Categoria: Spettacoli

Alice Toccacieli e Yuri Punzo: “Homo Sacer” al Teatro di Cagli

Alice Toccacieli e Yuri Punzo: “Homo Sacer” al Teatro di Cagli

CAGLI  (Urbino)  – Giovedì 30 marzo 2017 alle 21.15  va in scena al Teatro Comunale di Cagli  nuovo lavoro di ricerca teatrale, HOMO SACER, scritto e diretto da Alice Toccacieli e portato in scena da Yuri Punzo. Il lavoro nasce dal desiderio di sperimentare uno spazio fisico, reale e allo stesso tempo vocato, interiore ed emotivo entro il quale il protagonista […]

Read more ›
Esilio Foto di Pino Montisci

Esilio della Piccola Compagnia Dammaco a Mutaverso di Salerno

SALERNO – Va in scena il 17 marzo alle ore 21 nell’ Auditorium Centro Sociale di Salerno lo spettacolo “Esilio” della Piccola Compagnia Dammaco per la regia di Mariano Dammaco. Appuntamento inserito nella rassegna teatrale Mutaverso 2017  di Erreteatro  Esilio racconta la storia di un uomo come tanti al giorno d’oggi, un uomo che ha perso il suo lavoro, interpretato da Serena Balivo insieme al […]

Read more ›
Arlecchino servitore di due padroni al Teatro Goldoni di Venezia

Arlecchino servitore di due padroni al Teatro Goldoni di Venezia

VENEZIA – Il Carnevale di Venezia da sempre attira visitatori da tutta Europa e da altri continenti. Le atmosfere che si creano nella città lagunare sono uniche nel suo genere, e i festeggiamenti organizzati ogni anni, sono occasioni per offrire, anche al pubblico, eventi che possano rievocare i fasti di una tradizione secolare, scegliendo un drammaturgo che ha reso celebre […]

Read more ›
“Dopo La Tempesta, l’opera segreta di Shakespeare” al Teatro dei Rinnovati di Siena

“Dopo La Tempesta, l’opera segreta di Shakespeare” al Teatro dei Rinnovati di Siena

SIENA – Va in scena da venerdì 17 a domenica 18 febbraio alle ore 21.15 (domenica ore 17) al Teatro dei Rinnovati di Siena lo spettacolo “Dopo la Tempesta l’opera segreta di Shakespeare” messo in scena dalla Compagnia della Fortezza di Volterra. Drammaturgia e regia Armando Punzo, musiche originali e sound design Andrea Salvadori, 
scene Alessandro Marzetti, Silvia Bertoni, Armando […]

Read more ›
La Nebbiosa di Pasolini in scena per la prima volta al Franco Parenti

La Nebbiosa di Pasolini in scena per la prima volta al Franco Parenti

MILANO – Va in scena in prima assoluta al Teatro Franco Parenti di Milano dall’8 al 19 febbraio “La Nebbiosa” di Pier Paolo Pasolini. Con Stefano Annoni e Diego Paul Galtieri, regia di Paolo Trotti. Un noir disperato e violento ambientato nella Milano degli anni ‘50. Un Pasolini inedito e inaspettato ci racconta di locali notturni, grattacieli, trani, motociclette, blue jeans, […]

Read more ›
Fine Famiglia di Magdalena Barile al Teatro Zeppilli di Pieve di Cento

Fine Famiglia di Magdalena Barile al Teatro Zeppilli di Pieve di Cento

PIEVE DI CENTO (Bologna) – Va in scena sabato 11 febbraio alle ore 21 al Teatro Alice Zeppilli, di Pieve di Cento lo spettacolo “Fine Famiglia” della Compagnia Animanera. Drammaturgia di Magdalena Barile,  regia Aldo Cassano con Matteo Barbè, Natascia Curci, Nicola Stravalaci, Debora Zuin, assistente regia e musiche Antonio Spitaleri, costumi Lucia Lapolla, scene Petra Trombini, luci Giuseppe Sordi. […]

Read more ›
Il trovatore di Verdi, regia di Daniele Abbado alla Staatsoper di Vienna

Il trovatore di Verdi, regia di Daniele Abbado alla Staatsoper di Vienna

  VIENNA –  Una nuova produzione de Il trovatore di Giuseppe Verdi diretta da Daniele Abbado va in scena alla Staatsoper di Vienna, dal 5 al 15 febbraio. “È una storia di inspiegabile e inconciliabile odio tra due mondi, due fazioni, due culture contrapposte. Un conflitto tra ordine e disordine che riporta la vicenda dei due inconsapevoli fratelli ad una […]

Read more ›
Il “maestro dell’invisibile”: “Cinema Cielo” di e con Danio Manfredini

Il “maestro dell’invisibile”: “Cinema Cielo” di e con Danio Manfredini

BOLZANO – Torna in scena uno degli spettacoli storici di Danio Manfredini: “Cinema cielo”, vincitore del Premio Ubu 2004 per la miglior regia.  Racconta di un cinema di Milano, sala a luci rosse ora chiusa.  Ispirato  a questo luogo dove l’attore e regista focalizza la lente d’ingrandimento su un’umanità per la quale il sesso è un bisogno di evasione, merce […]

Read more ›
Smith & Wesson, il grande salto per vivere

Smith & Wesson, il grande salto per vivere

PRATO – Gabriele Vacis torna in teatro con un nuovo testo di Alessandro Baricco: Smith & Wesson, dopo avere diretto Novecento, il monologo che lo stesso Baricco aveva scritto perché fosse messo in scena con Eugenio Allegri. Questa volta ad interpretare i personaggi sono Natalino Balasso, che interpreta Smith, e Fausto Russo Alesi nel ruolo di Wesson, ai quali si […]

Read more ›
La forza della parola al servizio del potere

La forza della parola al servizio del potere

PARMA – L’apertura è emotivamente efficace, con la voce della vecchia regina Margherita che urla il suo dolore vedovile in una nenia nordica straziante. Colui che chiude la bocca a questo dolore femminile, è un Riccardo, non ancora re, che declama la sua deformità nello stralcio del celebre monologo shakespeariano (terzo atto, scena prima). Lo fa non in chiave pietistica, […]

Read more ›