Categoria: Focus a teatro

Giorgio Albertazzi è Shylock sulla scena, ma ‘Lezioni americane’ “è lo spettacolo che mi assomiglia di più”

Giorgio Albertazzi è Shylock sulla scena, ma ‘Lezioni americane’ “è lo spettacolo che mi assomiglia di più”

L’AQUILA – Oltre 70 anni di palcoscenico e televisione, un successo dopo l’altro, Giorgio Albertazzi, è arrivato nel capoluogo abruzzese col suo amato Shakespeare e, con l’occasione, ci ha raccontato lo spettacolo, i prossimi impegni e cosa pensa della riforma dei teatri. “Il mercante di Venezia” voluto ed adattato dallo stesso Albertazzi, che interpreta il ruolo di Shylock, ha debuttato poco […]

Read more ›
StefanoQuestorio foto ALDES

Lo spettatore d’oro a SPAM !

PORCARI (Lucca) – SPAM! continua il percorso iniziato durante lo scorso autunno proponendo un nuovo ciclo di prove aperte riservato ad un numero molto ristretto di spettatori. L’intento è quello di creare intorno agli autori che saranno in residenza produttiva presso SPAM! gruppi di spettatori partecipi che adottino una o più opere e le accompagnino per tutto il loro percorso, […]

Read more ›
Nasce la cultura sui “Terreni Creativi” e diventa poi anche “Un tanto al kilo”.

Nasce la cultura sui “Terreni Creativi” e diventa poi anche “Un tanto al kilo”.

ALBENGA (Savona) – Una terra fertile rigogliosa e coltivata a serre da dove partono per tutto il nord Europa piante aromatiche destinate al consumo alimentare. Un patrimonio agricolo specializzato vanto della regione della Liguria che sta nell’entroterra ingauno nella zona di Albenga in provincia di Savona. È qui che ogni anno viene “coltivato” e fatto “maturare” fino a sbocciare rigoglioso […]

Read more ›
La Direzione Artistica di Alessandro D’Alatri al TSA inizia dall’ “Azione!”

La Direzione Artistica di Alessandro D’Alatri al TSA inizia dall’ “Azione!”

L’AQUILA – Alessandro D’Alatri è il nuovo Direttore Artistico del Teatro Stabile d’Abruzzo. Il regista romano, proposto, a norma dello statuto dell’Ente Teatrale Regionale, dal Vice-Presidente Adolfo Paravano, e subito accolto, è arrivato al TSA lo scorso 5 novembre, dopo 3 anni di direzione artistica di Alessandro Preziosi. La presentazione ufficiale è avvenuta  in una conferenza stampa in cui D’Alatri, che […]

Read more ›
"Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni” Daria Deflorian Antonio Tagliarini

Il teatro che indaga lo spazio scenico come luogo fisico e mentale

BASSANO DEL GRAPPA –  Il teatro che indaga lo spazio scenico come luogo fisico e mentale è quello che anima la giornata di Venerdì 29 agosto  al B.Motion Teatro, la sezione di Operaestate dedicata ai linguaggi più contemporanei che alterna originali performance e nuovi approcci attorali. Cinque gli spettacoli in cartellone, accomunati dall’essere oggetto di indagine attorno allo spazio scenico […]

Read more ›
L’incontro a Jesi del “Teatro assente”

L’incontro a Jesi del “Teatro assente”

 “Non è perché le cose sono difficili che noi non osiamo, è perché non osiamo che sono difficili” (Roberto Scappin) JESI (Ancona) Sabato 14 giugno si è tenuto presso lo spazio Jes! di Jesi, messo a disposizione dalla compagnia Sineglossa, il primo incontro del Teatro Assente convocato da Roberto Scappin della compagnia quotidiana.com. All’incontro hanno partecipato 10 compagnie teatrali con […]

Read more ›
Crediti fotografici di Moggi & Tani

Stracci: un crowd funding per tornare in scena a Vergaio

PRATO – Lo spettacolo teatrale Stracci di Tommaso Santi,  regia ed interpretazione di Valentina Banci e Francesco Borchi del Kulturificio n.7 vuole tornare in scena dal 13 al 17 settembre al magazzino Masi di Vergaio a Prato grazie ad un crowd funding lanciato sulla piattaforma Eppela. “Siamo di razza cenciaiola. I’ cencio dice tutto d’un posto: se son poveri, se son […]

Read more ›
Luigi Marangoni

Focus su Luigi Marangoni (Dinamiciteatri) interprete di “Alone”

SARZANA – Nel tempo del tecnologico, della bulimia della Rete dove tutto è registrato fotografato fagocitato (e quindi potrebbe essere e anche altrettanto velocemente deiettato) conoscere Luigi Marangoni, un artista giovane, attore e anche regista, così votato ad un profondo e sommesso dialogo con il Teatro sociale e di impegno civile è una scoperta che fa bene al cuore e […]

Read more ›
Passaggio a Est: intervista allo stage designer Igor Vasiljev

Passaggio a Est: intervista allo stage designer Igor Vasiljev

IN REDAZIONE – Nonostante porti un cognome chiaramente russo, il giovane e talentuoso scenografo Igor Vasiljev è legato ai Balcani: nativo di Pula in Croazia, abita in un paesino collinare molto suggestivo dell’Istria, Portole e ha studiato e vissuto molti anni a Belgrado dove lo abbiamo incontrato a dicembre. Il cognome russo è quello materno: il nonno era un famoso pittore […]

Read more ›
“La Regione Sicilia sta uccidendo la cultura, lo spettacolo dal vivo, la legalità”

“La Regione Sicilia sta uccidendo la cultura, lo spettacolo dal vivo, la legalità”

  IN REDAZIONE – Nei giorni scorsi è stato emanato un comunicato a cura del Coordinamento degli  Stati Generali dello Spettacolo in Sicilia – di cui diamo ora notizia – per invitare ad una manifestazione pubblica, avvenuta il 4 giugno scorso a Palermo. «Scendiamo in piazza a difesa delle leggi di settore, dell’importanza dello spettacolo dal vivo e della creazione contemporanea. […]

Read more ›