Categoria: Spettacoli

VIE: Il Capitale e il ritorno del Teatro Civile

VIE: Il Capitale e il ritorno del Teatro Civile

RUMOR(S)CENA – EMILIA ROMAGNA – Il Capitale e il ritorno del Teatro Civile. A prima vista Il Capitale, nuovo progetto di KEPLER-452, potrebbe assomigliare a un’ondata di ritorno del teatro civile, che molto ha affollato le scene italiane, da Marco Paolini ad Ascanio Celestini. In realtà, ne è una naturale evoluzione solo in parte: il gruppo bolognese – coagulatosi nel […]

Read more ›
Il ritorno sulle “VIE” del Festival di ERT. Il ministero della Solitudine

Il ritorno sulle “VIE” del Festival di ERT. Il ministero della Solitudine

RUMOR(S)CENA – VIGNOLA – MODENA – Nome più appropriato per un Festival non poteva esserci: Vie è tutto quello che immagina di essere, anche e soprattutto ora nella sua XVI edizione tornata in autunno dal 7 al 16 ottobre, dopo due anni di mutismo per pandemia. Alla guida – la sua prima del Festival – il direttore della Fondazione Emilia Romagna Teatro […]

Read more ›
Imagine. Nuove visioni ci salveranno, forse.

Imagine. Nuove visioni ci salveranno, forse.

RUMOR(S)CENA – MODENA – C’è stata un’epoca in cui ci amavamo, ci sentivamo fratelli e sorelle, un’epoca battezzata con l’acqua santa delle canzoni di John Lennon, l’epoca del sogno di un mondo senza guerre e senza confini, senza odio e senza religione, sostituita dalla fede nell’evoluzione infinita dell’umanità. Una New Age, un nuovo Cristo, l’autentica visione di un mondo diverso […]

Read more ›
La fine della fine del mondo: i bambini portano gli adulti a teatro

La fine della fine del mondo: i bambini portano gli adulti a teatro

RUMOR(S)CENA _ FIRENZE RIFREDI – Festival per le nuove generazioni. Così inQuanto teatro definisce “La Fine Della Fine Del Mondo”, la rassegna che si concluderà in questi giorni al Teatro di Rifredi. Spettacoli, aperitivi letterari, radiodrammi, laboratori, insomma una vasta offerta di appuntamenti confezionata per tutti gli spettatori, bambine e bambini inclusi. “Ma chi l’ha detto che il teatro è […]

Read more ›
La nuova stagione Nazionale del Teatro di Rifredi

La nuova stagione Nazionale del Teatro di Rifredi

RUMO(S)CENA – FIRENZE RIFREDI – Il carattere non si rivela mai così chiaramente come nel gioco, disse qualcuno. Sarà per questo che, persino in quel gioco di finzioni che si chiama teatro, carattere e unicità emergono sempre. Quasi per un’ineffabile legge del contrappasso, a teatro raramente la mistificazione paga fino in fondo: magari ci vorrà del tempo, forse inizierà con […]

Read more ›
Collinarea Festival del Suono. Una “Atroce Favola”.

Collinarea Festival del Suono. Una “Atroce Favola”.

RUMOR(S)CENA – CASCIANA TERME LARI – SANTA LUCE – (Pisa) – La 24esima edizione di Collinarea Festival dal 14 al 31 Luglio dislocata fra le dolci colline verdeggianti della provincia di Pisa, per la prima volta dedica la rassegna, curata dallo storico direttore artistico Loris Seghizzi alla celebrazione di eventi e spettacoli sul tema del Suono. Si è trattato, infatti […]

Read more ›
CURA IL FUTURO del Collettivo Clochart

CURA IL FUTURO del Collettivo Clochart

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Il festival CURA IL FUTURO è stato ideato dal Collettivo Clochart con la direzione artistica di Michele Comite, scegliendo di essere trasversale ed inclusivo per coinvolgere i comuni del Trentino in spazi anche non convenzionali. «Noi – spiega il direttore artistico Michele Comite – ci mettiamo la passione, sviluppiamo idee, lavoriamo sul campo per prenderci cura […]

Read more ›
L’ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo

L’ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo

RUMOR(S)CENA – SIENA – A pochi giorni dal trentennale della strage di Capaci che ricorre il 23 maggio prossimo e della strage di Via d’Amelio (19 luglio), il Teatro Metastasio di Prato ricorda l’impegno di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino con L’ULTIMA ESTATE. FALCONE E BORSELLINO 30 ANNI DOPO,spettacolo tra i finalisti del concorso In Box, in scena per operatori […]

Read more ›
Il senso di fare teatro per Ottavia Piccolo, da Donna non rieducabile a Eichmann. Dove inizia la notte.

Il senso di fare teatro per Ottavia Piccolo, da Donna non rieducabile a Eichmann. Dove inizia la notte.

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Ottavia Piccolo è di casa a Bolzano nel vero senso della parola: l’attrice ci è nata anche se la sua permanenza in città si è limitata a pochi giorni, come ci spiega durante l’intervista che ci ha concesso, tra una replica e l’altra di Eichmann. Dove inizia la notte, in cui recita insieme ad Paolo Pierobon […]

Read more ›
Il quinto comandamento di Catarina

Il quinto comandamento di Catarina

RUMOR(S)CENA – MODENA – Tiago Rodrigues oggi lo può dire, sarà il prossimo direttore del Festival di Avignone. Per annunciarlo ha aspettato il ballottaggio tra Macron e Le Pen, lasciando intendere che in un momento, un colpo di spugna avrebbe potuto spazzarlo via. Così, tanto per cominciare, lancia una scheggia di quello che intende per fascismo. Una conversazione con l’autore […]

Read more ›