Categoria: Focus a teatro

Il malato immaginario ed Exit , produzioni del Teatro Stabile di Bolzano registrate da Rai 5

Il malato immaginario ed Exit , produzioni del Teatro Stabile di Bolzano registrate da Rai 5

ROMA – Ha ottenuto un pieno  successo al Teatro Eliseo di Roma il“Il malato immaginario”, uno dei capolavori di Molière, nella rilettura curata da Marco Bernardi, regista e direttoredel Teatro Stabile di Bolzano,  interpretata da Paolo Bonacelli, Patrizia Milani e Carlo Simoni . Giunto al terzo anno di repliche, lo spettacolo ha fatto tappa per la seconda volta nella capitale dove sta […]

Read more ›
Pietro Valenti e Jeton Neziraj Teatro di Ferizaj

Pietro Valenti (ERT) incontra Jeton Neziraj: quando il teatro si unisce e crea cultura

PRISHTINA (PRISTINA) – Pietro Valenti presidente dell’ERT (Emilia Romagna Teatro) arriva in Kosovo in aereo via Tirana il giorno della liberazione, il 25 aprile, data che in questo stato festeggiano dal 2008, ogni 17 febbraio (giorno dell’indipendenza dalla Serbia). Un viaggio faticoso, il paese ancora sotto il controllo delle forze di polizia dell’Unione Europea (Eulex) e dell’Onu (Unmik e Kfor), devastato […]

Read more ›
“Un’azione per il Teatro Assente”: l’invito dei Quotidiana.com

“Un’azione per il Teatro Assente”: l’invito dei Quotidiana.com

Riceviamo e pubblichiamo: “UN’AZIONE PER IL TEATRO ASSENTE” A seguito del nostro appello sul “Teatro assente” https://www.rumorscena.com/2014/02/27/l’autoconvocazione-dei-quotidiana-com-il-teatro-assente-in-italia/ circa 50 compagnie hanno aderito e si sono dichiarate disponibili a incontrarsi per pensare insieme un progetto operativo che metta fine all’immobilismo del sistema teatrale. Dopo qualche difficoltà abbiamo indivuato un luogo disponile a ospitare l’incontro.    “Jes! “ c/o Palazzo Santoni – […]

Read more ›
L’Institutet for Scenkonst al Teatro Akropolis per Testimonianze Ricerca Azioni. In memoria di Alessandra Giuntoni

L’Institutet for Scenkonst al Teatro Akropolis per Testimonianze Ricerca Azioni. In memoria di Alessandra Giuntoni

L’8 maggio 2004 alla Spezia insieme alla compianta Alessandra Giuntoni, sorella più che amica, organizzammo l’evento conferenza-spettacolo alla Dialma Ruggiero La Logica della Passione: conferenza dell’Institutet för Scenkonst. Vennero da tutta Italia a vedere il lavoro di Magdalena Pietruska e Roger Rollin. Sono felice che l’evento a distanza di dieci anni precisi si ripeta a Genova grazie all’iniziativa di una […]

Read more ›
Le nuove compagnie di teatro sono in “Intransito” al Teatro Akropolis.  Il concorso nazionale del Comune di Genova

Le nuove compagnie di teatro sono in “Intransito” al Teatro Akropolis. Il concorso nazionale del Comune di Genova

Nell’ambito del concorso nazionale Intransito promosso dal Comune di Genova in collaborazione con il Teatro Akropolis La Chascona e Officine Papage,  costituisce un’evoluzione della rassegna Tegras Università, (appendice della Rassegna di teatro educazione Tegras scuola che da otto anni il Comune di Genova promuove) che negli ultimi tre anni ha visto partecipare numerosi gruppi formati da giovani studenti genovesi. Visto il […]

Read more ›
Il fascino del teatro Orientale. La differenza fra Oriente  e Occidente

Il fascino del teatro Orientale. La differenza fra Oriente e Occidente

Artaud diceva che « il teatro è Orientale. L’ Οriente è la mecca del teatro e il rituale la sua sacra origine, alla quale dobbiamo ritornare ». Questa passione per il ritorno si deve solo al fatto che l’Οriente permette il sopralluogo famoso del nucleo del corpo e la realizzazione dell’ attore indivisibile, totale e intero. I teatri dell’ Asia […]

Read more ›

No country for actors

Attori di immedesimazione che recitano un personaggio, attori imitatori che re-citano il personaggio, performer che si autocitano, caratteristi, macchiettisti, narratori che raccontano una storia, narr-attori che si raccontano nelle storie che raccontano, attori-non attori, non attori e basta. In più di trecento si sono dati appuntamento alla Biennale College di Venezia, una opportunità per la più raffinata popolazione sotterranea d’interpreti […]

Read more ›
Il Convegno di Punta Corsara e Zigulì di Teatrodilina vincono la quinta edizione di In-Box 2013

Il Convegno di Punta Corsara e Zigulì di Teatrodilina vincono la quinta edizione di In-Box 2013

Sono la compagnia Punta Corsara di Scampia con l’azione teatrale Il Convegno e la romana Teatrodilina con il monologo Zigulì a vincere tra le 264 proposte che anche quest’anno sono pervenute nella piattaforma di inboxproject.it. Il primo posto se lo è aggiudicato Il Convegno per la sua capacità di “coniugare tradizione e innovazione” e per “l’uso del comico come grimaldello […]

Read more ›
Angelo Mai Altrove Occupato presenta Italia Tropici tre giorni di performance a Roma

Angelo Mai Altrove Occupato presenta Italia Tropici tre giorni di performance a Roma

Angelo Mai Altrove Occupato / mk / PAV presentano il 5 6 7 giugno 2013 dalle ore 18 Angelo Mai Italia Tropici con la direzione artistica di Michele Di Stefano. Uno dei luoghi più significativi della programmazione artistica romana apre definitivamente alla performance con un progetto da rinnovare a partire dall’autunno, che ambisce a diventare un appuntamento periodico e sregolato, […]

Read more ›
Si mette “A.Nudo” per parlare di omofobia in occasione delle Giornata Mondiale 2013, Spazio OFF di Trento

Si mette “A.Nudo” per parlare di omofobia in occasione delle Giornata Mondiale 2013, Spazio OFF di Trento

In occasione della Giornata Mondiale Contro l’Omofobia 2013, va in scena giovedì 16 maggio alle ore 21 presso lo Spazio Off di Trento, A.Nudo (liberamente ispirato a “Brokeback Mountain” di A.Proulx) di e con Davide Cùccuru. Il progetto luci è di Marco Ferrero e con collaborazione alla messa in scena di Maurizio Bàbuin. L’ ultimo appuntamento della stagione dello Spazio […]

Read more ›