Categoria: Spettacoli

Kassandra di Sergio Blanco al Campania Teatro Festival e alle Sementerie Artistiche

Kassandra di Sergio Blanco al Campania Teatro Festival e alle Sementerie Artistiche

RUMOR(S)CENA – NAPOLI – Kassandra di Sergio Blanco, per la regia di Maria Vittoria Bellingeri e la performer Roberta Lidia De Stefano debutta al Campania Teatro Festival il 22 e il 23 giugno alle ore 21 a Capodimonte – Praterie della Capraia (Porta Miano) e in replica il 21 luglio al Festival “Le notti delle Sementerie” presso le Sementerie artistiche […]

Read more ›
Pedine di un scacchiera dove si gioca tra la vita e la morte

Pedine di un scacchiera dove si gioca tra la vita e la morte

RUMOR(S)CENA – TEATRI DI VITA – BOLOGNA – Puoi provare amicizia verso l’altro con la convinzione che nulla possa accaderti, quando il tuo modo d’agire nei confronti dell’amico dimostri, al contrario, l’incoerenza se non l’esatto opposto di tale sentimento? Il tema dell’amicizia è trattato nel saggio : “Sulle ali degli amici. Una filosofia dell’incontro” di Pietro Del Soldà in cui […]

Read more ›
Trittico Dantesco al Teatro delle Maddalene di Padova regia di Fabrizio Arcuri TSV

Trittico Dantesco al Teatro delle Maddalene di Padova regia di Fabrizio Arcuri TSV

RUMOR(S)CENA -TEATRO STABILE DEL VENETO – PADOVA – I drammaturghi Fausto Paradivino, Letizia Russo e Fabrizio Sinisi riscrivono le tre cantiche della Divina commedia per la nuova produzione del Teatro Stabile del Veneto diretta dal regista Fabrizio Arcuri con le musiche originali di Giulio Ragno Favero. Nella rivisitazione Dante è una donna, un inferno, un purgatorio e un paradiso sono […]

Read more ›
“Non è Teatro” EXMA di Cagliari: “rassegna non rassegnata” Teatro dallarmadio

“Non è Teatro” EXMA di Cagliari: “rassegna non rassegnata” Teatro dallarmadio

RUMOR(S)CENA – CAGLIARI – Visioni in rete – dal 28 marzo fino al 25 aprile – con Non è Teatro, ovvero Chi vive sperando, muore sparato, il progetto del Teatro dallarmadio nato in tempo di lockdown: quasi una piccola provocazione, una “rassegna non rassegnata” in diretta streaming dall’EXMA/ EXhibiting and Moving Arts di Cagliari. «Il teatro è la vita, per […]

Read more ›
La Giornata Mondiale del Teatro in Sardegna, isola bianca

La Giornata Mondiale del Teatro in Sardegna, isola bianca

RUMOR(S)CENA – CAGLIARI – Venti palcoscenici in sei città e paesi dell’Isola per la Giornata Mondiale del Teatro in Sardegna organizzata da Sardegna Teatro / TRIC: un ricco programma per celebrare sabato 27 marzo, con la riapertura delle sale, una “ripartenza” nel segno della condivisione dell’arte e della cultura in seno alla comunità. Tra i media partner, Rai Radio3 e […]

Read more ›
“Rosa dei Venti” di Abaco Teatro al Teatro di Sanluri

“Rosa dei Venti” di Abaco Teatro al Teatro di Sanluri

RUMOR(S)CENA – CAGLIARI – S’intitola Rosa dei Venti– come il prezioso strumento usato dagli antichi marinai – la nuova stagione teatrale firmata Abaco Teatro in programma dal 27 marzo al 30 maggio al Teatro di Sanluri (Cagliari). Nove titoli in cartellone, tra divertenti e dolciamare commedie e racconti di guerra, ritratti al femminile e una moderna “sacra rappresentazione” tra musica […]

Read more ›
Magnificat di Alda Merini: su NicePlatform, l’omaggio di Arianna Scommegna

Magnificat di Alda Merini: su NicePlatform, l’omaggio di Arianna Scommegna

RUMOR(S)CENA – In occasione della ricorrenza della Giornata mondiale della poesia del il 21 marzo e, nella stessa data, dei novant’anni dalla nascita di Alda Merini, il Teatro de Gli Incamminati propone su www.niceplatform.eu il suo Magnificat. Protagonista del video realizzato il 5 marzo 2018 al Teatro Sociale di Brescia un’intensa Arianna Scommegna. Lo spettacolo, della durata di 50 minuti, sarà visibile sulla piattaforma realizzata da Fondazione Cirko Vertigo a […]

Read more ›
Tre righe. Diario dal ghetto in diretta streaming. Comteatro sull’Olocausto

Tre righe. Diario dal ghetto in diretta streaming. Comteatro sull’Olocausto

RUMOR(S)CENA – Sabato 13 febbraio, ore 21.00 in diretta streaming va in onda lo spettacolo Tre Righe. Diaro dal ghetto. Checosa avrà pensato la luna di fronte alla vergogna dell’Olocausto? Torna dopo 15 anni lo spettacolo di Comteatro sull’Olocausto. “Che fai, tu luna in ciel, che fai?”  In questo periodo in cui le porte dei teatri sono chiuse, esserci per […]

Read more ›
“Sconfiggere i Ladri di Speranze, ovvero la Nonna che mangiò il lupo” in scena a Cagliari

“Sconfiggere i Ladri di Speranze, ovvero la Nonna che mangiò il lupo” in scena a Cagliari

RUMOR(S)CENA – CAGLIARI – Sconfiggere i Ladri di Speranze, ovvero la Nonna che mangiò il lupo è il titolo emblematico (e l’auspicio) dello spettacolo scritto e diretto da Stefano Ledda – anche protagonista sulla scena insieme con Elio Turno Arthemalle, Alessandra Leo e Marta Proietti Orzella – che punta a informare e sensibilizzare il pubblico, a partire dai diretti interessati, […]

Read more ›
Teatro La Ribalta di Bolzano: Corpi Eretici “Più lenti, più dolci, più profondi”

Teatro La Ribalta di Bolzano: Corpi Eretici “Più lenti, più dolci, più profondi”

RUMOR(S)CENA – TEATRO LA RIBALTA – BOLZANO – Prendiamo in prestito da Alexander Langer queste parole, le raccogliamo e le facciamo nostre, per presentare questa stagione di teatro contemporaneo, post Covid 19. Ci eravamo detti che da questa tragedia ne saremmo usciti migliori: allora proviamoci!Abbiamo bisogno di “lentezza”: arrestare la corsa per prenderci il tempo di assaporare e cogliere a […]

Read more ›