere a N.E.R.D.s, la performance prodotta dal […]

Read more ›
Teatropersona_Macbettu regia di Alessandro Serra

Il Macbettu di Serra: universale e fortemente intriso di Sardegna

MORI (Trento) – La Scozia medievale e la profonda Sardegna di oggi non potrebbero essere più vicine. Merito del regista Alessandro Serra che, traendo ispirazione dal Carnevale della Barbagia, ha intuito quanto gli elementi arcaici e ancestrali così radicati in quella cultura potessero far pulsare di nuova vita una tragedia immortale come il Macbeth di Shakespeare. Questa l’origine di Macbettu, […]

Read more ›
Il colore rosa di Ilaria Scarpa

Il “rosa” : un colore che ognuno prova dentro si sé

GENOVA – È andato in scena al Teatro Cargo di Genova lo spettacolo Il colore rosa di Aline Nari, accolta con successo dalla sua città natale e dal suo pubblico che la stima. Danzatrice, coreografa e regista, Aline Nari ha iniziato la sua carriera artistica proprio nel capoluogo ligure, dove per anni ha collaborato con delle realtà della danza contemporanea […]

Read more ›
“Montagne Russe” di Éric Assous: Teatro Litta MTM, regia di Fabrizio Visconti

“Montagne Russe” di Éric Assous: Teatro Litta MTM, regia di Fabrizio Visconti

MILANO – Va in scena dal 20 al 25 marzo 2018 al Teatro Litta MTM lo spettacolo Montagne russe di Éric Assous, regia e disegno luci Fabrizio Visconti. Con Rossella Rapisarda, Antonio Rosti, scene Marco Muzzolon , costumi Mirella Salvischiani,  musiche originali Marco Pagani. Un progetto La Gare/ Eccentrici Dadarò, coproduzione Arterie C.I.R.T. Un uomo e una donna. Un bar […]

Read more ›
Esilio Foto di Pino Montisci

Scena Franca: contenitore del Contemporaneo, Teatro delle Logge Montecosaro

MONTECOSARO (Macerata) – L‘Associazione Franco presenta Scena Franca – Contenitore del Contemporaneo in programma dal 3 al 31 marzo 2018 al Teatro delle Logge di Montecosaro in provincia di Macerata.  Giunta alla quarta edizione, la rassegna, promossa dal Comune di Montecosaro con la direzione artistica dell’Associazione Franco di Civitanova Marche. prevede quattro appuntamenti di drammaturgie originali: sabato 3 marzo Compagnia Frosini/Timpano con […]

Read more ›
® Sabina Murru

Lacrime e commozione per “Io sono bestemmia” di Andrea Ibba Monni

CAGLIARI – Viaggio nei labirinti della mente e del cuore – tra l’umana insensatezza e insensibilità, dalla innocente crudeltà dei fanciulli alle esistenze avvelenate dall’odio e dalla paura degli adulti – “Io sono bestemmia” – monologo (quasi) autobiografico di Andrea Ibba Monni – in cartellone fino al 18 marzo alla Ferai Arts Factory di Cagliari. Un successo annunciato – a […]

Read more ›
Marco Cacciola

Nel “Farsi Silenzio” alla ricerca di del senso della vita umana

ROVERETO – Un uomo, un attore, alla ricerca di qualcosa. Qualcosa dai contorni tanto indefiniti come il senso del sacro, così sfuggente da aver bisogno di uno spazio interiore dedicato per potersi ascoltare, indovinare, fermare nell’attimo di un’intuizione. Uno spazio in cui si fa e si diventa silenzio, uno spazio in movimento, in cammino. Metaforico e fisico, perché Farsi Silenzio […]

Read more ›
Arianna Scommegna Nicola Pannelli Foto Duccio Burberi

Night bar “quattro atti unici” di Pinter, regia di Binasco al Teatro Duse di Genova

GENOVA – Martedì 20 febbraio alle ore 20.30 al Teatro Duse va in scena “Night Bar” uno spettacolo in quattro atti unici di Harold Pinter diretto da Valerio Binasco, interpretato da Nicola Pannelli, Sergio Romano, Arianna Scommegna e prodotto dal Teatro Stabile di Genova insieme al Teatro Metastasio di Prato. Scene di Lorenzo Banci, i costumi di Sandra Cardini, musiche […]

Read more ›