Categoria: Spettacoli

Yoknapatawpha – Terra Divisa, Archivio Zeta a Volterra

Yoknapatawpha – Terra Divisa, Archivio Zeta a Volterra

VOLTERRA – (Pisa) Una processione laica, visionaria, un mix testuale ed extratestuale fra installazione e acrobazia fisica per le strade e spazi simbolici della città etrusca. Performativa anche per il pubblico: due ore e trenta di impegno fisico e mentale in un pomeriggio afoso, una matrice sonora sensuale e mistica dal fortissimo tellurico imprinting letterario – cosa che già sulla […]

Read more ›
Agorà che arriva al cuore del teatro e delle comunità

Agorà che arriva al cuore del teatro e delle comunità

BOLOGNA – Dal mese di ottobre 2016 fino al mese di maggio del 2017 si svolgerà  Agorà, il nuovo progetto teatrale promosso e sostenuto dall’Unione Reno Galliera che riunisce diversi comuni della città metropolitana di Bologna. Agorà ha creato una mappa ideale e concreta della “piazza”, che va al cuore del teatro e delle comunità, composta da spettacoli e la […]

Read more ›
Dopo la Tempesta regia di Armando Punzo, prima nazionale al Teatro Verdi di Pisa

Dopo la Tempesta regia di Armando Punzo, prima nazionale al Teatro Verdi di Pisa

PISA –  La Fondazione Toscana Spettacolo onlus e la Fondazione Teatro di Pisa
 presenta “Verso l’opera segreta di Shakespeare”, avvicinamenti allo spettacolo della Compagnia della Fortezza. Un progetto di VolterraTeatro/Carte Blanche con il sostegno di MiBACT-Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Toscana, Comune di Volterra, Comune di Pomarance, Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, Ministero […]

Read more ›
The effect: “Le vie dei festival”, Teatro Vascello

The effect: “Le vie dei festival”, Teatro Vascello

ROMA – Al Teatro Vascello di Roma va in scena fino al 16 ottobre “Le vie dei festival 2016”: ventidue titoli di cui sette in prima nazionale. Tra questi “The effect” della drammaturga anglosassone Lucy Prebble, vincitrice del Critics Circle Award 2013. In scena con la regia di Silvio Peroni, quattro interpreti : Sara Putignano, Alessandro Federico, Fabrizio Falco e, […]

Read more ›
Il Teatro Noh di Sakurama Ujin alla Pergola

Il Teatro Noh di Sakurama Ujin alla Pergola

FIRENZE – Va in scena venerdì 16 settembre alle  ore 20.45 al Teatro della Pergola, HASHITOMI 半蔀 (La persiana con gelosia a grata) , OBA GA SAKE 伯母ヶ酒 (Il sake della zia) con il Maestro Sakurama Ujin, attore shite di scuola Konparu Tateda Yoshihiro, attore waki di scuola Shimogakari Hōshō, Fujita Jirō, suonatore di flauto di scuola Issō, Kō Masayoshi, […]

Read more ›
Viaggiano sul treno di Casella “Le donne in guerra”

Viaggiano sul treno di Casella “Le donne in guerra”

GENOVA – Si intitola Donne in guerra lo spettacolo che viene recitato a bordo del  trenino storico di Casella in partenza dalla stazione Manin di Genova fino a lunedì 11 settembre. Una produzione del Teatro Cargo, ideazione e regia di Laura Sicignano che firma anche il testo insieme ad Alessandra Vannucci, costumi di Laura Benzi. A bordo le attrici Fiammetta […]

Read more ›
Platino: un eccidio a Bolzano. Il teatro della memoria

Platino: un eccidio a Bolzano. Il teatro della memoria

BOLZANO – Lo spettacolo “Platino” della Cooperativa Prometeo va in scena  lunedì 12 settembre alle ore  11 e in replica alle 20.30 nella sala Polifunzionale di Oltrisarco in piazza Nikoletti.  Gli intepreti sono Michele Comite, Sabrina Fraternali e Dario Spadon che firma anche il testo e la regia- Le scene e luci  di Graziano Venturuzzo. Fonico Daniele Frison.  L’evento teatrale avviene […]

Read more ›
????????????????????????????????

Il silenzio assordante di Sant’Anna di Stazzema

SANT’ANNA DI STAZZEMA (Lucca)– “La prima cosa che si incontra salendo a Sant’Anna di Stazzema è una piazza grande, adibita a parcheggio. Una piazza smisurata in confronto a un paesino tanto minuscolo: è piazza Anna Pardini. E da questo nome, che è il nome di una bimba, comincia il ricordo. Comincia il racconto e si comincia a comprendere il significato […]

Read more ›
Macbeth essere (e) tempo, Archivio Zeta al Passo della Futa

Macbeth essere (e) tempo, Archivio Zeta al Passo della Futa

PASSO DELLA FUTA (Firenze) – Macbeth essere (e) tempo di William Shakespeare, drammaturgia e regia di Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni va in scena dal 6 al 20 agosto 2016 alle ore 18 al Cimitero Militare Germanico del Passo della Futa. Gli Archivio Zeta decidono di portare in scena per la prima volta Shakespeare, dopo aver scelto di affrontare per lungo […]

Read more ›
In viaggio con Gli Omini da Pistoia a Castagno

In viaggio con Gli Omini da Pistoia a Castagno

STAZIONE DI CASTAGNO (Pistoia) – Quelle Ferrovie dello Stato quando i treni erano sempre puntuali, quando c’era lui, e che adesso dismettono le tratte. Quella fra Pistoia e Porretta Terme, aveva rischiato di chiudere solo due anni fa, ma così non è stato. La Compagnia Gli Omini ( Premio Enriquez e premio Rete Critica 2015) con il vento in poppa […]

Read more ›