Categoria: Spettacoli

Roberto Latini

Amleto + Die Fortinbrasmaschine. Roberto Latini a Volterra Teatro

VOLTERRA (Pisa)  – Va in scena giovedì 28 luglio alle ore 18 al Teatro Persio Flacco di Volterra Amleto + Die Fortinbrasmaschine di e con Roberto Latini e la Compagnia Fortebraccio Teatro, musiche e suoni di Gianluca Misiti, luci e tecnica di Max Mugnai, drammaturgia di Roberto Latini e Barbara Weigel, movimenti di scena di Marco Mencacci, organizzazione di Nicole […]

Read more ›
La “Notte d’attesa” dei 50 anni di Montichiello

La “Notte d’attesa” dei 50 anni di Montichiello

MONTICHIELLO (Siena) – Il Teatro Povero di Montichiello compie 50 anni. Va in scena da sabato 23 luglio a domenica 14 agosto 2016 (ore 21.30) nella Piazza della Commenda il 50 esimo autodramma del Teatro Povero di Monticchiello, con lo spettacolo Notte di attesa per la regia di Andrea Cresti, regista e direttore artistico della Compagnia popolare. Un anniversario che […]

Read more ›
Teatro Corte Paganini a Castè

Teatro Corte Paganini a Castè

CASTE’ (RICCO – La Spezia) – A Castè, nel comune di Riccò del Golfo di Spezia, ha preso avvio la dodicesima edizione della rassegna di spettacolo e arti varie “CastèLive a Teatro Corte Paganini”. La rassegna, organizzata dagli abitanti e dagli imprenditori di Castè,  è nata nel 2004 per salvare il piccolo borgo dall’abbandono in cui si trovava. Oggi  conta una […]

Read more ›
La Partida MartiEBerng

Teatro a Corte: La Partida, Reckless Sleepers, Groupe F

TORINO – Va in scena il 16 luglio al Castello di Racconigi due degli spettacoli più curiosi del Festival Teatro a Corte: la coreografa spagnola Vero Cendoya trasforma il prato del Castello in un campo da calcio in cui ambienta La partida, spettacolo per cinque danzatrici e cinque calciatori in cui il pubblico è coinvolto nel ruolo di se stesso. […]

Read more ›
Silvia Garbuggino

“Cavalieri dalla triste figura” a Inequilibrio Garbuggino Ventriglia

CASTIGLIONCELLO (Livorno) – Va in scena sabato 2 Luglio alle 18   e domenica 3 Luglio alle 22 nella Sala Auditorium del Castello Pasquini, la prima nazionale di “Cavalieri dalla triste figura”, con la Compagnia Garbuggino Ventriglia, coproduzione Armunia Festival Inequilibrio.  Con Silvia Garbuggino e Gaetano Ventriglia. – Signor cavaliere, noi non conosciamo chi sia questa brava signora di cui parlate: […]

Read more ›
Kowloon: quando è la materia scenica a produrre senso

Kowloon: quando è la materia scenica a produrre senso

MADRID – Non è facile definire il senso di un’azione scenica che intenzionalmente si pone come asemantica, il cui operare procede come ‘materia’ teatrale, sonora, luminosa che si autogenera senza un programma narrativo. Sì perché lo spettacolo “Kowloon”, di Berta Delgado e David Aladro-Vico, pur sfuggendo ad ogni catalogazione di genere – happening o performance paiono ormai desueti – ed […]

Read more ›
Premio Hystrio Monica  Piseddu

Le motivazioni dei Premi Hystrio

MILANO –  Il Premio Hystrio 2016,  giunto alla 26 esima edizione si è svolto  sabato 18 giugno scorso al Teatro dell’Elfo Puccini di Milano, dove le giovani promesse della scena, aspiranti attori e drammaturghi, sono stati premiati insieme ai talenti già affermati. La premiazione è stata condotta da Mario Perrotta e Claudia Cannella, direttrice della rivista Hystrio e organizzatrice del […]

Read more ›
Lavinia Savignoni

La Festa di teatro ecologico a Stromboli

STROMBOLI  (Isole Eolie) – La terza edizione della Festa di teatro ecologico si svolge dal 26 Giugno al 4 Luglio 2016 con un programma  dedicato a William Shakespeare a 400 anni dalla morte del grande drammaturgo, e dal titolo: “Shakespeare on the rocks“. Quindici appuntamenti di teatro, musica, danza, letture, presentazione di libri, performance, giochi interattivi, laboratori, e altri incontri […]

Read more ›
Gli Omini

“Corsa speciale”: in treno con gli Omini sulla Porrettana

PISTOIA – Dopo il successo del primo anno con Ci scusiamo per il disagio –  lo spettacolo de Gli Omini  prodotto dall’Associazione teatrale Pistoiese  (premio Rete Critica 2015) –  il viaggio del PROGETTO T  riparte e vede come protagonista la linea ferroviaria Transappenninica, con il lavoro della compagnia concentrato su questa tratta, grazie alla collaborazione con Trenitalia e Rete Ferroviaria […]

Read more ›
“Cemento o l’eroica vendetta del letame”: Le Strade del Teatro

“Cemento o l’eroica vendetta del letame”: Le Strade del Teatro

ABBIATEGRASSO (Milano) – Va in scena sabato 18 giugno 2016 alle ore 21 nell’ambito dodicesimo Festival internazionale “Le strade del Teatro“, (Cortile di Corso Italia 52 di Abbiategrasso ) lo spettacolo “Cemento o l’eroica vendetta del letame“, (Teatri Reagenti) un monologo tragicomico di Massimo Donati e Alessandra Nocilla, con Carlo Ponta e la collaborazione di Giulia Detomati. La regia è […]

Read more ›