Categoria: Spettacoli

Lo strano caso della notte di San Lorenzo di Roberto Cavosi

Lo strano caso della notte di San Lorenzo di Roberto Cavosi

BOLZANO – Va in scena giovedì 27 aprile alle 20.30 in prima nazionale al Teatro Studio (Comunale) di Bolzano , “Lo strano caso della notte di San Lorenzo. Il labile confine tra colpevolezza e innocenza“, scritto e diretto da Lorenzo Cavosi. Scene e costumi Daniela Cernigliaro, musiche a cura e di Alfredo Santoloci, luci Gerardo Buzzanca.  Con in ordine alfabetico: Giovanni Battaglia, Arianna […]

Read more ›
Giuliana Musso foto di Adriano Ferrara

Premio CassinoOFF 2017 a “Mio eroe” di e con Giuliana Musso

CASSINO (Frosinone) . La giuria del Festival CassinoOFF, presieduta da Francesca De Sanctis (l’Unità) e composta da Simone Nebbia (Teatro e Critica), Graziano Graziani (Rai Radio 3), Tommaso Chimenti (Blog Il Fatto Quotidiano. it), Paola Polidoro (Il Messaggero) ed Elisabetta Magnani (Associazione CittàCultura), ha decretato lo spettacolo vincitore della quarta edizione del Premio, votando “Mio eroe” di e con Giuliana […]

Read more ›
foto di Alessandra Ferri

Carlo Simoni: il successo della “Buona Novella” dedicata a Fano e ai suoi artisti

  FANO (Pesaro) – Nella splendida cornice del Teatro della Fortuna di Fano è andato in scena il 6 aprile scorso uno spettacolo dal titolo “La Buona Novella” di Fabrizio De André. Un omaggio alla figura del celebre cantautore rievocato sulle scene con un’intensa interpretazione dall’attore Carlo Simoni, acclamato protagonista di un evento artistico/teatrale e musicale che ha entusiasmato il pubblico che […]

Read more ›
Romondia Marina

Rien ne va plus: quando il gioco diventa patologico

PONTEDERA (Pisa) – Un lavoro destinato sulla carta alle scuole superiori ma che riguarda in realtà un problema diffuso ed una piaga sociale: il gioco d’azzardo e la dipendenza da gioco. La ludopatia è un fenomeno di cui da non molto tempo, si incomincia a parlare senza però essere mai arrivati, almeno nel nostro Paese, a trovare dei provvedimenti legislativi […]

Read more ›
Un teatro che non ha paura di raccontare: “Malanova” e il coraggio di una donna

Un teatro che non ha paura di raccontare: “Malanova” e il coraggio di una donna

CATANIA – Teatro civile, di denuncia, semplicemente teatro che non ha paura. “Malanova”, è l’ultimo spettacolo/monologo di Ture Magro e della compagnia sua  “Sciara Progetti teatro”  andato in scena allo Spazio ZO, nel contesto della rassegna “Altre scene” curata dalla compagnia “Statale 114” e dalla rete di drammaturgia contemporanea “Latitudini”. Si tratta di un testo di intensa narrazione teatrale (tratto […]

Read more ›
Ferruccio Soleri

Il Piccolo Teatro di Milano festeggia i 70 anni: sempre a “la ricerca della bellezza”

MILANO – Era il 14 maggio 1947, il giorno in cui gli allora giovani e di belle speranze, Giorgio Strehler e Paolo Grassi (e Nina Vinchi) davano vita a quello che sarebbe diventato uno dei maggiori teatri di prosa italiani. Nasceva così, il Piccolo Teatro di Milano. Il progetto scaturito per un fortuito incontro di quei due, allora poco più […]

Read more ›
Terre Noire  Cg.simon

“Terre noir: la vibrante denuncia sociale di Irina Brook e Stefano Massini

PISTOIA – Dopo Lehman Trilogy (ora in tournée mondiale), questo nuovo lavoro Terre noire scritto da Stefano Massini; di fatto il drammaturgo italiano più internazionale, a cui è stato commissionato il testo dalla regista franco-inglese Irina Brook, è un manifesto di dura protesta nei confronti di multinazionali che rubano, (letteralmente) quel poco che resta ai poveri fino a portarli alla […]

Read more ›
“Quei due” in scena con successo: Massimo Dapporto e Tullio Solenghi

“Quei due” in scena con successo: Massimo Dapporto e Tullio Solenghi

ROVERETO – A quasi due anni dal debutto, la pièce di Charles Dyer “Quei due“, interpretata da Massimo Dapporto e Tullio Solenghi (per la prima volta insieme nel dividere la scena), per la regia di Roberto Valerio, conferma il suo successo di pubblico e l’ottima intesa dei due protagonisti. Scritto nel 1966 e rappresentato per la prima volta, nello stesso anno, […]

Read more ›
foto di Luca Bolognese

L’esecuzione di Vittorio Franceschi al Teatro Arena del Sole

BOLOGNA – Va in scena al Teatro Arena del Sole (Sala Thierry Salmon)  in prima assoluta dal 4 al 14 e dal 18 al 21 Aprile 2017, “L’esecuzione” di Vittorio Franceschi, autore  e protagonista in scena  al fianco di Laura Curino. La regia è di Marco Sciaccaluga. L’attore, scrittore e poeta è uno dei grandi protagonisti della scena teatrale italiana. […]

Read more ›
Carlo Simoni

“La buona novella”: Carlo Simoni al Teatro della Fortuna di Fano

FANO (Pesaro e Urbino) – Giovedì 6 aprile alle ore 21.15 al Teatro della Fortuna di Fano, va in scena “La buona novella” con protagonista l’attore Carlo Simoni,  il Coro Polifonico Malatestiano, diretto da Francesco Santini, rielaborazione di Lorenzo Donati per voce solista, strumenti e coro.  Voce solista  Elisa Ridolfi, il  Centro Danza Vaganova , coreografie a cura di Francesco Gattoni. Un progetto scenico […]

Read more ›